Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. elav84
    3. Post
    E

    elav84

    @elav84

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 17
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località roma Età 26
    0
    Reputazione
    17
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da elav84

    • RE: Obbligo di rinnovo hosting

      Firma digitale, ma cosa c'entra?
      La firma digitale serve solo a rendere manifesta e verificare la provenienza e l'integrità di un documento informatico.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      E
      elav84
    • RE: Querelato per Ingiurie

      Dopo l'iscrizione della notitia criminis si svolgono delle indagini. Il signore parla di condanna, ci si arriva alla fine di un processo. Le indagini a quel punto dovrebbero essere completate.
      Se in 1 grado il p.m. ha ritenuto sussistere solo il reato X lo avrà fatto su delle basi sostenibili, ovvero le indagini!!!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      E
      elav84
    • RE: risoluzione contrattuale

      Personalmente ritengo che può procedere con la massima serenità.

      Codice dei Consumatori

      Sezione IV
      Diritto di recesso
      Articolo 64
      Esercizio del diritto di recesso

      1. **Per i contratti e per le proposte contrattuali a distanza ovvero negoziati fuori dai locali
        commerciali, il consumatore ha diritto di recedere senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di dieci giorni lavorativi, **salvo quanto stabilito dall’articolo 65, commi 3, 4 e 5.
      2. Il diritto di recesso si esercita con l’invio, entro i termini previsti dal comma 1, di una
        comunicazione scritta alla sede del professionista mediante lettera raccomandata con
        avviso di ricevimento. La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine,
        anche mediante telegramma, telex, posta elettronica e fax, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le quarantotto ore
        successive; la raccomandata si intende spedita in tempo utile se consegnata all’ufficio
        postale accettante entro i termini previsti dal codice o dal contratto, ove diversi. L’avviso
        di ricevimento non è, comunque, condizione essenziale per provare l’esercizio del diritto di recesso.Codice del consumo 47
        Parte III - Il rapporto di consumo Art. 65
      3. Qualora espressamente previsto nell’offerta o nell’informazione concernente il diritto di
        recesso, in luogo di una specifica comunicazione è sufficiente la restituzione, entro il
        termine di cui al comma 1, della merce ricevuta.

      Articolo 65
      Decorrenze
      **1. Per i contratti o le proposte contrattuali negoziati fuori dei locali commerciali, il
      termine per l’esercizio del diritto di recesso di cui all’articolo 64 decorre:
      a) dalla data di sottoscrizione della nota d’ordine contenente l’informazione di cui
      all’articolo 47 **ovvero, nel caso in cui non sia predisposta una nota d’ordine,
      dalla data di ricezione dell’informazione stessa, per i contratti riguardanti la prestazione di servizi ovvero per i contratti riguardanti la fornitura di beni, qualora al consumatore sia stato preventivamente mostrato o illustrato dal professionista il prodotto oggetto del contratto;
      b) dalla data di ricevimento della merce, se successiva, per i contratti riguardanti
      la fornitura di beni, qualora l’acquisto sia stato effettuato senza la presenza del
      professionista ovvero sia stato mostrato o illustrato un prodotto di tipo diverso
      da quello oggetto del contratto.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      E
      elav84
    • RE: Obbligo di rinnovo hosting

      Il contratto non è mai stato firmato.
      Ma un rapporto è esistito.

      Lei deve far forza sul fatto che non era a conoscenza del termine di 30 gg per recedere.

      Provi a chiedere di pagare il solo mese corrente ed interrompere il rapporto da febbraio.

      Sarebbe un pò forzata, anche se non conosco i dettagli, ma potrebbero procedere per le vie giudiziali x mancato pagamento.

      Provi a risolverla lei se poi un contrasto è inevitabile deve rivolgersi ad un legale.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      E
      elav84
    • RE: Obbligo di rinnovo hosting

      La sottoscrizione non esiste, il contratto però, almeno nel caso di specie, è valido perché per un anno il vs. rapporto è stato regolato da qualcosa di simile al contratto mai sottoscritto..non so se mi sono spiegato..

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      E
      elav84
    • RE: risoluzione contrattuale

      Receda dal contratto. Invvi una raccomandata anticipata per le vie brevi con cui manifesta la volontà di recedere e li diffidi dalla restituzione di quanto già corrisposto.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      E
      elav84
    • RE: Obbligo di rinnovo hosting

      Invii una raccomandata a/r in cui manifesta la sua volontà di recedere da un contratto MAI sottoscritto.
      Chieda di ricevere conteggio per il pagamento del solo mese di gennaio. Faranno storie e le diranno che non è frazionabile.
      Lei insista perchè non ha sottoscritto nulla e dunque non aveva e non ha conoscenza dei termini per recedere, manifestando comunque la sua buona volontà proponendo la corresponsione del solo mese di gennaio.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      E
      elav84
    • RE: risoluzione contrattuale

      recedere dal contratto, ovviamente!!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      E
      elav84
    • RE: risoluzione contrattuale

      ha agito come persona fisica consumatore o come società?
      può apparire strano ma vi sono delle differenze.. il consumatore ha molte più garanzie e nel caso di specie lei avrebbe diritto a recedere nel contratto.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      E
      elav84
    • RE: Obbligo di rinnovo hosting

      Il suo comportamento è stato tale da delineare una formale accettazione...
      Tuttavia chieda copia del contratto sottoscritto, alla risposta negativa, potrà obiettare che non avendo mai firmato nulla non conosceva le norme regolatrici del rapporto in essere..

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      E
      elav84
    • RE: Querelato per Ingiurie

      Diffamazione e ingiuria seppur simili sono reati molti differenti tra loro... se il p.m. ha ritenuto sussistere solo gli elementi del secondo e non del primo lo avrà fatto su basi come dire "sostenibili"...

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      E
      elav84
    • RE: Lavoro riutilizzato illegalmente

      Avete ricevuto quanto vi si doveva?
      Avete sottoscritto un contratto con il primo gestore?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      E
      elav84
    • RE: Cerco consiglio su prescrizione. Chi e' in grado di darne?

      Acceda al fascicolo, se è fortunato troverà un memo del p.m. dove viene indicato il termine di prescrizione..
      Purtroppo senza conoscere gli atti è difficile poter esprimere un giudizio perché al di là delle norme sopraccitate i termini possono essere sospesi, interrotti....

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      E
      elav84
    • RE: tentato stupro

      I processi prendono tutti vita da una denuncia-querela all'A.G.
      La prova dei suoi amici si chiama testimonianza..ma non di cosa è successo in casa ma di quello che loro hanno visto fuori al pub.
      Si rivolga ad un legale.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      E
      elav84
    • RE: risoluzione contrattuale

      Ma lo ha ricevuto il bene!?!
      Provi a contattarli prima di parlare di risoluzione contrattuale!!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      E
      elav84
    • RE: Cerco Articolista Banche/Finanza

      Scusami ma avevo la casella piena -max 3 messaggi-
      potresti rinviarmi la mail per cortesia!!
      Grazie.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      E
      elav84
    • RE: Cerco Articolista Banche/Finanza

      Messaggio inviato.
      Grazie.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      E
      elav84