Ciao Elisa. Benvenuta nel Forum Gt.
Questo caso è riconducibile alla rottura della promessa solenne di matrimonio. Hai il diritto al risarcimento di ogni danno derivante dalla mancata celebrazione quindi anche le spese contratte per la sistemazione della famiglia quali l'arredamento.
Non essendo considerata un'obbligazione, la promessa di matrimonio anche solenne in caso di rottura sfugge agli schemi ex 2043 c.c. quindi non sarà possibile richiedere i danni psicologici o esistenziali.
Legittimato all'azione giudiziale per il risarcimento del danno è la fidanzata stessa in quanto destinataria della promessa.
E
elisa50
@elisa50
0
Reputazione
2
Post
0
Visite al profilo
0
Da chi è seguito
0
Chi segue
User Newbie
badges
0
Bookmarks
0
Voti
0
Ringraziamenti
0
Miglior risposte
Inizia una nuova discussione
di cosa vuoi parlare?
Discussioni create da elisa50
-
TopicPost