Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ecobb
    3. Post
    E

    ecobb

    @ecobb

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 83
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.ecobb.it Età 17
    0
    Reputazione
    83
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da ecobb

    • RE: Adsense: 1400 impression e 8 click. aiuto!!!

      Bluewebmaster il tuo intervento é intelligente e dimostra come la frequenza di rimbalzo così elevata non può essere solo frutto del tipo di sito.
      Non capisco però perché dici che non c'entra nulla con adsense.
      Fai l'esempio dei tempi di caricamento. Tempi alti potrebbero far scappare gli utenti e incidere enormemente su adsense.
      Così come argomenti insignificanti, layout errato etc.etc.

      Analizzare il perché di un tale rimbalzo porterebbe a conoscere meglio il proprio sito e a capire di più sul dove agire.

      postato in Google Adsense
      E
      ecobb
    • RE: Adsense: 1400 impression e 8 click. aiuto!!!

      Era un consiglio, certo che ai maleducati i consigli non servono

      postato in Google Adsense
      E
      ecobb
    • RE: Adsense: 1400 impression e 8 click. aiuto!!!

      La cosa che più stupisce sono 1200 utenti al giorno con 1400 impression. Forse prima ancora che adsense dovreste cercare di capire come mai l'utente interagisce così poco con il vostro sito.

      postato in Google Adsense
      E
      ecobb
    • RE: Portale turistico su Isola Elba

      Anche secondo me la intro sarebbe da togliere, é meno bella del sito e serve a poco.
      Un'altra piccola cosa che non mi piace é che bisogna cliccare sul titolo delle opzioni (ad esempio nella pagina ospitalità) mentre ci si aspetterebbe di cliccare sull'immagine o su tutto l'elemento.
      Per il resto darei più evidenza al menu' ma il sito è piacevole ed interessante!

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      E
      ecobb
    • RE: Come tracciare prenotazioni da abbonamenti flat?

      Tieni conto che gli esempi che fai sono diametralmente opposti. bed-and-breakfast.it si porta accessi e quindi con analytics li riesci a tracciare. bbplanet non ha link al tuo sito, anzi, al tuo sito non ci devono proprio andare i clienti. Le prenotazioni le vedi perché le richieste arrivano direttamente mediate da bbplanet.
      Ci sono dei forum di gestori di bb (tipo ciaobb) che ti permettono di avere tante dritte sui portali (che sono veramente centinaia).
      Oltre ai portali gratuiti ti consiglio di provare portali stranieri, verifica il target della zona su cui lavori e cerca (magari con l'aiuto di un madrelingua) di iscriverti in portali di quell'area linguistica.

      postato in Web Marketing e Content
      E
      ecobb
    • RE: una diritta su come schematizzare un portale di strutture hotel e similari

      Più o meno i portali sono tutti come dici tu. Quello che é importante (oltre a saper fare il progetto) é avere un'idea che sia un po' diversa e che possa far cercare proprio il tuo portale invece degli altri che sono già lì da anni.

      postato in Web Marketing e Content
      E
      ecobb
    • RE: Pubblicizzare agriturismo

      Ciao Flaviomassari,
      io sono assolutamente contrario ai domini dove il nome é bed and breakfast ... (la & non è prevista nei nomi), mi sembra molto controproducente. Primo perché é difficilissimo da "dire a parole", può sembrare assurdo ma anche parlare del proprio b&b e/o sito é importante, e quando non se ne riesce a parlare si ottiene un effetto negativo.
      Poi dal punto di vista del marketing é importante avere un bel nome e ben riconoscibile. Altrimenti chi si é trovato bene da te avrà difficoltà a ritrovarti su google.
      Secondo me é meglio chiamarsi zac (per dire) e avere il proprio bel dominio semplice semplice, facile facile.

      postato in Web Marketing e Content
      E
      ecobb
    • RE: Pubblicizzare agriturismo

      Per fabio19tdl: arrivare nelle prime posizioni con il sito di una struttura è difficile, anche se non si fanno errori. Molto più facile, con un po' di fortuna, finire nelle mappe.
      Devo dire che a me non piacciono i bed and breakfast che chiamano il sito come hai fatto tu, perdono la cosa più importante: il loro nome.
      Così chi cerca te, finisce per non trovarti. Così rischi di perdere anche i clienti che cercano proprio te, o pagare commissioni ai portali per clienti che ti cercavano.
      Meglio avere il sito piripicchio .it ed essere trovati per questo.

