Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. dylan666x3
    3. Post
    D

    dylan666x3

    @dylan666x3

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 13
    • Post 27
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    28
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da dylan666x3

    • [CERCO] Newser o articolista per realizzare mini guide su portale web di tecnologia

      Azienda informatica cerca newser o articolisti per realizzazione mini guide e mini recensioni in ambito tecnologico, sia per portale web che per futuro canale video. Si prega inviare lavori già svolti e/o curriculum vitae. Retribuzione da concordare in base all'esperienza ed al carico di lavoro concordato.

      Per info potete contattarmi in privato.

      Grazie a tutti

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      D
      dylan666x3
    • Un sito veloce per gli utenti, ma per GOOGLE no!

      Ciao amici, vi sto scrivendo perchè un problema molto strano, ma molto "pratico" si sta cominciando a sentire.
      Un mio amico ha il sito asapiens.it
      Ora il sito viene caricato velocemente dagli utenti. Io stesso ho provato da diversi pc, diverse case, ma è sempre veloce.
      Invece per Google no.
      In particolare per Google Adwords. Praticamente ci viene assegnato un punteggio bassissimo, con la conseguenza che il sito è penalizzato e abbiamo molte meno visite.
      Come è possibile ciò? E avete qualche dritta da suggerire...per favore.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      dylan666x3
    • Offerta della SEAT (Pagine Gialle): 499 euro...conviene?

      Salve a tutti amici. Oggi vi devo proporre una cosa curiosa.
      Un mio amico ha un negozio d'informatica e si appoggia a me per la realizzazione del web marketing e della realizzazione dei siti web. Oggi è andato a trovarlo al punto vendita il rappresentante delle Pagine Gialle a fargli la presente proposta:

      499 euro per stare sul sito delle pagine gialle e delle pagine bianche, e gli danno un sito base.

      Gli ha detto che Google da circa 1 anno e mezzo ha affidato a loro la gestione in Italia la gestione AdWords e di altri prodotti per aziende.

      Ed inoltre ha detto che sono la più grande web agency d'Italia avendo realizzando in un 1 anno circa 100000 siti (o comunque una cosa spropositata). Certo la qualità pure sarebbe da vedere.

      Ora vorrebbe (e anche io vorrei) capire:

      -oggi conviene spendere questa cifra per stare su questi 2 siti?
      -vi risulta che hanno questa "licenza" da parte di Google?
      -in generale, influenzano così tanto il posizionamento su google le pagine gialle?

      postato in SEO
      D
      dylan666x3
    • Se il cliente non vuole pagare

      Ciao ragazzi, oggi vi pongo una bella questione, che affligge penso molti di noi webmaster e non...
      Il problema del mancato o ritardato pagamento del compenso per la realizzazione di un sito web da parte del cliente.
      Parte dalla mia questione personale per poi chiedervi un consiglio in generale sulle maniere migliori per ottenere quanto dovuto.

      Allora ho fatto un contratto con un tizio nel mese di luglio 2010.
      Il tizio aveva chiesto espressamente un "esperto in joomla" per la realizzazione di un grande portale. Ora essendo da anni e anni che lavoro con suddetto cms, abbiano raggiunto questo accordo. E abbiamo stabilito che il lavoro sarebbe stato diviso in 2 rate.
      La prima, dopo un 1 mese dalla firma del contratto, prevedeva la realizzazione e pubblicazione del sito web stesso, la seconda rata, dopo 1 altro mese successivo, prevedeva un 1 mese di assistenza.
      Ora il problema è il seguente: a causa delle molteplici richieste del cliente, che mi ha costretto più volte a tornare su un qualcosa già fatto, il lavoro è stato completato con ca. 2 mesi invece di 1. Ha saldato la prima rata, ma non ha ancora dichiarato il lavoro finito. E ogni tanto, quando ci sentiamo, invece di concludere, ha sempre qualcosa da aggiungere come aggiustamento. Praticamente gli sto facendo assistenza gratis.

      E, forse questa la cosa che fa più rabbia, ho scoperto che l'hosting che ospita il suo sito è un windows server che sta dando parecchi problemi con la riscrittura degli URL e che da lì non si può spostare. Il tizio sostiene che era compito mio accertarmi che la sua piattaforma fosse compatibile. E con questa scusa anche non mi fa chiudere il lavoro. Ovviamente su questa cosa la ritengo una cosa in malafede, perchè all'inizio non chiese genericamente di fare un sito, ma piuttosto di realizzare un sito in joomla, pertanto io presupponevo che avesse constatato la completa compatibilità della sua piattaforma hosting.

      In pratica quindi questo non mi fa chiudere il lavoro e non mi salda la 2a rata perchè:

      -non mi dà mai una lista finale e completa delle cose da sistemare
      -sostiene che me la devo vedere io con la compatibilità del sito in joomla con la sua macchina windows.

      Ma vi sembra regolare una cosa del genere? E' possibile comunque pretendere tanto stando ad un normale contratto di realizzazione sito web?

      E, a parte questo, la piaga dei clienti non paganti o che comunque fanno i furbi, è davvero un brutto male molto esteso. Molti miei colleghi si trovano in difficoltà proprio per questo motivo. Voi che consigliate vi sentire di dare in proposito?

