Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. elegrafica
    3. Post
    E

    elegrafica

    @elegrafica

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 21
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località civita castellana Età 45
    0
    Reputazione
    21
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da elegrafica

    • RE: CMS migliore abbinato a dreamweaver

      Buongiorno shoshin! 🙂

      ho fatto come hai detto tu.

      Ho installato in locale akeeba su joomla (caricando in gestioni estensioni akeeba core compattato) mi sono ritrovata nei componenti l'applicazione akeeba backup, ho scompattato poi il file generato compresso .jpa con il programma Akeeba eXtract Wizard e fin qui tutto ok.

      Ora che mi sentivo pronta per affrontare lo stesso procedimento sul sito del mio amico, mi sono accorta che manca la casella gestione estensioni.

      Sul pannello di controllo mi ritrovo:
      Nuovo articolo, Gestione articoli, Gestione prima pagina, Gestione sezioni, Gestione categorie, Gestione media, mentre sul menù in alto compare Sito, Menu, Contenuti, Componenti, Aiuto, ma non c'è traccia della categoria Estensioni.

      Come faccio ad installare a questo punto akeeba visto che non posso toccare l'applicazione di joomla generata da altri?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      elegrafica
    • RE: CMS migliore abbinato a dreamweaver

      Ciao shoshin!

      Eccomi nuovamente qua,
      stavo cercando di fare da sola (ho anche trovato su joomla un tutorial che ti spiega come fare il backup dell'intero sito)
      ma come al solito mi sono bloccata...

      stavo provando a scaricare manualmente il sito del mio amico senza dover usare l'applicazione Akeeba da aggiungere che ancora non so come si fa.

      la prima parte è andata a buon fine, mi sono scaricata nuovamente i file con un programma FTP (stavolta senza dreamweaver),
      stavo poi cercando di accedere al suo pannello di controllo
      (lui ha uno spazio Hosting Linux su aruba)
      e stavo cercando di accedere al suo "phpmyadmin" per poter esportare il database, ma non c'è traccia di questa sezione, anzi, mi sa che il servizio mysql non ce l'ha... ma allora come fa ad avere un sito joomla?

      Sono sicura che chi gli ha progettato il sito abbia usato joomla perché io mi ritrovo tra i suoi dati una username e una password per accedere al pannello di joomla... Oddio, Non ci capisco nulla!!!:gtsad:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      elegrafica
    • RE: CMS migliore abbinato a dreamweaver

      @shoshin said:

      1. Se sei in locale, come ti dicevo, sei anche la provider di te stessa, quindi non hai limitazioni di nessun tipo: puoi creare tutti i database che vuoi, usare tutto lo spazio che vuoi, perfino modificare il webserver apache.

      significa che per ogni database specificato assegno ogni volta una cartellina di joomla scaricata da internet o è sempre la stessa? (x cartellina intendo l'applicazione scaricata con l'installazione...)

      per quanto riguarda il punto 2, credo che sicuramente il mio amico mi permetterà di entrare sul suo sito e di installare Akeeba Backup Core
      visto che ha deciso di farmi esercitare a creargli una nuova veste grafica quindi prima o poi quel sito verrà sostituito da uno fatto da me... (tanto per ora se installo questa applicazione al suo sito non succede nulla, vero?... mica esploderà...:bigsmile:)

      Per ora grazie mille per il tuo aiuto e la tua disponibilità.
      e Auguri di Buon Anno!! :ciauz:

      P.s. se per te va bene, (se non ti rompo troppo le scatole) posso continuare a tenerti aggiornato...

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      elegrafica
    • RE: CMS migliore abbinato a dreamweaver

      💋 grazie!!!

      Non ci posso credere!!! ho installato joomla...era ora!!!!
      ...però che faticaccia!!!

      A seconda di quanti database inserisco posso creare più siti o soltanto
      1 è consentito crearne con questo procedimento?

      Lo sai che adesso, arrivata a questo punto,
      non so proprio dove mettere mano?

      nel senso che io vorrei sempre analizzare quello che c'è sul sito del mio amico... così verifico con mano una cosa reale, esistente... (lo so', è diventata una fissazione!!) e come hai detto tu la scorsa volta, aver scaricato il sito soltanto da dreamweaver è sbagliato, o al massimo non è completo
      e mi parlavi di akeeba per fare il backup in maniera corretta...

