Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. effel
    3. Post
    E

    effel

    @effel

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 12
    • Post 40
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    40
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da effel

    • Pubblicare contenuti previo pagamento. Editori?

      Ciao a tutti,

      Sono incuriosito da alcune cose mi sto ponendo delle domande. Vi spiego quello che mi piacerebbe fare.

      Vorrei creare un sito che permetta la pubblicazione di news e comunicati stampa alle varie aziende previo, però, pagamento di un canone annuale fisso.

      Pensate che per fare ciò possa avere una normale aziende (o ragione sociale che lo permetta) oppure devo per forza essere un editore?! Posso venderlo sottoforma di altro servizio?

      Grazie anticipatamente a tutti!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      E
      effel
    • Rewrite URL con htaccess dopo cambio CMS

      Ciao a tutti,
      In seguito al cambio CMS che ho effettuato su un mio sito, vorrei ora creare dei redirect per non perdere tutte le pagine indicizzate su Google.

      Il vecchio CMS aveva URL di questo tipo:

      htXp://wwX.nomesito.it/index.php?title=titolo_articolo

      Quello nuovo invece è così:

      htXp://wwX.nomesito.it/titolo_articolo.html

      Come posso sistemare? Ho googlato molto ma per la mia non dimestichezza con questo argomento, non sono in grado di proseguire.

      Qualcuno gentilmente mi può dare un input/aiutino?

      Vi ringrazio molto!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      effel
    • RE: Dominio di 2 livello puntante a uno di terzo, comportamento PR

      @pacoweb said:

      Ciao, secondo me molto dipende da se il dominio di terzo livello è ricco di contenuti, ha una buona popolarità in termini di links ed una certa anzianità.

      Attualmente questo non è perchè il dominio di terzo livello è nuovo, ha 1 mesetto.

      @pacoweb said:

      I domini di secondo livello io li preferisco principalmente se ragiono dal punto di vista dell'utente. Un conto è dare un link del tipo: - un altro è dare nome.miosito.com

      Certo, su questo sono d'accordo con te. Preferisco anch'io dare un dominio di 2 livello ma siamo d'accordo anche, credo, che è solamente per una questione, chiamiamola, di immagine.

      Concretamente, invece, mi interesserebbe sapere e capire se mi conviene diffondere online l'URL del dominio di 2 livello oppure quello di 3 livello. :gtsad:

      @pacoweb said:

      Per me, potresti fare un redirect dal dominio di terzo livello al secondo e pubblicizzare molto quest'ultimo.

      Ma bisogna valutare bene gli aspetti che ti indicavo in precedenza.

      :ciauz:

      Ok, però questo vorrebbe dire avere fisicamente il sito nel dominio di 2 livello e forse forse non mi conviene perchè vorrei, invece, rendere ben visibile che il dom di 3 liv ha a che fare con il Brand del 2 livello.

      Ci penso.. 🙂

      Però resta la mia curiosità: tecnicamente il page rank viene comunque assegnato a un dominio anche se questo ha un redirect su un altro? Esiste un metodo di "scambio" di un PR da un dominio all'altro?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      effel
    • Dominio di 2 livello puntante a uno di terzo, comportamento PR

      Buongiorno a tutti,
      Conosciamo tutti le divergenze di pensiero riguardo tematiche quali SEO di un dominio di 2 livello, di uno di terzo, eccetera.

      Nel mio caso, ho creato un dominio di terzo livello su un mio dominio già esistente. Ho anche registrato, però, un dominio di secondo livello che ho reindirizzato su quello di terzo.

      La domanda che mi sorge ora è: a me conviene diffondere online l'URL di quello di secondo livello oppure quello di terzo? Come funziona il pageranking in questo caso? Cosa mi conviene fare?

      Sono ansioso di poter sentire vostre opinioni a riguardo!!

      Vi ringrazio 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      E
      effel
    • RE: Disclaimer, Privacy Policy e Licenze

      @bsaett said:

      Ciao Effel,
      dipende da cosa metterai nel blog. Supponendo sia un classico blog, non esistono veri e propri obblighi di apporre disclaimer e cose del genere, bensì è preferibile usare questi contenuti al fine di evitare problemi futuri.
      Posso dare i seguenti consigli:

      • rispettare sempre le regole stabilite dalla comunità dei blogger, che puoi trovare sul sito di Tim.

