Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. emanuele.papalia
    3. Post
    E

    emanuele.papalia

    @emanuele.papalia

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 30
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano Età 39
    0
    Reputazione
    30
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da emanuele.papalia

    • RE: Quando un Blog è remunerativo?

      @Caffeone said:

      Il mio è un modesto blog che tratta di sola economia.

      Come si fa a farlo "rendere" qualcosa?

      grazie

      In effetti il mio intervento precedente mancava di un pezzo relativo proprio a questa tua domanda. Ma c'è un motivo.. I piccoli consigli che ti ho dato vanno proprio in questa direzione: costruisci le fondamenta del tuo blog e poi pensa a come farlo "rendere".

      Cosa intendo per fondamenta?

      Le fondamenta sono 2:

      • Una base di lettori solida e fidelizzata
      • Una lista di iscritti (feed/newsletter)

      Senza questi 2 pilastri non si va molto lontano. Una base di lettori e una lista di iscritti non puoi crearle di certo dopo un mese. Di solito le prime analisi si possono fare almeno dopo 6 mesi di attività.* Contenuti di qualità* e marketing del tuo blog sono le uniche cose su cui devi lavorare in questa "finestra di prova".

      Quando avrai costruito le basi, allora potrai chiederti come monetizzare queste tua attività. Ci sono 2 modelli: pubblicita/affiliazioni e vendita di prodotti propri. Ma ripeto senza le basi, non ti consiglio di avventurarti in adsense o affiliazioni vari che ti farebbero perdere non solo tempo, ma anche fiducia.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      emanuele.papalia
    • RE: Quando un Blog è remunerativo?

      Ciao Caffeone,

      Non credo si possano fissare dei valori generali, dipende dal mercato, dai tuoi concorrenti e da quale modello di business scegli per il tuo blog. Ad esempio, 1000 visitatori al giorno possono valere tantissimo o niente, bisogna contestualizzare caso per caso.

      Sicuramente esistono degli indicatori che ti possono dare l'idea del valore del tuo blog:

      • Dati analitici del traffico web
      • Lettori iscritti ai feed rss e/o newsletter
      • Target dei lettori (età, sesso, ecc)
      • Numero di articoli

      Considera anche la presenza nei social network sottoforma di indice di gradimento dei tuoi lettori (numero di fan, followers in twitter).

      Il blog, quello organizzato in modo professionale, è un investimento a lungo termine, è una maratona, non uno sprint. Focalizzati sulla** creazione di valore per i tuoi lettori**, di **una community di lettori **appassionati che ti segua e partecipi ai tuoi articoli.

      Scrivi articoli di qualità, con approfondimenti, link utili, insomma devi dimostrare la tua compentenza e fornire contenuti che soddisfino chi investe del tempo a leggerti. Non è facile, ma questa è la strada migliore da seguire secondo me 🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      emanuele.papalia
    • RE: rapporto articoli/guadagni

      Ciao scheggia,

      non credo ci sia un rapporto diretto quantità articoli/guadagno. Ci sono troppe variabili che entrano in gioco. Ci potrebbe essere un rapporto indiretto, ma è solo un ragionamento teorico.

      A parità di contentuti (tipologia di argomento e qualità dei contenuti) un blog con 1000 articoli potrebbe guadagnare più di un blog con 100 articoli, semplicemente perchè ha un numero di visite maggiore.

      Vedi 1000 articoli tutti indicizzati dai Mdr, come ha giustamente detto marco1_79, possono portarti nelle prime posizioni di key secondarie, ottenendo cosi più traffico rispetto a 100 articoli. Piu traffico, più click adsense (o altri).

      Il ragionamento cambia nel momento in cui gli articoli non sono più confrontabili. 100 articoli di alta qualità che vengono commentati, condivisi e votati positivamente da una grande comunità di lettori, possono portarti molto più traffico dei 1000 qualitativamente inferiori.

