Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. emarap
    3. Post
    E

    emarap

    @emarap

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 22
    • Post 80
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    80
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da emarap

    • RE: Costo dei Facebook Adv che aumenta

      Ciao Peppe, grazie per la risposta!

      In realtà nel frattempo mi sono informato, e la saturazione del target è un fenomeno diffusissimo nella campagne Facebook (che per ovvi motivi su Adwords per esempio non c'è). Il problema non è il ctr, o almeno il ctr è solo una conseguenza del fatto che appunto il target a cui la campagna si rivolge diminuisce sempre di più.

      postato in TikTok
      E
      emarap
    • Costo dei Facebook Adv che aumenta

      È un problema solo mio che il cpc medio dei post sponsorizzati sale vertiginosamente in pochi giorni?

      Diciamo su target di 200-300k dopo 500 click circa devo bloccare la campagna perché il cpc arriva addirittura a triplicarsi rispetto all'inizio.

      Avete avuto esperienze simili o riuscite a tenerlo stabile per più tempo? Lavorate su target con dimensione diversa?

      postato in TikTok
      E
      emarap
    • RE: Coregistrazione e comunicazione dati a terzi

      Quindi se vengo in possesso di dati tramite comunicazione a terzi, ed in questi dati c'è l'email, posso inviare newsletter agli utenti? Altrimenti non capisco l'utilizzo pratico

      postato in Web Marketing e Content
      E
      emarap
    • RE: Coregistrazione e comunicazione dati a terzi

      Buongiorno Marco,

      grazie per la risposta. In che modo un ente che è entrato in possesso dei dati tramite appunto la clausola di comunicazione dei dati a terzi può utilizzarli?

      postato in Web Marketing e Content
      E
      emarap
    • Coregistrazione e comunicazione dati a terzi

      Buongiorno a tutti,

      vorrei avere delucidazioni da qualcuno che ha gia avuto a che fare con sistemi di coregistrazione e con comunicazione dei dati a terzi (finalità B).

      Da diverse ricerche so che la prima richiede checkbox per dare il consenso alla coregistrazione ad un sito partner (non checkata di default), mentre per la comunicazione dei dati dati a terzi (che li useranno per invio di comunicazioni commerciali, etc) basta una clausola nella privacy policy.

      Ora mi chiedo, che differenza c'è tra coregistrazione e comunicazioni dati a terzi? Cosa cambia nell'utilizzo dei dati da parte del partner?

      Grazie,
      Valentino

      postato in Web Marketing e Content
      E
      emarap
    • Duplicare lista indirizzi

      Ciao a tutti,

      se ho un db di iscritti al mio sito, che hanno accettato di ricevere sia newsletter che email pubblicitarie sia da me che da terzi so che posso dare in gestione il db ad un'azienda esterna perché invii pubblicità, in quel caso l'utente che si disiscrive lo fa solo dalla lista dell'azienda esterna.

      È possibile fare in modo che se sono io ad inviare dem pubblicitarie, l'utente che si disiscrive lo fa solo per quella finalità, e non per le newsletter? In qualche workshop mi era sembrato di capire che questa cosa si può fare.... qualcuno può confermare?

      postato in Web Marketing e Content
      E
      emarap
    • RE: Penalizzazione sulla portata dei post

      @marcopuccetti said:

      Rileggi meglio la mia risposta!!

      Marco
      Ok non avevo visto lo slash 😛 La portata totale non è diminuita, anzi è aumentata, è diminuita solo la portata dei non-fan.
      E non si parla di poco, le cifre sono parecchio significative ecco perché parlavo di anomalia.

      postato in TikTok
      E
      emarap
    • RE: Penalizzazione sulla portata dei post

      @marcopuccetti said:

      La diminuzione del numero di visualizzazioni della pagina da parte dei non fan non è una situazione anomala, può dipendere semplicemente dal fatto che hai oggettivamente meno visualizzazioni della pagina stessa, di conseguenza puoi provare a pubblicizzarla con gli strumenti messi a disposizione da Facebook.

      Ti consiglio di seguire l'andamento delle visite e dei post e regolarti di conseguenza.

