Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. elisacreailweb
    3. Post
    E

    elisacreailweb

    @elisacreailweb

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 16
    • Post 54
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.creailweb.it Località Vicenza Età 46
    0
    Reputazione
    54
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da elisacreailweb

    • RE: Tempi di inclusione al VIES

      Grazie per la risposta 🙂
      Non maltratto la categoria ma mi piace sapere le cose come stanno visto che si tratta della mia attività 🙂 e li pago 🙂
      Ho appena fatto richiesta e sono stata subito inserita.
      Al mio commercialista ho scritto una settimana fa e mi aveva risposto che avrebbero sollecitato l'ente perchè ci vuole tempo...vabbhe....

      @ascariello said:

      ciao elisa,
      le disposizioni sul Vies sono cambiate il 13/12/14.
      Prima occorrevano circa 30 giorni per ratificare l'iscrizione mentre adesso l'iscrizione è immediata (i controlli verranno effettuati ex post).
      Non maltrattare la categoria 🙂
      Un saluto

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      elisacreailweb
    • Tempi di inclusione al VIES

      Salve a tutti, sto cercando di verificare se il mio commercialista esegue i suoi compiti come dovrebbe.
      Sono entrata nel mio cassetto fiscale e ho visto che la mia P.Iva non è stata inclusa nei registri VIES, nonostante abbia detto al commercialista che vorrei lavorare con aziende estere.
      Gliel'ho fatto presente, ma lui ha risposto che l'inclusione ha tempi lunghi.
      Allora verifico nel sito ADE e trovo scritto che l'inclusione avviene immediatamente dopo la richiesta.
      Devo cambiarlo sto commercialista o no?

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      elisacreailweb
    • RE: Parole chiave a basso volume di ricerca

      Grazie mister.jinx!!

      postato in Google Ads & Advertising
      E
      elisacreailweb
    • RE: Novità legge di stabilità 2015

      ma va quella che ti hanno fatto è una battuta 😄
      tu puoi comunque iniziare a registrare i costi che hai e farti fare le fatture.
      Se non fatturi nulla andrai a perdita e questo sarà un vantaggio l'anno prossimo.

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      elisacreailweb
    • RE: Novità legge di stabilità 2015

      I professionisti nn hanno inps fissa, hanno gestione separata al 27,7%

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      elisacreailweb
    • RE: Novità legge di stabilità 2015

      Il nuovo regime è assolutamente meno vantaggioso rispetto ai minimi attuali, per cui consiglio a chi ne è intenzionato, di aprire P.Iva entro fine 2014!

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      elisacreailweb
    • Parole chiave a basso volume di ricerca

      Ciao a tutti, spesso mi capita di scegliere parole chiave specifiche ma che però hanno basso volume di ricerca, quindi cosa devo fare? Includerle lo stesso nella campagna?
      Perchè spesso le long tail hanno questa caratteristica....dunque?
      E nel keyword planner non hanno nessun dato, quindi come mi faccio eventualmente una idea di che offerta fare?

      postato in Google Ads & Advertising
      E
      elisacreailweb
    • RE: Creazione blog su wordpress a soli 50 ?

      Avete un portfolio lavori?

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      E
      elisacreailweb
    • RE: Tipologia di offerta

      Veramente utile, grazie mille!

      postato in Google Ads & Advertising
      E
      elisacreailweb
    • RE: Tipologia di offerta

      Infatti credo di avere fatto troppe modifiche troppo in fretta.
      Ora sono su CPC manuale e mi sono fatta una idea sulle offerte, dici che rimanere ferma per una settimanina potrebbe essere bene?

      postato in Google Ads & Advertising
      E
      elisacreailweb
    • RE: Tipologia di offerta

      Si mi rendo conto di fare modifiche troppo in fretta...
      solo che non capivo perchè impostando una offerta atuomatica, il CPC mi scendesse a pochi centesimi, mentre con l'offerta manuale devo impostare un CPC più alto.
      Ma sto anche capendo che devo concentrarmi su meno parole chiave e più mirate.
      Grazie per la risposta

      postato in Google Ads & Advertising
      E
      elisacreailweb
    • Tipologia di offerta

      Succede questo:
      inizialmente lascio nelle mia campagne l'offerta automatica, e tutte le parole chiave si assestano su una offerta tipo di 0,09?.
      Decido di gestire manualmente le offerte, imposto una offerta per il gruppo di annunci di 0,10? e per alcune parole chiave che mi interessano, metto una offerta di 0,30, che corrisponde all'offerta che vedo consigliata per la prima pagina.
      Morale: il mio budget giornaliero è finito in molto meno tempo, le parole chiave che ieri avevo pagato 0,08 oggi le ho pagate sempre alla offerta massima che ho fatto.
      Quindi cosa mi conviene fare??
      Tenere una offerta molto al di sotto di quella consigliata??

      postato in Google Ads & Advertising
      E
      elisacreailweb
    • RE: Come fare le giuste scelte senza avere esperienza

      2 - Come partite? prima parole chiave generiche e poi scremate?

      postato in Google Ads & Advertising
      E
      elisacreailweb
    • RE: Come fare le giuste scelte senza avere esperienza

      Ok e per il resto?

      E' corretto partire con una offerta automatica e poi passare ad una manuale? dopo quanto?

      postato in Google Ads & Advertising
      E
      elisacreailweb
    • RE: Scadenze fiscali e INPS

      Non ho capito l'80% ...
      Sarebbero 2 rate del 40% sul versato relativo al 2014?

      e il restante 20%?

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      elisacreailweb
    • RE: Scadenze fiscali e INPS

      Si esatto,
      ma vorrei farmi un calcolo da applicare poi anche agli anni successivi

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      elisacreailweb
    • RE: Detrazione spese auto e casa

      Grazie, credo che la mia commercialista abbia le idee un po confuse...mi vuol far fare un comodato d'uso per l'auto, anche se è di mia proprietà...mah!!

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      elisacreailweb
    • RE: Blog Wordpress su hosting (IP) diverso ma con stesso nome dominio

      Grazie overclokk!
      In tal caso facendo come dici tu, l'URL di visualizzazione poi quale sarà?

      postato in SEO
      E
      elisacreailweb
    • Detrazione spese auto e casa

      Ciao a tutti,
      ho aperto P.Iva come web designer, quindi libera professionista.
      La mia commercialista dice che le spese auto sono deducibili al 20%, invece da quel che so io al 50%, qual'è la cosa corretta?
      Inoltre, per poterle dedurre, mi fa fare un contratto di comodato gratuito a me stessa, che però devo registrare all'AdE pagando 200?. E' corretto?
      Per le spese di casa mia, di mia proprietà, anche quelle mi risultano deducibili al 50%, ma devo cambiare contratti luce ecc? o basta che passi al commercialista le bollette?
      e per le spese condominiali cosa devo produrre per il commercialista?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      elisacreailweb
    • Scadenze fiscali e INPS

      Ciao a tutti,
      mi sto facendo un foglio excel per tenere sotto occhio spese e costi.
      Io sono nel regime minimi (non nuovo 2015), per cui ho imposta sostitutiva 5% e INPS 27,72% (se dipendente 18%).

      Potete ricordarmi le scadenze fiscali e quali percentuali vanno pagate?

      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      elisacreailweb