      Scrivere tanti articoli di qualità non è facile, richiede tempo e risorse, ecco perchè molti investono sulla quantità piuttosto che sulla qualità degli articoli.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      emanuele.papalia
    • RE: Tema grafico e visitatori

      Ciao extrabyte,

      se decidi di utilizzare il tema corrente per il tuo blog provo a darti qualche suggerimento 🙂

      Dovresti intervenire almeno su:

      • Background degli articoli e della sidebar**. **Bianco per gli articoli, un grigio chiaro per la sidebar.
      • Colore del font. Mi raccomando evita il nero, piuttosto opta per un grigio scuro.
      • Colore della barra widget nella parte inferiore. Fai delle prove con i nuovi colori.
      • Logo**.** Sarebbe meglio sostituire la semplice scritta in testata con un logo personalizzato.

      Puoi utilizzare il plugin Firebug di Firefox per manipolare il codice nei css.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      emanuele.papalia
    • RE: Frequenza dei guest post

      Ciao extrabyte,

      a quanto ho inteso, vuoi sapere se chi ha un blog e ospita tanti guess posts da altri blogger può essere penalizzato dai motori di ricerca.

      Dipende..

      Dipende dalle linee guida del blog per la pubblicazione dei guess posts. Esempio: Se il tuo blog parla (ed ha sempre parlato) di Ferrari, ed ospita tanti posts sulla Porsche, Lamborghini e via dicendo, può essere penalizzato dai lettori e quindi anche dai Mdr.

      A Google piace ciò che piace ai tuoi lettori. Infatti a questi lettori fidelizzati potrebbero non piacere posts fuori tema perchè visitano il tuo blog esclusivamente per avere notizie sulla Ferrari. Ciò vuol dire meno commenti ed interazione con il blog, insomma meno fiducia.

      Se i tuoi guess posts parlano della Ferrari o di argomenti vicini alla Ferrari, secondo me non dovresti preoccuparti della frequenza, invece dovresti avere più cura della qualità dei posts.

      P.s questo discorso potrebbe non valere per i blog generalisti che ospitano ogni tipo di argomento.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      emanuele.papalia
    • RE: Quesiti prima di aprire un blog

      Ciao Katherine,

      anche se tifosibianconeri si riferiva alla piattaforma gratuita di wordpress, non mi sento di consigliarla, come non mi sento di consigliare blogger. Se l'utente mi parla di seo, sottocategorie, traffico, insomma di un minimo di flessibilità, non posso che indicargli Wordpress come CMS*, *scaricato ed installato su un dominio, non la piattaforma gratuita che ha molte limitazioni.

      Ovviamente chi chiede aiuto non è detto che segua la strada migliore, ma quella più facile 🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      emanuele.papalia
    • RE: Quesiti prima di aprire un blog

      Ciao tifosibianconeri,

      • Blogger o Wordpress?

      Usa Wordpress, è abbastanza facile gestirlo, trovi tantissimi tutorial online che ti insegnano quasi tutto, basta solo avere la voglia di imparare :). Per il tuo settore ti consiglio di utilizzare temi wordpress costruiti stile news. Per visionarli basta digitare su google "wordpress news theme".

      • Quale nome dare al blog?

      Alcune caratteristiche di un nome di dominio che mi vengono in mente:

      • Memorabile.

      • Non troppo lungo.

      • Senza trattino preferibilmente.

      • Deve ricordare all'utente di cosa si occupa il tuo sito.

      • Il .com, se è disponibile, è la migliore scelta.

      • *Come pubblicizzarlo? *

      Per un blog di news generalista ti consiglio di fare un uso massiccio (sempre senza fare spam, ma con intelligenza) dei social news come ok notizie, e social network Facebook e twitter in primis.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      emanuele.papalia
    • RE: Frequenza di rimbalzo altissima, consigli?

      Ciao --Phoenix--,

      di solito la frequenza di rimbalzo aumenta se i contenuti della landing page (in questo caso la pagina del tuo blog) non sono o sono poco attinenti **al contenuto che il visitatore stava cercando prima di "atterrare" sul tuo blog.

      Esiste poi il caso in cui il visitatore arriva "per caso" sul tuo blog, magari da qualche circuito di banner o di link a caso e, in questo caso, spinto dalla curiosità e non dall' interesse, abbandona il tuo blog in pochissimi secondi.

      Per essere sicuro della percentuale sospendi per qualche giorno il servizio di google analitics e controlla se questa % varia, potrebbe essere un dato errato..