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      elegrafica
    • RE: CMS migliore abbinato a dreamweaver

      Mannaggia, non ci riesco... ho paura di fare dei casini sul computer...

      allora sto provando a crearmi da phpMyAdmin un nuovo database
      e come prima voce compare appunto "CREA UN NUOVO DATABASE"
      Es. scrivo sito1 nella casella sottostante poi mi chiede "COLLATION" e se ci clicco sopra esce fuori un menù a tendina con 50000 voci e vicino il pulsante CREA.
      Subito sotto poi c'è scritto "collation della connessione di MySQL: e compare una voce (sempre un menù a tendina) che volendo si può cambiare.

      Se io ad esempio scrivo sito1 e gli dico Crea senza andar a specificare nessuna collation passo in una nuova finestra dove stavolta c'è scritto: Crea una nuova tabella nel database sito1 ed una casella dove compare Nome:..... ed un'altra Numero di campi:.....:dull: ma che vuol dire... mammamia che casino... riuscirò a farcela? di questo passo mi sa tanto di no!!! sto cercando anche in giro per internet ma non riesco a trovare quello che cerco.

      Ah, dimenticavo. Ho fatto anche la prova di creare semplicemente il nuovo database senza compilare la tabella nel database ed il numero dei campi,
      così ho preso per buono il database sito1 ma quando lo vado ad inserire nella sezione di joomla e poi gli dico vai avanti mi esce fuori: Impossibile connettersi al database. Errore di connessione ritornato: 2 😞

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      elegrafica
    • RE: CMS migliore abbinato a dreamweaver

      Sto per raggiungere il primo traguardo!!:yuppi:

      Il punto è che, all'ultima schermata, quella dove vado ad inserire tutti i dati, mi chiede anche di inserire, oltre al prefisso tabelle (che è l'ultima voce)
      anche il "Nome database"
      vicino a quella casella c'è anche scritto: (Alcuni gestori di host consentono un solo nome DB per sito. Se questo è il tuo caso, utilizza il prefisso tabelle per distinguere più di un sito Joomla!.)
      me lo chiede con l'asterisco, quindi sono costretta ad inserire qualcosa
      se non lo faccio non mi fa andare avanti...
      Che ci scrivo in quella casella secondo te?😊

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      elegrafica
    • RE: CMS migliore abbinato a dreamweaver

      ho approfondito il discorso ed ora ho qualche dato in più...
      Visto che, come scrivevo nel vecchio post, con xampp non riuscivo a configurare joomla, mi sono scaricata anche MAMP che, per mac, sembra essere migliore.

      Infatti dopo poco sono riuscita ad entrare nell'area di installazione di joomla ma, arrivando al punto "Configurazione database" inizio ad inserire dei dati che però sembrano non essere corretti poiché mi esce la scritta con il punto esclamativo "Impossibile connettersi al database. Errore di connessione ritornato: 2".

      Io inserisco:
      Tipo database: MySQLi
      Nome Host: localhost
      Nome utente: root
      Password: (non inserisco nulla)
      Nome database: (qui invento perché non so dove devo pescare il nome e metto sito1)
      Prefisso tabelle: (mi genera automaticamente un numero con un underscore.

      gli dico Salva e poi vado avanti ma niente, esce la scritta che dicevo prima...

      Provo a crearmi un nuovo database (chiamandolo sito1) su phpMyAdmin ma poi mi perdo...

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      elegrafica
    • RE: CMS migliore abbinato a dreamweaver

      Caro shoshin,
      grazie per le info che mi hai dato!

      Intanto ti comunico che, grazie al tuo aiuto, dopo mille prove, sono riuscita finalmente ad installare xampp sul mio mac ed a configurare un sito che avevo messo in remoto e... FUNZIONA anche scollegandomi dalla rete si visualizzano tutte quelle cose che senza connessione non si sarebbero viste!!!

      Nella stessa subcartella però, dove c'è il mio sito, ho inserito la cartella di joomla (la versione che mi hai consigliato di scaricare la scorsa volta)
      ma stavolta non ho capito come si installa...
      perché quando vado a scrivere il percorso "localhost/xampp/joomla

      mi dice:
      "Accesso negato!

      Non disponi dei permessi necessari per accedere all'oggetto richiesto, oppure l'oggetto non può essere letto dal server.

      Se pensi che questo sia un errore del server, per favore contatta il webmaster."

      ma cosa vuol dire? Probabilmente non basta copiare la cartellina scompatatta di Joomla all'interno della cartella di xampp, ma bisogna fare qualcos'altro... ma cosa? Non ho capito come si installa...

      mi potresti far capire cosa sbaglio?
      Grazie!!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      elegrafica
    • RE: CMS migliore abbinato a dreamweaver

      Ciao shoshin, e Buon Natale anche a te!

