Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. elisa50
    3. Post
    E

    elisa50

    @elisa50

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località varese Età 63
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da elisa50

    • matrimonio saltato

      Buongiorno
      Scrivo per mia figlia , e chiedere avere un consiglio su come comportarsi .
      Mia figlia è stata lasciata a una settimana dalle nozze che avrebbero dovuto avvenire in data 28 luglio , dopo un fidanzamento quasi decennale .
      Il 22 luglio il suo quasi marito le comunica che non l avrebbe sposata interrompendo la relazione a causa sue parole "di uno scupolo di coscienza" perchè da mesi aveva un altra relazione e non poteva più fingere . Malgrado ciò , lo scrupolo si è fatto sentire solo ora , e ha lasciato che il matrimonio venisse organizzato con conseguente spesa .
      A parte l enorme dolore di mia figlia ( si è sentita male , è stato necessario l intervento dell ambulanza, ed è stata ricoverata 2 giorni per forte ansia e tachicardia ed ora è in cura con ansiolitici ) ci troviamo di fronte a una serie di spese sostenute in vista di questo avvenimento che non si terrà . Le spese per il matrimonio sono state sostenute in parte da mia figlia e in parte da noi .Il ragazzo si è in imbarcato in un mutuo per l acquisto della casa ( e conseguente anticipo ) che è intestata interamente a lui e quindi resta giustamente di sua proprietà e la famiglia di lui ha comprato parte del mobilio.
      Vorrei sapere se possiamo chiedere un risarcimento danni visto che il matrimonio è saltato per colpa sua , le spese da noi sostenute sono tutte attestabili con regolari fatture e pagamenti con assegni bancari ; addobbi floreali , affitto del luogo del ricevimento , catering , bomboniere, partecipazioni , anticipo servizio fotografico , noleggio auto , abiti per entrambi gli sposi , viaggio di nozze , le fedi , la camera da letto e la cucina la spesa complessiva si aggira attono ai 22.000 euro
      il ragazzo si rifiuta di pagare le spese sostenute , si è offerto al massimo di "ritirare" il viaggio di nozze (3500e ) per poterci andare lui , dicendo che anche lui ha sostenuto delle spese e possiamo riterci alla pari così, non lo trovo affatto corretto , visto che pur affrontando una spesa considerevole gli resta una casa completamente arredata dove potrà indipendentemente dai fatti viverci , mentre a mia figlia non resta nulla solo un grande dolore e l averci rimesso anche i risparmi di 10 anni di lavoro e forse anche la salute per lo shock subito .
      ringrazio per la cortese attenzione e l evenutale risposta

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      E
      elisa50
    • buongiorno a tutti

      Mi sono appena iscritto al vostro forum che trovo molto bello :sun:

      postato in Presentati alla Community
      E
      elisa50