      Marco

      Ciao Marco, grazie per la risposta. Non parlo del n. di visualizzazione della pagina, ma di quello dei post, che ritengo anomalo perché siamo passati da un 30% (sul totale) visualizzato dai non-fan al 2 o 3%

      postato in TikTok
      E
      emarap
    • RE: Penalizzazione sulla portata dei post

      @Giov7 said:

      Mai successo.
      Cioè intendi dire che chi arriva sulla tua pagina e non ha il like non può vedere i contenuti?

      Si, certo che possono vederlo. Ti spiego: quando pubblichi un post lo vedono i fan, che commentato o cliccano 'mi piace'. Grazie a queste interazioni il tuo post viene visualizzato anche dagli amici dei tuoi fan. Infatti se vai nella tab Post degli Insight di Facebook puoi selezionare l'indicatore fan/non-fan e vedere com'è suddivisa la portata di ogni post, da quanti fan è stato visto e da quanti non-fan.

      Finora il rapporto è sempre stato tale che il n. dei non fan che visualizzavano i miei post era circa il 30% del n. fan, adesso è il 2 o 3%. Il tasso di coinvolgimento non è sceso (non ci sono meno like/commenti ai post) per cui non so da cosa può dipendere!

      postato in TikTok
      E
      emarap
    • Penalizzazione sulla portata dei post

      Salve a tutti,
      credo che una delle pagine Facebook con cui lavoro abbia ricevuto una penalizzazione. Vi spiego: ultimamente i post vengono visualizzati solo da chi è già fan, mentre sulla stessa pagina fino a qualche settimana fa (e attualmente su una pagina parallela su cui pubblico le stesse cose) la portata di ogni post è ben distribuita tra fan e non fan.

      Le interazione con i post ci sono, il problema non è questo (sulla pagina parallela su cui condivido gli stessi post, c'è meno interazione, ma la portata è comunque ben distribuita tra fan e non fan).. infatti la portata totale non è diminuita, ma si limita solo a chi è già fan...per cui diventa impossibile ottenerne di nuovi.

      A qualcuno di voi è già successo qualcosa di simile? Sapere come posso comportarmi per riportare la situazione alla normalità?

      postato in TikTok
      E
      emarap
    • Annunci in landing page "Verrai reindirizzato tra 5 secondi"

      Buongiorno forum! Ho un dubbio che non riesco a risolvere leggendo il regolamento di AdSense.

      Avete presente quelle landing page che appaiono spesso quando, per esempio, si arriva ad un sito da un motore di ricerca o da un social network, e su cui c'è scritto qualcosa simile a "Verrai reindirizzato tra 5 secondi al contenuto. Clicca qui se non vuoi attendere oltre"?

      Supponiamo che in una di queste pagine, oltre all'avviso dei 5 secondi, inserisca titolo del contenuto a cui si viene rediretti, e descrizione del contenuto, in modo da non renderla completamente priva di contenuto (però resta sempre e solo una pagina di passaggio) e teniamo conto che rispetti le norme di AdSense riguardo il posizionamento degli annunci: no banner vicino ad elementi interattivi, no scritte che possono essere fraintese, distanza minima di 150px da ogni bottone/link nella pagina. Secondo voi, è legale inserire un banner in queste pagine o si va contro le norme di AdSense? Qualcuno ha avuto esperienze simili?

      Grazie!

      postato in Google Adsense
      E
      emarap
    • RE: Utilizzo keyword negative

      Perfetto! ti ringrazio

      postato in Google Ads & Advertising
      E
      emarap
    • Utilizzo keyword negative

      Salve a tutti. Non riesco a capire in che modo utilizzare le keyword negative (non quelle a corrispondenza inversa). Ad esempio se per un annuncio o tre keyword

      osterie milano (vogliono escludere centro da questa)
      osteria milano (voglio escludere economica da questa)
      trattoria milano (voglio escludere ristorante e centro da questa, ma non dalla precedente)

      mi basta modificarle in:

      osterie milano -centro
      osteria milano -economica
      trattoria milano -ristorante -centro

      Funziona così? A quanto pare ho diversi problemi facendo in questo modo mi calcola le parole con il meno come parte della keyword. Se queste le inserisco come parole a corrispondenza inversa varranno per tutte le keyword e non posso specificarle singolarmente. Consigli?

      postato in Google Ads & Advertising
      E
      emarap
    • Api Kelkoo con Zanox

      Salve a tutti, sto da tempo cercando di utilizzare le api di kelkoo per far visualizzare dei prodotti nelle mie pagine. Ho controllato i vecchi post su kelkoo e api ma non trovo nulla che faccia al caso mio.

