Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ecsit
    3. Post

    wolf

    @ecsit

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 39
    • Migliore 12
    • Gruppi 2
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Pescara Età 58
    99
    Reputazione
    40
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da ecsit

    • RE: Raccolta di Film, Serie Tv, libri dove il web ha un ruolo centrale

      The Internet's Own Boy: The Story of Aaron Swartz (2014)

      postato in GT Fetish Cafè
      ecsit
      ecsit
    • RE: Il Texas distopico nella HB 20

      Un aggiornamento positivo:
      "Supreme Court blocks Texas social media law from taking effect"
      https://www.npr.org/2022/05/31/1102289944/supreme-court-blocks-texas-social-media-law-from-taking-effect

      postato in Internet News
      ecsit
      ecsit
    • RE: Perché non si trovano più SEO?

      @gfiorelli1 ha detto in Perché non si trovano più SEO?:

      @ecsit evidentemente la tua risposta è indicatrice di ignoranza. Nell'ambito della scrittura, con "negro" si indicano quelli che scrivono qualcosa che poi è firmata da altri (come nel caso di Neil Patel e i suoi scribacchini). Non ha assolutamente una valenza razziale (e che palle!)

      Immagina la mia compagna nera americana che condivide l'account con me che si trova a leggere quello che scrivi e, per di più, anche a giustificarlo. Ma a te che importa, giusto?
      Complimenti. E chiudo qui: meriti solo tre righe.

      postato in Web Marketing e Content
      ecsit
      ecsit
    • RE: Perché non si trovano più SEO?

      @gfiorelli1 ha detto in Perché non si trovano più SEO?:

      negro

      Siamo nel 2022, e ancora si leggono queste cose... La classe non è acqua, insomma.

      postato in Web Marketing e Content
      ecsit
      ecsit
    • Il Texas distopico nella HB 20

      Insomma, sembra che la legge HB 20, passata in Texas nel 2021, abbia ricevuto di nuovo il "via libera". Siamo di fronte ad un momento cruciale per il mondo digitale (per adesso solo in Texas) che compete facilmente con le visioni distopiche di Alan Moore o George Orwell.

      A farla breve, in Texas, tutte le piattaforme digitali di socializzazione e condivisione dovranno interrompere tutti gli interventi atti a limitare la libertà di parola. Niente moderazione, etichettatura, sospensione, ban, avvertimenti, disclaimer, ecc.

      Non solo. Se dovesse succedere, chiunque, se danneggiato, può richiedere risarcimenti alle piattaforme. E di seguito, vi offro solo un piccolo assaggio, che riguarda la spedizione e ricezione dei messaggi email:

      "In lieu of actual damages, a person injured by a violation of this chapter arising [...] by a violation of Section 321.054 may recover an amount equal to the lesser of: [...] $25,000 for each day [...] the message is unlawfully impeded, as applicable."

      Da: https://capitol.texas.gov/tlodocs/872/billtext/html/HB00020S.htm

      Se il cosiddetto buon giorno si vede dal mattino...

      postato in Internet News
      ecsit
      ecsit
    • RE: Hosting Wordpress gratuto :possibile?

      @bandit ha detto in Hosting Wordpress gratuto :possibile?:

      @ecsit ha detto in Hosting Wordpress gratuto :possibile?:

      primi utilizzi e test che farai, ti accorgerai che la personalizzazione di Altervista è superflua

      scusami

      No, scusami tu. Non sono stato molto chiaro.
      Volevo dirti che la "presentazione" del servizio di Altervista (come da homepage) è relativa, nel senso che è chiaramente pubblicitaria. Infatti le personalizzazioni che presentano sono replicabili indipendentemente da Altervista stessa.

      postato in Hosting e Cloud
      ecsit
      ecsit
    • RE: Hosting Wordpress gratuto :possibile?

