Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. emilio.zampieri
    3. Post
    E

    emilio.zampieri

    @emilio.zampieri

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Arzergrande Età 46
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da emilio.zampieri

    • Spese promiscue: numero p. IVA o codice fiscale? Questo è il problema!

      Ciao a tutti!

      Ormai è quasi un'ossessione!
      Devo fare degli acquisti che poi potrò detrarre come spese promiscue (ovvero, al 50%), ma ancora non so con certezza se è sufficiente che sulla fattura sia indicato il codice fiscale oppure se è necessario che vi sia il numero di p. IVA. Le gentilissime risposte che ho ricevuto in precedenza dicono di metterlo in ogni caso, che male non fa.
      E invece, ahimè, ho scoperto che a volte fa male. Per esempio, su un sito Internet di vendita offrono il diritto di recesso e la garanzia per non conformità (a mio avviso, entrambi importanti) SOLO a chi acquista la merce per scopi non riconducibili alla propria attività professionale, ovvero non chiede fattura con l'indicazione di p. IVA.
      A questo punto diventa indispensabile sapere con certezza se il codice fiscale può bastare per detrarre una spesa per un bene ad uso promiscuo.
      Grazie a chi tenterà (e magari riuscirà) a risolvere l'arcano.
      Un saluto,

      Emilio Zampieri

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      emilio.zampieri
    • RE: Climatizzatore casa-sede. Bene strumentale promiscuo? Tipo di fattura?

      Sempre gentilissimo. Grazie.
      Emilio

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      emilio.zampieri
    • Climatizzatore casa-sede. Bene strumentale promiscuo? Tipo di fattura?

      Ciao a tutti!
      Devo acquistare un climatizzatore da mettere nel mio appartamento, che è anche sede della mia attività (quando non lavoro a "domicilio"). Mi è fondamentale perché le persone che vengono da me per i corsi e le lezioni (sono un docente) scapperebbero via dopo la prima volta, visto che vivo all'ultimo piano di un condominio molto soleggiato. Ho tre domande da porvi, gentilmente:

      1. lo posso considerare come un bene strumentale a uso promiscuo, quindi detrarlo per il 50%?
      2. se sì, devo farmi fare fattura con specificata la mia partita IVA?
      3. e più in generale, quando acquisto o pago qualcosa che è a uso promiscuo (personale e professionale), devo farmi fare fattura con codice fiscale o con partita iva?
        Grazie per la vostra disponibilità.
        Un saluto,

      Emilio Zampieri

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      emilio.zampieri
    • RE: Detrazioni per i contribuenti minimi (bollette, auto, ecc.)

      Grazie mille, OEJ. Risposta esauriente.

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      emilio.zampieri
    • Detrazioni per i contribuenti minimi (bollette, auto, ecc.)

      Salve a tutti,

      ho aperto, come molti, la partita IVA quest'anno come contribuente minimo. Vi volevo gentilmente chiedere:

      1. Nel caso di spese promiscue (spese dell'abitazione adibita anche a luogo di lavoro, telefono, ADSL, telefono cellulare, bollette del gas, della luce, dell'acqua, spese condominiali, mutuo sulla casa, ecc.) è necessario che i contratti siano di tipo "business", ovvero che abbiano specificato il numero di partita IVA, o mi sarà sufficiente addurre le fatture e le ricevute intestate a mio nome come privato cittadino?
      2. Devo acquistare un'auto, poiché sono un docente anche itinerante (insegno anche presso aziende). Sarà un'auto che userò, ovviamente, anche privatamente. Potrò detrarla solo al 50%? Devo farmi fare fattura con indicazione del mio numero di partita IVA? Posso acquistarla da un privato che non può rilasciare fattura, e addurre poi copia dell'assegno e passaggio di proprietà come documentazione, o sono costretto ad acquistare solo da chi può emettere fattura?
        Grazie della vostra disponibilità e del vostro tempo.

      Emilio Z.

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      emilio.zampieri