Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. elebio
    3. Migliore
    E

    elebio

    @elebio

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 33
    • Migliore 3
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località milano Età 49
    13
    Reputazione
    33
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    I migliori post di elebio

    • RE: AMP Product Pages

      @juanin la situazione è la seguente, lo shop ha una versione msite e una versione desktop e su questa vorrebbero attivare AMP solo per le schede prodotto (un sito AMP in sostituzione all'msite, anche se un'ottima soluzione non è attuabile).

      La migrazione totale in unico sito responsive, è prevista tra 1 anno, quindi vorrebbero sviluppare AMP su msite. (La situazione si complica).

      Possibili piani:
      CASO 1) Implementare AMP con msite e poi "portare" su futuro responsive
      CASO 2) Aspettare la migrazione a responsive prima di implementare AMP

      CASO 1. Si tratta di un sito multilingua.
      Nelle pagine Desktop sono già stati implementati correttamente:

      • rel alternate media su mobile.miosito.com
      • rel="alternate" hreflang="en-US" href="https://www.miosito.com/us">

      url pagina prodotto da desktop: https://www.miosito.com/it/id/1759
      url pagina prodotto da mobile: https://mobile.miosito.com/it/id/1759

      La pagina AMP potrà avere una url sul dominio principale, corretto? (Qui il dubbio su msite)
      url pagina AMP: https://www.miosito.com/amp/it/id/1759 (o https://amp.miosito.com/it/id/1759)

      All'interno https://www.miosito.com/it/id/1759 il riferimento potrà essere:
      <link rel="amphtml" href="https://www.miosito.com/amp/it/id/1759"/>

      E nella versione AMP https://www.miosito.com/amp/it/id/1759 il canonical sarà:
      <link href="https://www.miosito.com/it/id/1759" rel="canonical">

      Poi nella migrazione responsive verrà erogato questo sito per versione desktop e mobile.

      CASO 2.
      Suggerite di non attivare AMP su msite ma di attendere la versione Responsive, perché ci sono delle criticità?

      grazie davvero ... preziosi consigli

      postato in E-Commerce
      E
      elebio
    • RE: AMP Product Pages

      @kal ha detto in AMP Product Pages:

      https://mobile.miosito.com/it/id/1759 dovranno essere trasformate in AMP con la seguente sintassi

      Certo intendevo proprio quello che dicevi sotto, forse espressa male. https://mobile.miosito.com/it/id/1759 questa url rimane identica ma con sintassi AMP, i rel già ci sono quindi ok.

      <link rel="amphtml" href="https://mobile.miosito.com/it/id/1759"/> nella pagina prodotto https://www.miosito.com/it/id/1759 (cit: come rafforzativo).

      Poi con la successiva migrazione a responsive come meglio procedere?

      1. msite -> 301 verso responsive (+ amp pages https://www.miosito.com/amp/it/id/1759)

      2. msite -> 301 verso https://www.miosito.com/amp/it/id/1759 (non mi convince)

      grazie davvero per le indicazioni 🙂

      postato in E-Commerce
      E
      elebio
    • RE: AMP Product Pages

      @juanin grazie davvero tutto chiaro!

      postato in E-Commerce
      E
      elebio