      @bandit ha detto in Hosting Wordpress gratuto :possibile?:

      al momento mi aveva colpito la home di altervista

      Se la tua intenzione è quella di utilizzare WordPress, avrai a disposizione un archivio di temi e plugin infinito, quindi la personalizzazione e la home di Altervista è relativa. Vedrai che dopo i primi utilizzi e test che farai, ti accorgerai che la personalizzazione di Altervista è superflua

      postato in Hosting e Cloud
      ecsit
      ecsit
    • RE: Hosting Wordpress gratuto :possibile?

      @bandit Sì, lo puoi fare a pagamento; mentre il dominio di 3 livello è la sola opzione gratuita.
      Ma se decidi di pagare per un servizio hosting, io non andrei sotto i € 30/40+IVA annuali, come diceva anche Sermatica

      postato in Hosting e Cloud
      ecsit
      ecsit
    • RE: Google domain

      @mpmisco ha detto in Google domain:

      In realtà la carta è un po' diversa da una prepagata ma la cosa che mi lascia perplesso è che ho altri servizi di Google, con addebito automatico, e non mi pare che quei soldi Google si dimentica di incassarli visto che ricevo regolari fatture 😕

      Da un paio d'anni Google ha cambiato policy per quanto riguarda le carte, ed ha eliminato tutte le ricaricabili/debito. Quindi non è possibile utilizzarle per nuovi addebiti, mentre è possibile continuare ad utilizzarle se le carte in questione sono state registrate nei servizi di Google prima del cambio di policy. Questo spiega perché continuino a funzionare per i servizi da te utilizzati, ma non per quelli nuovi

      postato in Internet News
      ecsit
      ecsit
    • RE: Hosting Wordpress gratuto :possibile?

      @bandit ha detto in Hosting Wordpress gratuto :possibile?:

      ora mi è venuto in mente anche che c'era altervista come possibilità. Esiste ancora?

      Altervista ha diverse limitazioni ma puoi registrarti e provarlo.
      Un'alternativa con più spazio è Awardspace.com. Puoi anche agganciarci un dominio (cosa che non puoi fare su Altervista - almeno gratuitamente)

      postato in Hosting e Cloud
      ecsit
      ecsit
    • RE: Seekr Search Engine (beta)

      @giorgiotave ha detto in Seekr Search Engine (beta):

      @ecsit belli i filtri sulle news, molto di nicchia 🙂

      Sì, infatti. E dati per (ipoteticamente) affidabili, filtri e score potrebbero far risparmiare tanti click a vuoto

      postato in SEO
      ecsit
      ecsit
    • Seekr Search Engine (beta)

      Non so se qualcuno l'abbia già menzionato in altri post o commenti, ma sembra un esperimento interessante.
      https://www.seekr.com/

      New Picture.png

      postato in SEO
      ecsit
      ecsit
    • RE: NitroPack, lo conoscete? sono passato da 8 a 99 pagespeed.

      @isotopia ha detto in NitroPack, lo conoscete? sono passato da 8 a 99 pagespeed.:

      Bruce Clay sostiene che NO, Nitropack non influisce negativamente sulla SEO!

      Conta che in una video-conferenza fatta con gli studenti di uno dei suoi corsi, Clay ha affermato che la sua agenzia ha implementato NitroPack per alcuni dei suoi clienti. Questo presuppone che l'abbiano testato a sufficienza.

      Grazie per per aver condiviso questo video.

      Di nulla

      postato in SEO
      ecsit
      ecsit
    • RE: NitroPack, lo conoscete? sono passato da 8 a 99 pagespeed.

      postato in SEO
      ecsit
      ecsit
    • RE: Invasione della Russia in Ucraina: raccolta delle iniziative Digital

      New Picture.jpg

      https://www.reuters.com/world/europe/exclusive-facebook-instagram-temporarily-allow-calls-violence-against-russians-2022-03-10/

      postato in Internet News
      ecsit
      ecsit
    • RE: CANCEL CULTURE’S biggest ally is SOCIAL MEDIA: a quasi-Soviet phenomenon

      @giorgiotave ha detto in CANCEL CULTURE’S biggest ally is SOCIAL MEDIA: a quasi-Soviet phenomenon:

      Sicuro ed è una giusta distinzione. Ma come tante cose che nascono in un modo e con dei valori molto condivisibili, poi l'essere umano li consuma prendendone il lato più brutto.