      In ogni caso leggi anche le istruzioni di google:
      google.com/support/analytics/bin/answer.py?hl=it&answer=81986

      Facci sapere eventuali sviluppi 🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      emanuele.papalia
    • RE: tag articolo e siti aggregazione, rispondete plese

      @scheggia said:

      Quando inserite un articolo in un sito di aggregazione come segnalo ad esempio, conviene riportare il titolo identico o cambiarlo, rendendolo meno specifico? Quali effetti positivi e negati. Insomma qualcuno mi direbbe il giusto metodo di inserrimento? Grazie, spero rispondiate.

      Un corretto metodo di inserimento sarebbe questo:
      [INDENT] 1. Scegli i social news più attinenti alla tipologia di articoli del tuo blog su cui postare.
      [/INDENT][INDENT]2.* Modifica il titolo del tuo articolo*, meglio tenere il titolo originale per il tuo blog.

      1. Non inserire il testo originale del tuo articolo.. scrivi una breve introduzione originale (quindi non copiata dal tuo blog..). Non lo fa quasi nessuno, ma questo evita il duplicarsi di copie del tuo articolo sulle serp dei motori.[/INDENT]
      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      emanuele.papalia
    • RE: Tirare le somme, quando e quanto

      Ciao --Phoenix--,

      non è facile rispondere alle tue domande perchè dipendono da moltissimi fattori.. di certo **non è dopo 1 solo mese **che possiamo trarre conclusioni sul nostro blog 🙂

      Quando inizi con un blog, i primi mesi dovrebbero essere dedicati a scrivere, scrivere e scrivere... i contenuti sono quelli che ti fanno indicizzare e iniziarti a posizionare per le keywords che hai scelto.

      Come ci insegnano i grandi blogger d'oltreoceano (che sono stati anche i primi) i blog sono strumenti da valutare nel lungo periodo, che in genere sono **anni **e non mesi.

      Quello che ti consiglio è non badare troppo a statistiche, accessi e robe simili, almeno all'inizio, perchè molto probabilmente non saranno rose e fiori subito.. ed è cosi quasi per tutti...

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      emanuele.papalia
    • RE: Blog "Aziendale" - Miei Risultati personali, consigli e analisi

      Ciao fabiomarketing,
      ho dato un'occhiata al tuo blog.. devo dire che c'è da parte tua una certa cura dei dettagli, il che è un'ottima cosa 🙂
      A primo impatto, sono due le cose che mi sento di consigliarti:

      1. Cambia l'immagine del banner sull'header. Prima di leggere la sezione "chi siamo" ho pensato subito che il tuo fosse un blog di notizie relative a Genova. Meglio esplicitare da subito cosa rappresenta il tuo blog.

      2. La tipologia di articoli che hai inserito è un mix tra notizie sull'auto in generale e notizie legate alla città di Genova.. *meglio scegliere una solo argomento...

      Il punto sopra si lega alla seguente domanda che credo dovresti porti:
      *Quale argomento è meglio scegliere per la mia azienda? Notizie su Genova, notizie sulle auto *o magari notizie sulle auto a genova?

      Visto che il tuo è un corporate blog dovresti porre maggiore attenzione a cosa offre la tua azienda, come lo offre, e tradurre tutto cio sottoforma di contenuti utili ai tuoi lettori e futuri potenziali clienti..

      Spero ti possa aver dato dei buoni spunti di riflessione:)

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      emanuele.papalia
    • RE: pagerank

      Concordo in pieno con Valerio, forse i principi del Trustrank giorgiotave.it/wikigt/os/TrustRank vanno tenuti più in considerazione..

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      emanuele.papalia
    • RE: Blog generalista con poche, pochissime visite

      @gene_dgk said:

      Il logo e la struttura l'ho tenuti semplici perchè volevo dare più risalto ai contenuti.

      Forma e contenuto sono 2 facce della stessa medaglia... per un blogger o un webmaster, offrire dei contenuti di qualità presentandoli attraverso una forma efficace è il massimo a cui può ambire.