      Ciao bsaett,
      Scusa del ritardo e grazie della tua risposta.
      Ho visto il link... ti ringrazio!

      @bsaett said:

      • stabilire e apporre una licenza per i contenuti. Ci si può avvalere di una qualsiasi licenza, comprese le classiche Creative Commons**. Questo per evitare fraintendimenti, ma sia chiaro che non è necessario dichiarare una licenza o fare qualcosa perchè i contenuti siano protetti dal diritto d'autore.

      Che non sia necessario... va bene... ma sicuramente implementare esplicitamente certi "Diritti d'autore" offre maggiori garanzie in caso di dispute. In tal caso mi sapresti dare indicazioni su come dichiarare questi diritti? Posso scrivere da me i testi o fare riferimento a qualche legge sul Copyright?

      @bsaett said:

      • inserire un disclaimer, che praticamente è una nota di esenzione da responsabilità. Sia chiaro che il fatto di avere un disclaimer non esime per nulla da responsabilità penali o civili, ha solo la funzione di chiarire fin da subito ai visitatori alcune cose che poi essi non potranno dire di non sapere. In genere nel disclaimer si inserisce l'informativa sulla privacy, le indicazioni riguardanti i dati trattati, sull'uso dei cookie, ecc...

      Ok, diciamo che sto leggendo vari Disclaimer di vari siti per capire cosa effettivamente vada scritto.

      @bsaett said:

      • inserire una informativa privacy. Qui sotto vedi un esempio, ma puoi personalizzarla come vuoi, puoi prendere spunto da quelle che trovi online, oppure copiarle spudoratamente. Non sono protette dal diritto d'autore non avendo carattere di originalità.

      Ok, grazie mille!
      Quindi non ci sono delle norme o regole a cui adempiere? Penso che per la Privacy invece ci siano. Io sono un privato e il Blog, pur avendo una certa importanza, è pur sempre offerto da me, persona fisica. Devo comunque adempiere alla legge sulla Privacy in maniere precisa?

      Grazie mille!

      Informativa Privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003): i dati che i partecipanti al Blog conferiscono all?atto della loro iscrizione sono limitati all? indirizzo e-mail e sono obbligatori al fine di ricevere la notifica di pubblicazione di un post.
      Per poter postare un commento invece, oltre all?email, è richiesto l?inserimento di nome e cognome, che possono anche non essere pubblicati insieme al commento postato dall?utente, mentre l?indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per l?invio delle news del sito. Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti e le informazioni e i dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul Blog, in particolare, non ne è prevista l?aggregazione o selezione in specifiche banche dati. Eventuali trattamenti a fini statistici che in futuro possa essere intenzione del sito eseguire saranno condotti esclusivamente su base anonima. Mentre la diffusione dei dati anagrafici dell?utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell?utente medesimo, garantiamo che nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista. In ogni caso, l?utente ha in ogni momento la possibilità di esercitare i diritti di cui all? art. 7 del D.Lgs. 196/2003.[/quote]

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      E
      effel
    • Disclaimer, Privacy Policy e Licenze

      Buongiorno a tutti,

      Sto creando un blog che presumo avrà un buon numero di utenti, almeno in base ai miei parametri. 🙂

      Volevo affrontare con voi tematiche molto importanti quali quelle in oggetto. Vorrei gentilmente chiedervi se la legge prevede dei testi pre-scritti da inserire nel prorio sito come privacy policy, disclaimer, etcetera.

      Vorrei semplicemente essere in linea con le leggi a riguardo. Esistono quindi dei format da utilizzare? Dove possono prendere le privacy policy già scritte?

      In alternativa... sono personalizzabili?

      Penso siano domande interessante in quanto poche persone, da come ho potuto vedere, hanno un'idea su queste tematiche.

      Vi ringrazio molto anticipatamente!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      E
      effel
    • RE: CCNL Commercio/TCL apprendistato: diritto alla formazione

      Niente? 😞 Non potete dirmi a chi rivolgermi eventualmente? 😐

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      effel
    • RE: CCNL Commercio/TCL apprendistato: diritto alla formazione

      Nessuno riesce a darmi una mano?? 😞

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      effel
    • CCNL Commercio/TCL apprendistato: diritto alla formazione

      Buonasera a tutti,
      Cercando ho visto che i posts trattanti argomenti simili sono stati inseriti in questa sezione.