      Sì, certamente. L'essere umano poi è capace delle peggiori trasformazioni e manipolazioni.

      Per fare un esempio ad hoc, Linda Sarsour (che verrà al WMF), essendo impegnata nel movimento BDS, è stata accusata tante volte di utilizzare la "cancel culture" dalle lobby filo-israeliani, mentre in realtà di tratta di boicottaggio.

      Per questo, i distinguo sono fondamentali.

      postato in GT Fetish Cafè
      ecsit
      ecsit
    • RE: CANCEL CULTURE’S biggest ally is SOCIAL MEDIA: a quasi-Soviet phenomenon

      Io cerco di fare dei distinguo ed evitare conflazioni pericolose.

      Le prime attestazioni di operazioni etichettate di "call out" o "canceling" sono da attribuire ad attivisti americani. Si tratta di persone appartenenti alle minoranze etniche e sociali (neri, ispanici, asiatici, disabili, ecc.) che hanno utilizzato il boicottaggio come forma di protesta.

      Essendo impossibilitati a combattere i soprusi sulle stesso piano dei perpetratori degli stessi, hanno utilizzato la forza dei social per opporre una resistenza, che è, ai fatti, più legittima difesa che non aggressione. Nella realtà oggettiva di queste minoranze, parliamo di semplice boicottaggio.

      È stata poi la destra americana che, non diversamente dalle altre situazioni, ha cominciato una campagna mediatica diffamatoria per mettere in cattiva luce questa pratica di boicottaggio, contestando la violazione della "libertà di parola", che, come ben sapere, viene (stra)protetta dalla costituzione americana.

      Detto questo, per tornare alla conflazione erronea, molti fanno di tutt'erba un fascio assimilando la giusta azione di boicottaggio (per la difesa di una causa o persona/e) con altre attività (come diffamare/molestare/perseguire) portate avanti, anche nell'anonimato, dai "branchi" che si riuniscono sui social.

      Per me c'è una grande differenza.

      postato in GT Fetish Cafè
      ecsit
      ecsit
    • RE: CANCEL CULTURE’S biggest ally is SOCIAL MEDIA: a quasi-Soviet phenomenon

      @domenico-pacifico ha detto in CANCEL CULTURE’S biggest ally is SOCIAL MEDIA: a quasi-Soviet phenomenon:

      La Cancel Culture è ciò che producono intenzionalmente le Fake News.

      Sì, può succedere; ma in molti casi, come nell'articolo, non c'è nulla di "fake". Infatti le notizie che riguardano Rowling, Peterson, Cummins e Burchill sono vere.

      postato in GT Fetish Cafè
      ecsit
      ecsit
    • RE: CANCEL CULTURE’S biggest ally is SOCIAL MEDIA: a quasi-Soviet phenomenon

      @domenico-pacifico
      Il pezzo sull'Evening Standard è emblematico. Ce ne sono tanti come questo ed hanno una caratteristica in comune: la difesa a spada tratta del mondo bianco, cristiano, occidentale, conservatore e ricco.
      La cosiddetta "cancel culture" può colpire chiunque, è vero, ma la notizia la fa sempre il privilegiato che viene messo in discussione. In effetti, a pensarci, quanto danno o che livello di "cancellazione" potrebbe subire una JK Rowling oppure Jordan Peterson.
      Per questi personaggi è solo un falso problema. Alla fine dei conti, è più un fatto di onore che di danno reale.

      postato in GT Fetish Cafè
      ecsit
      ecsit
    • RE: Il confine tra etica e SEO

      @domenico-pacifico ha detto in Il confine tra etica e SEO:

      Mi piacerebbe regalare loro qualche libro di storia, ad esempio quello sul colpo di stato in Cile nel 1973 appoggiato dagli americani

      Se non si vuole andare così lontano, ed indietro nel tempo, basta vedere cosa succede in questi giorni:
      https://www.mintpressnews.com/ukraine-russia-war-media-bias-study/279847/

      postato in SEO
      ecsit
      ecsit