      Creare un logo,che rappresenta l'identita e la missione del tuo blog, non distoglierà di certo lo sguardo dai tuoi articoli, anzi contribuirà, insieme allo stile e alla "voce" che dai al tuo blog, a renderti riconoscibile.

      Stesso discorso fatto per il logo vale per il template che scegli...

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      emanuele.papalia
    • RE: Citare le fonti di blog stranieri.

      Ciao opss,
      potresti spiegarti meglio, non ho capito cosa ti appare in google.com..

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      emanuele.papalia
    • RE: Citare le fonti di blog stranieri.

      Ciao opss,
      Citare le fonti di un articolo o di un video è una buona pratica di correttezza ed onesta del blogger...

      Però non credo che citare le fonti straniere possa portarti traffico e poi da chi? Se scrivi in lingua italiana il tuo target sara ristretto a chi cercherà notizie in italiano... diversa situazione è se scrivi in inglese allora avrai un traffico potenzialmente più elevato.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      emanuele.papalia
    • RE: migrare da wordpress.com?

      Ciao Verdiana,
      come ti ha consigliato Valerio, meglio utilizzare wordpress in locale sul tuo sito, avrai massima liberta e flessibilità.

      Per quanto riguarda i contenuti dublicati del tuo vecchio blog, se hai delle visite soddisfacenti, ti conviene lasciarlo in vita e mettere un link nella sidebar al tuo nuovo blog... non ti conviene copiare gli articoli soprattutto se sono gia stati indicizzati...

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      emanuele.papalia
    • RE: Blog generalista con poche, pochissime visite

      ciao gene_dgk,
      ho analizzato velocemente il tuo blog. Ci sono 2 differenti aree da prendere in considerazione:

      • Il marketing del tuo blog *(il posizionamento, l'offerta, le modalità dell'offerta, la tipologia di contenuti, il target dei tuoi lettori...) *

      • **La "struttura" del tuo blog **(web design, usabilità, copywriting, strategie off-line, seo...)

      Per quanto riguarda il marketing, blog generalisti come il tuo se non hai i c.d. big marketing muscle e tanti soldi da investire in pubblicità ecc.. sono destinati a fallire. Pensa ai quotidiani di carta, molto probabilemente sono solo 2 che riescono ad avere un 'alta remunerazione, gli altri fanno la fame..
      **
      Offire il paid to write daccordo.. ma a chi? a tutti? Non mi sembra un'ottima idea.. **prova invece ad offrire paid to write ai professionisti di un settore:

      • Paid to write ai professionisti della fotografia (es. tuttorial o corsi suddivisi in articoli..)
      • Ai professionisti di internet, agli architetti, ai consulenti aziendali, ad avvocati, commercialisti, insomma se uno ci pensa ne verrano in mente tantissimi altri..

      Una sola categoria su cui concentrarsi ti permetterà anche un posizionamento più preciso (... questo sito si occupa di pubblicare articoli di qualità sulla fotografia... nella mente dei lettori) e ti permetterà di conquistare lettori veramente interessati ai tuoi contenuti.

      Per quanto riguarda la parte della struttura queste sono le cose che ho notato subito:

      a. Ci ho messo quasi un minuto per capire che posso essere pagato dal tuo blog per scrivere (soluzione>>rendi chiara l'idea del paid to write, scrivilo a lettere grandi :1:
      b. Cambia tema, troppo grigio, troppo cupo, molto meglio un bel tema con colori tra il bianco e il verde, insomma colori chiari
      c. Creati un logo, sempre fondamentale..

      Per il momento ho concluso, mi sembra di aver messo tanta carne al fuoco 🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      emanuele.papalia
    • RE: Blog generalista con poche, pochissime visite

      Ciao gene_dgk,
      se ci mostri il tuo blog ti possiamo dare dei suggerimenti più accurati, con la descrizione che hai fatto è difficile dire cosa va a cosa non va...

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      emanuele.papalia
    • RE: Eliminare link pubblciario

      Dovrebbe essere tra i widget dell'header

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      emanuele.papalia
    • RE: articoli duplicati necessariamente

      Se fai un semplice blog non necessita di registrazione, diversa cosa è se decidi di fare un giornale online

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      emanuele.papalia