      Vi spiego: sono stato assunto 2 anni fa in una ditta di Telecomunicazioni con il CCNL Commercio Apprendistato. Sono stato poi passato al CCNL Telecomunicazioni... sempre Apprendistato... scalando comunque i mesi già passati con tale "status".

      Se non sbaglio, essendo apprendista, ho diritto a 120 ore annuali di formazione. Io, di queste 120 ore, non ne ho mai visto nemmeno una.

      E' vero, non le ho mai esplicitamente chieste... ma ho parlato alcune volte di corsi con il mio tutor aziendale indicato nel contratto (che poi è comunque il titolare) ma, ripeto, in quasi 2 anni di lavoro non ho mai fatto nemmeno un corso.

      La mia domanda è questa: queste ore sono cumulabili? La formazione infatti è un DIRITTO dell'intero periodo di apprendistato quindi, dico io, a logica anche al secondo anno dovrei avere diritto alle ore non effettuate del primo (nel mio caso tutte). So anche che è un DOVERE da parte dell'azienda formare l'apprendista... in caso contrario vi sono severe sanzioni (ho letto).

      Altra domanda collegata: dovessi io licenziarmi da questa azienda... posso far valere le ore di formazione che non mi hanno fatto fare facendomele pagare??

      Vi ringrazio infinitamente per gli aiuti che mi darete!!

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      effel
    • RE: Auto in associazione di professionisti

      Ciao,
      Prima di tutto... cosa intendi per "associazione di professionisti"? E' un albo di settore?? O una semplice associazione no-profit?

      Premetto che sono ignorante in materia... ma nel secondo caso sono abbastanza certo insomma che non puoi scaricare l'uso della vettura... Credo eh... se fosse il contrario sarei ben contento di saperlo! 🙂

      Rispondimi intanto alla prima domanda...

      A presto!

      postato in Consulenza Fiscale
      E
      effel
    • RE: Script per generare grafici dati dei valori

      [..]

      Purtroppo io e la programmazione siamo due entità molto distanti tra di loro... oltre al fatto che ho poco poco tempo e non mi posso permettere di perderci dietro tanto tempo... 😐 Quello che mi chiedo io è: possibile che non esista un applicativo web-based per gestire le finanze e quindi cose tipo entrate/uscite, etc?? Magari appunto un sw che usi queste ottime librerie...

      Ho googlato un bel po' alla ricerca di applicativi di accounting e cose simili ma sembra veramente non ce ne siano di decenti... 😞

      postato in Coding
      E
      effel
    • RE: Script per generare grafici dati dei valori

      Belli entrambi... grazie mille! Conoscete per caso degli script PHP+MySQL già fatti e che usano quelle librerie? Perchè il mio intento sarebbe storare i dati in un DB SQL... e magari esiste qualche script che consenta di inserire dei dati e generare poi i grafici tramite queste lib...

      Grazie!

      postato in Coding
      E
      effel
    • Script per generare grafici dati dei valori

      Ciao a tutti,

      Sto cercando degli script (o comunque qualsiasi altra "cosa" web based) che sia in grado di generarmi dei grafici dati dei valori.

      Vi spiego la questione.. al fine di farvi meglio capire cosa mi servirebbe. Avrei intenzione di monitorare l'andamento delle mie entrate/uscite economiche in modo molto semplice. A me sarebbe sufficiente avere una interfaccia web tramite la quale ogni volta posso inserire giorno per giorno (o volta per volta) le mie entrate e le mie uscite.
      Questi valori devono essere usati per generare dei grafici che mi facciano semplicemente vedere l'andamento.

      Avevo trovato degli script in Ajax molto carini esteticamente ma fatti male dal punto di vista dell'usabilità (solo capire dove e come inserire i dati....).

      Qualcuno gentilissimamente mi saprebbe dare qualche suggerimento??

      Mille grazie a voi!!

      postato in Coding
      E
      effel
    • RE: Errore nell'accesso un po' strambo

      @VibyG said:

      Per favore, sapreste indicarmi come correggere o almeno il motivo di questo strano messaggio che appare in caso di "utente non è registrato":

      L'ultima frase è è proprio incomprensibile, perchè appare così?

