Ciao eleonoire. Benvenuta nel Forum GT.
Privato o non il bene venuto deve essere idoneo all'uso per cui stato venduto. Questa è norma generale da codice civile...non c'entra con le norme a tutela dei consumatori (contratti azienda/privato).
La denuncia si giustifica se l'oggetto è stato rubato o se il telefono non è stato pagato...se invece è una questione di bollette non pagate la questione diventa civile.
Visto che non sai perchè non funziona la denuncia la dovresti fare comunque. Preoccupati di elencare nell'atto i messaggi (testo e data di invio) tra voi intercorsi che dimostrino che hai acquistato da lui.
Contemporaneamente inviagli una raccomandata di contestazione della funzionalità del telefono.
Poco credibile che vada da un avvocato... che gli consiglierebbe di evitare querele.