      Ti ringrazio per tutti i suggerimenti che mi hai dato,
      sei stato veramente gentile...

      Proverò a seguire quello che mi hai detto e ti farò sapere come è andata
      e se al momento non riesco a lavorare su pc mi accontenterò di esercitarmi con il mac (ti devo confessare che è una vita che lavoro con questo tipo di macchine e accanto a me ho solo quelle; avevo studiato all'IED per diventare grafica facendo anche qualche approfondimento sul campo del web ma fino ad ora non avrei mai pensato di percorrere la strada del web designer, ora invece questa strada mi diverte e mi da nuovi stimoli per fare e proporre qualcosa di più, ma se ti dovessi dire come si accende un pc, non saprei dove si mette mano!!).

      un'ultima cosa...

      ma su joomla posso riuscire a vedere la codifica html??

      Sempre ritornando al discorso della volta scorsa, dove ti dicevo che c'era quel mio amico che mi ha dato la possibilità di entrare nel suo sito, fatto appunto con questo cms, io mi sono presa i suoi dati dell'FTP ed ho scaricato, attraverso dreamweaver l'intero sito, la mia idea era quella di potermi aprire attraverso dreamweaver le pagine scaricate e studiarmele nel dettaglio per capire nuovi concetti... ma non ci sono riuscita poiché molte di quelle pagine sono appunto in PHP e su dreamweaver non c'è possibilità di vederle nel visualizzate...

      Invece se vado sulla pagina dell'administrator di joomla mi da solo la possibilità di aggiornare alcuni testi come se stessi dentro un template.

      Lo so', messo così è un pò contorto da far capire ma spero di esserci riuscita...

      Comunque grazie fin'ora ed ancora... buon natale!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      elegrafica
    • RE: CMS migliore abbinato a dreamweaver

      Grazie per i complimenti.

      Spero di riuscire prima o poi ad usare anche un CMS per avere un bagaglio di esperienza formativa in più rispetto ad ora...

      Qualche tempo fa ho provato ad installare xampp per ricerca ma è stato abbastanza complicato, a quel punto ho preferito comprarmi uno spazio web anche piccolo per fare gli esperimenti...
      xampp l'ho installato su mac, il che è un pò diverso rispetto ad installarlo su pc (almeno mi pare di aver capito così.. con il pc è più intuitivo...)

      Arrivo al punto 3 dove mi dici "installa su xampp uno o più cms di tua scelta"... cosa vuol dire? scusa l'ignoranza...

      Sempre per farti capire meglio, un giorno mi sono scaricata sto benedetto joomla e una volta avuto sul mio computer ho cercato di caricarlo via ftp sul dominio che ti dicevo, a parte che ci ha messo un sacco di tempo, ma poi non sono riuscita a capire come farlo partire.... (mamma mia, sto impazzendo! mi rendo conto che con il sito che hai visto che ho realizzato, ho affrontato ostacoli ben più grandi, però ora non ci sto capendo davvero nulla). Così alla fine ho deciso di togliere dal sito il programma e di ripensarci più in avanti...

      Infine, conosco poco il PHP, giusto l'essenziale (Es. per la spedizione di un form) dovrò approfondire anche questo aspetto, secondo te, prima di usare un cms?

      Grazie ancora

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      elegrafica
    • RE: CMS migliore abbinato a dreamweaver

      Ciao shoshin,

      mi dispiace ma in realtà ancora non sono riuscita ad usare nessun CMS visto il poco tempo a disposizione... il sito è ancora completamente costruito con dreamweaver.

      Tuttavia (quando riesco ad avere un pò di tempo...) pensavo di cimentarmi con joomla, per avere qualche conoscenza in più ma, ho provato a scaricare il programma, ti devo dire che non c'ho capito un granché, neanche sul modo in cui si configura...

      Più che altro mi sembrano due mondi totalmente separati (intendo dreamweaver e joomla) che non si possono interfacciare...

      Tu lo conosci?

      Avrei anche uno spazio a disposizione su aruba con un sito costruito da quel programma che un mio amico mi ha messo a disposizione per studiare il modo in cui è stato realizzato... per il momento buio assoluto.

      Tu con cosa lavori, se non sono indiscreta?

      Ciao!
      Ele

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      elegrafica
    • RE: problema con la FAVICON, non si vede più...