      La pagina delle api è questa Kelkoo Developer Network - Shopping web services documentation.

      Qualcuno sa aiutarmi?

      postato in Google Adsense
      E
      emarap
    • RE: Penalizzazione da Google, come comportarsi?

      Mmh...contenuti duplicati? Intendi quelli che si sono potuti creare causa la struttura di wp (categorie, archivi, ecc)?

      Ho momentaneamente nascosto i commenti (alcuni post avevano oltre 500 commenti, e non essendo divisi in pagine potevano creare un problema per google) e sistemato alcune cose nel codice, la posizione in serp per la keyword "msn repair" è migliorata, da pagina 6 a pagina 1, anche se è ancora distante dalla situazione pre-penalizzazione. Per altre keyword non ho notato particolari miglioramenti.

      postato in SEO
      E
      emarap
    • Penalizzazione da Google, come comportarsi?

      Salve a tutti, scrivo qui per sottoporvi il mio caso di "penalizzato" da Google. Un mio sito, esattamente da un giorno all'altro, non compare più su Google per le principali chiavi di ricerca per cui prima appariva se non in prima posizione, almeno nelle prime 5.

      Non si tratta di un ban, in quanto cercando il nome del sito (di www. miosito. com cerco "mio sito"), la index del sito compare in prima posizione, e in seconda posizione compare anche la pagina del sito con più backlink. Questa seconda pagina compare ancora nei risultati per alcune keyword.

      Non ho fatto modifiche al sito recentemente, perciò non capisco quali possano essere i motivi di questa penalizzazione. Il giorno precedente alla scoparsa del sito dai risultati, compariva un errore php che interrompeva la visualizzazione della pagina a circà metà (corretto dopo qualche ora). Inoltre circa una settimana prima ho inserito i banner pubblicitari di BeWebMedia.

      Sapere consigliarmi qualcosa?

      Tramite Google Webmaster Tools ho inviato la segnalazione a Google, e ho reinviato la sitemap, tutte le pagine risultano come "indicizzate".

      Dominio: www. valentinomarangi .com

      Motori: Google

      Prima indicizzazione o attività: 2005

      Cambiamenti effettuati: Inserimento banner BeWebMedia. Il codice tra le varie cose, richiama un file javascript esterno, che stampa un div nascosto:

      <div id='nome_id' style='position: absolute; left: 0px; top: 0px; visibility: hidden'><img src='url_img' width='0' height='0' alt='' style='width: 0px; height: 0px;' ></div>
      

      Eventi legati ai link: Nessuno

      Sito realizzato con: WordPress

      Come ho aumentato la popolarità: Nessuna strategia utilizzata nell'ultimo periodo

      Chiavi: Msn Repair, risolvere errori msn, non-notifiche, marangi

      Sitemaps: Si

      postato in SEO
      E
      emarap
    • RE: [CERCO E COMPRO] spazi pubblicitari per inserire miei banner

      Lavoro per un sistema di affiliazione di siti di e-commerce. Per info contattami in pvt.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      E
      emarap
    • RE: [Vendo] Network di links

      Sono interessato anche io, mi mandi le info?

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      E
      emarap
    • RE: [retribuito] Traduzione pagina da asp a php

      L'agorimto è già scritto, e già trasformato in asp. Si tratta di tradurre un piccolo codice, davvero qualcosa di poco impegnativo per chi ne ha le competenze giuste. Credo che il prezzo sia quello giusto se non superiore al dovuto.

      Purtroppo non conosco asp altrimenti l'avrei fatto io 😉

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      E
      emarap
    • RE: [AdSense] Calo dei click e del CPM

      Come puoi leggere in altri post, è successo diverse volte che con l'aumento del ctr AdSense diminuisca il cpc 😞 Per quanto riguarda la diminuizione del ctr non so proprio che dirti

      postato in Google Adsense
      E
      emarap