      :vai:

      Ciao VibyG,
      Ormai hai reinstallato... pazienza... comunque molto probabilmente si era sputtanato quel messaggio di sistema (la frase che tu hai incollato si chiama così).

      Se tu apri tuoblog/index.php?title=Speciale:Allmessages vedi tutti questi messaggi che puoi modificare, adattare ed eventualmente, appunto, sistemare!

      Ciao!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      effel
    • RE: CMS per "gestione di se stessi"

      Buonasera a tutti!

      Vi ringrazio delle vostre gentili risposte! Ho guardato i 3 prodotti che mi avete elencato.

      Sono prodotti carini, hanno alcune funzioni utili, però non sono esattamente quello che sto cercando io. In ogni caso vi ringrazio perchè possono comunque essere utilizzati adattandosi un po'.

      Ora continuo la mia ricerca, se non troverò altro opterò per questi e proverò a installarmeli in locale per testarli. 🙂

      Grazie mille!!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      effel
    • CMS per "gestione di se stessi"

      Buonasera a tutti,
      La mia è una richiesta sicuramente singolare ma penso che possa interessare a molti.

      Spero di essere nel posto giusto, in quanto quello che sto cercando io forse non è proprio un CMS, ma forse più un CRM. Come da oggetto infatti sto cercando un applicativo webbased per la gestione di "se stessi". Una sorta di CMS dove uno può inserire facilmente le attività da fare e trasformarle poi in attività fatte, inserimento di progetti, stato di avanzamento, elenco attività fatte, e tutte cose del genere.

      Miracolosamente qualcuno sa consigliare qualcosa? Qualche CMS? Qualche applicativo? O script? Boooh.

      Vi ringrazio infinitamente!!:gthi:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      effel
    • RE: Come si aggiungono, modificano, eliminano le voci del menu di navigazione?

      Ciao a entrambi,
      Dovete aprire questa URL: vostrowiki/index.php?title=MediaWiki:MenuNavigation

      Da lì modificate e aggiungete le voci editanto la pagina come se fosse una pagina normale.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      E
      effel
    • RE: Rendimenti di AdSense per la ricerca

      Niente.. non si riesce a capire come mai ho 0$ di guadagno sempre... 😐

      postato in Google Adsense
      E
      effel
    • RE: Rendimenti di AdSense per la ricerca

      Ciao a entrambi e vi ringrazio delle risposte.
      Stasera do un'occhiata ai filtri e vedo cos'ho. Comunque come dice bluc io le ricerce e i click li vedo... quindi mi aspetterei di vedere anche i $.. se pur magari solo qualche centesimo ma di vederli. Qui invece ho proprio sempre 0$ nonostante abbia 2-3...-8-9 click.

      Cosa potrebbe essere?! sigh.. :bho::?

      @archeoita said:

      se hai il filtro per i siti internet attivo, aggiungi tra i domini consentiti anche google.com e google.it (se il sito è italiano)

      Ciao archeoita,
      Come detto oggi, sto ora controllando i filtri. Ma come faccio a vedere le impostazioni dell'attuale Adsense per la ricerca che ho impostato?

      Se vado in "Impostazioni Adsense" e clicco su "Adsense per la ricerca" mi fa reiniziare la configurazione di Ad per la ricerca da capo. Ora sinceramenten on ricordo se avevo impostato dei siti o meno.. 😐

      Ieri 14 ricerche... 11 click.. ma 0$! 😞 😞 😞

      postato in Google Adsense
      E
      effel
    • Rendimenti di AdSense per la ricerca

      Buonasera a tutti,
      Ho dato un'occhiata ai post già presenti e riguardanti AdSense ma non ho trovato nulla su quello che vorrei chiedere io.

      Ho aggiunto AdSense per la ricerca sul mio sito e sto notando una cosa "strana". Giovedì, ad esempio, ho avuto 12 ricerche e 10 click ma 0$ guadagnati. Quasi tutti i giorni ho tot ricerche, un po' meno di un tot di click ma 0$ di guadagno.

      Come mai? Qualcuno mi sa spiegare gentilmente perchè?
      Credo che almeno dei centesimi li dovrei guadagnare. 0 mi sembra molto molto strano... 😢
      Vi ringrazio molto.

      postato in Google Adsense
      E
      effel