      Grazie mille!! ora funziona!!:smile5:

      postato in Coding
      E
      elegrafica
    • problema con la FAVICON, non si vede più...

      Buongiorno a tutti,
      potreste aiutarmi?
      Da ieri sera che è scomparsa dal mio sito la favicon su SAFARI.
      Fino a ieri si vedeva bene, poi niente più, cosa è successo?

      Con firefox continua a vedersi ma con safari niente.
      Ho notato che anche quella i Apple non si vede, ma altre, tipo quella usata in questo sito compare correttamente....

      vi mostro anche il codice che ho usato.

      <link rel="shortcut icon" href="miosito/favicon.gif" type="image/gif" />
      <link rel="icon" href="miosito/favicon.gif" type="image/gif" />
      Questo codice l'ho inserito nella head.

      Premetto che ho anche provato ad usare una FAVICON.ICO, con il codice corretto per questa icona, ma niente, continua a non vedersi.

      Sapreste dirmi perché?

      Grazie!

      postato in Coding
      E
      elegrafica
    • creare uno script per aprire un form in un popup

      Ciao a tutti!
      non so se questa è la sezione adatta per poter chiedere aiuto.

      ho realizzato un form per la compilazione dei dati e per inviare richieste di info.
      quindi ho creato un link che mi porta dal sito ad una nuova pagina vuota per visualizzare il form in questione.

      tuttavia vorrei che questa nuova pagina avesse la stessa grandezza del form senza dover aprire per forza una finestra bianca gigante.

      Come si fa?
      Uso dreamweaver e credo di esserci quasi arrivata richiamando un comportamento (che a sua volta mi genera uno script) ma non so dove si colloca se sul form stesso oppure sulla pagina che richiama il form...

      Sapreste aiutarmi?
      Grazie!!

      Eleonora

      postato in Coding
      E
      elegrafica
    • RE: CMS migliore abbinato a dreamweaver

      Ok! grazie per il suggerimento, provo a scaricarmi anche joomla e vedo di che si tratta...

      Ele

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      elegrafica
    • RE: CMS migliore abbinato a dreamweaver

      Grazie!!! siete stati davvero preziosi con il vostro aiuto!!
      Spero di contraccambiare...:smile5:

      Ora ho installato wordpress, (con un pò di fatica ma ci sono riuscita) speriamo di riuscirci!! ...comunque mooooltooo interessante soprattutto per quanto riguarda il PHP.

      P.s. ma è vero che Joomla! è molto più difficile di wordpress? ho letto questo ma non so se è vero... voi che siete più esperti, lo usate?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      elegrafica
    • RE: CMS migliore abbinato a dreamweaver

      Ok,
      però a questo punto mi chiedo, è servito a qualcosa impararmi il linguaggio html e dreamweaver se poi ci sono programmi preconfezionati che mi danno lo stesso risultato senza il minimo sforzo?

      Solitamente (anche negli studi di webdesign)si usano solo programmi CMS?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      elegrafica
    • RE: CMS migliore abbinato a dreamweaver

      Grazie 1000 per le tue risposte!!
      Sei stato veramente utile!! finalmente riesco a capirci qualcosa.

      Quindi mi resta soltanto di provare un programma tipo wordpress!! ma va bene per il sito che ho creato? (accoglienzasandamiano.it) oppure ce n'è un altro più indicato?

      Da quel sito dovrei scegliere quali saranno le parti testo da far aggiornare...
      un'immagine incorporata in un js con effetto slider la povrò gestire soltanto io... non c'è modo di farla aggiornare dal cliente, vero? Mentre invece un'immagine semplice può essere inserita anche da altri?

      Grazie ancora!!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      elegrafica
    • RE: CMS migliore abbinato a dreamweaver

      Ho provato ad integrare TinyMCE in una pagina dreamweaver.

      Sarei curiosa di sapere come dare l'esclusività al cliente riguardo gli aggiornamenti di testo o di immagini senza dover usare un programma preconfezionato tipo wordpress. Si può fare?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      elegrafica
    • RE: CMS migliore abbinato a dreamweaver

      Grazie Katherine,
      ...hai ragione! ho molta confusione in testa riguardo al discorso CMS....😊

      Ma se io adesso il sito l'ho già interamente sviluppato con dreamweaver e messo
      on line (e pare che funzioni tutto bene), cosa dovrei fare ora?

      Mi dovrei scaricare wordpress e svilupparmelo nuovamente con questo programma??

      A me avevano suggerito anche tinymce, per caso lo conosci?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      elegrafica