      postato in Web Marketing e Content
      E
      ecobb
    • RE: Ahi ahi ahi: i prezzi degli hotel nelle Mappe di Google

      Quando la struttura si registra può inserire anche i prezzi, li prenderà da lì!

      postato in Web Marketing e Content
      E
      ecobb
    • RE: Pubblicizzare agriturismo

      Dovresti cercare qualche forum italiano e vedere il feedback dei portali, io conosco ciaobb che è un forum italiano di b&b e lì si discute molto sui portali che funzionano anche esteri.

      postato in Web Marketing e Content
      E
      ecobb
    • RE: Quanto "tira" l'ecologia nel turismo

      Per gli hotel di alto livello si chiama "greenwashing", sicuramente può funzionare, soprattutto per le catene più importanti, ma non si tratta quasi mai di ecologia "vera". Per questo la mia scelta di pensare a strutture ricettive piccole e radicate nel territorio, in pratica dal cibo a km 0 all'alloggio a km 0!

      postato in Web Marketing e Content
      E
      ecobb
    • RE: ho un bel progetto da realizzare ma non so' da dove cominciare

      Il progetto è ampio e può essere difficile sfondare, il turismo è un settore molto molto competitivo, su internet ancora più competitivo. Visto che devi impostare tutta l'attività ti consiglio anche di badare all'off line. Se puoi nel tuo bussiness plan prevedi anche un call center per le prenotazioni telefoniche.
      Poi devi trovare il modo di distinguerti dalla massa della concorrenza!

      Auguri!

      postato in Web Marketing e Content
      E
      ecobb
    • RE: Sezioni fondamentali per un sito di un hotel/strttura turistica

      Non hai citato la pagina n.1, la più vista in assoluto: i prezzi

      postato in Web Marketing e Content
      E
      ecobb
    • RE: come acquisire strutture

      Comunicati stampa, email marketing. Raggiunto un certo livello (e un certo grado di investimento), subentra il passaparola.

      postato in Web Marketing e Content
      E
      ecobb
    • RE: peggioramenti

      Ma quanti accessi avevi dalla seconda pagina? Dubito che ci riempi un albergo. Dalle statistiche cosa è cambiato? Da quali canali sono diminuiti gli accessi? Da tutti indistintamente? Solo dai risultati organici di google? Dai portali? Da un determinato portale?

      postato in Web Marketing e Content
      E
      ecobb
    • RE: Booking on-line in Italia

      Preciso: l'italiano preferisce telefonare, lo straniero preferisce il booking on line (forse per un discorso di tariffe telefoniche o di lingua)

      postato in Web Marketing e Content
      E
      ecobb
    • RE: Ancora un'atro portale di Hotels...

      Un consiglio banale, guarda gli altri portali, quelli che funzionano, quelli che ti piacciono e prendi spunto.

      postato in Web Marketing e Content
      E
      ecobb
    • RE: Al via il disegno di legge sulla classificazione dei Bed & Breakfast

      Letto così è pura follia, per esempio se hai l'ascensore sei due stelle (i tre stelle no) anche se hai una villa tutta su un piano (e quindi senza ascensore) non puoi essere due stelle (ma forse neanche 3). Se hai una camera di più di 20mq devi essere 3 stelle ma non puoi esserlo se non dai i cioccolatini a colazione. Per essere 2 stelle la camera singola deve essere di 14mq (15 no?).
      Poi che il gestore deve avere avuto esperienza nel ramo alberghiero significa che chi ha scritto 'sta cosa non sa cosa sia un b&b.

      Boh!

      postato in Web Marketing e Content
      E
      ecobb
    • RE: è retribuitvo sponsorizzare gli hotel ?

      In prima posizione in che motore di ricerca?

      postato in Web Marketing e Content
      E
      ecobb
    • RE: è retribuitvo sponsorizzare gli hotel ?

      50 visite di che tipo? Dai motiori? Con che chiavi di ricerca? Comunque anche se targetizzate al massimo non ti renderebbero gran chè.

      postato in Web Marketing e Content
      E
      ecobb