      Grazie mille 🙂

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      dylan666x3
    • RE: Coerenza delle pagine di un sito e posizionamento

      ho chiamato il tizio e ci ha confermato che si, stava parlando di google adwords.
      posso già avere la vostra su questo forum, oppure come posso fare per spostare il topic?

      postato in SEO
      D
      dylan666x3
    • RE: Coerenza delle pagine di un sito e posizionamento

      per quanto riguarda la dichiarazione di accessibilità, quella, qualche altra cosetta, si stanno finendo.
      però questa cosa qui della pagina del singolo è fondamentale, perchè si deve capire se si deve buttare a mare tante ore di lavoro già effettuate o no.
      ovviamente vorremmo evitare questo. 🙂

      postato in SEO
      D
      dylan666x3
    • RE: Coerenza delle pagine di un sito e posizionamento

      secondo te, da un punto di vista SEO, attento però alla usability del sito, l'impostazione attuale va bene?

      postato in SEO
      D
      dylan666x3
    • RE: Coerenza delle pagine di un sito e posizionamento

      scusa, l'indirizzo è w3.uniroma1.it/asapiens però non riesco ad inserirlo perchè dice che devo essere utente premium.
      il tizio ha lamentato non che ci non ci sia la descrizione (che c'è), ma che i contenuti correlati alla pagina del singolo corso vengano caricati a parte, in una finestra a a parte. E questo influirebbe negativamente sul SEO del sito.
      A te risulta così?

      postato in SEO
      D
      dylan666x3
    • RE: Coerenza delle pagine di un sito e posizionamento

      per favore, ragazzi, mi potreste dare una mano in questa situazione?
      A voi risulta che in caso di contenuti correlati (tipo questo che trattasi di un corso, e che ha come correlati il programma del corso, il calendario del corso, i docenti del corso) occorra fare in modo che stia tutto su una pagina?
      O quantomeno il codice dei diversi contenuti correlati tra loro deve venir caricato tutto insieme per essere gradito a google in modo particolare?

      postato in SEO
      D
      dylan666x3
    • Coerenza delle pagine di un sito e posizionamento

      Salve amici, sto aiutando mio cugino a realizzare un portale. Tenete conto che ancora dobbiamo inserire il componente SEF per realizzare gli URL per google.
      Il portale è (doppiaw3).uniroma1.it/asapiens/
      Ora per favore vedete (doppiaw3) uniroma1.it/asapiens/index.php?option=com_content&view=article&id=205:corso-di-modellazione-3d&catid=76&Itemid=146&lang=it
      (questa è la pagina di un singolo corso e per ogni corso c'è una descrizione, un calendario, la pagina dei docenti, il form di iscrizione)

      c'è il tizio per cui mio cugino ha fatto il portale che si è lamentato dicendo:

      "guarda che nel codice non c'è il testo della descrizione e del calendario e anche dei docenti, bisogna che stia tutto sulla stessa pagina oppure google penalizza perchè non trova la pagina coerente, infatti mi ha già abbassato il punteggio delle parole chiave".

      Ora vorrei sapere se:

      -è vera sta cosa della coerenza?
      -comunque sia, visto il layout della pagina, cosa consigliate di fare?

      Per favore

      Dominio: w3.uniroma1.it/asapiens
      Motori: Google
      Prima indicizzazione o attività: 2010
      Cambiamenti effettuati: rifacimento grafico e strutturale
      Eventi legati ai link: homepage
      Sito realizzato con: Joomla
      Come ho aumentato la popolarità: indicizzazione spontanea
      Chiavi: corsi di formazione
      Sitemaps: Si

      postato in SEO
      D
      dylan666x3
    • RE: vendita di diritto d'autore su un sito

      nessuna sa se è possibile vendere ad un terzo il diritto d'autore (derivante dall'aver realizzato il sito e non l'averlo ceduto per iscritto) di un sito intestato al cliente non pagante?

      oppure in generale, voi cosa consigliate quando il cliente per cui avete realizzato un sito web non dà quello che deve dare?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      dylan666x3
    • vendita di diritto d'autore su un sito

      salve a tutti.

      sono un webmaster e mi è sorto un grosso dubbio. allora ho un cliente per il quale ho realizzato un portale. dentro questo portale il cliente ha poi inserito la sua vasta mole di contenuti.Cliente che però non ha pagato per questo lavoro. E che pertanto mi deve davvero parecchio.

      siamo rimasti che gli avrei venduto il mio diritto d'autore di webmaster sul suo sito (in modo di riprendermi qualcosa), e poi avrei ripreso a lavorarci.
      ma visto che non ha rispettato neanche stavolta i patti, ora vorrei capire come posso fare.

      ora, visto che dopo aver letto i vari topic pure presenti su questo forum, mi è parso di capire che non posso sospendere la piattaforma web, io però d'altra parte non posso perderci tutti i soldi.

      posso vendere il mio diritto d'autore ad un terzo? oppure mi rivolgo ad una società di riscossione o cessione del credito? oppure cosa mi consigliate?

      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      dylan666x3
    • RE: Perchè questo sito non appare su google e su yahoo si?

      Grazie per la dritta.

      A buon rendere.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      dylan666x3
    • come lo vedete bartolini?

      L'ho chiamato per il negozio di ecommerce che sto mettendo in piedi.
      Dicono che minimo bisogna garantire 10 spedizioni mensili.
      E poi vorrebbero farmi incontrare il commerciale.
      Avevo letto che bartolini e company mandano i preventivi via email e basta.

      Come funge ragazzi?

      postato in E-Commerce
      D
      dylan666x3
    • RE: spedire un notebook negli USA

      basta che gli dico al tizio che alle poste mi hanno chiesto 70 euro di spese di spedizione perchè poi ai dazi doganali ci penserà lui?

      cioè io voglio essere sicuro che con ebay sto in regola. non voglio vedermi appioppare feedback negativi.

      quindi quando comprano dall'estero, è sufficiente indicare la spesa del corriere, giusto, senza essere obbligati a far sapere quanto è la spesa per i dazi doganali?

      ah un'ultima cosa: ma come è la storia del pacco "gift"?

      postato in E-Commerce
      D
      dylan666x3
    • spedire un notebook negli USA

      ragazzi ho un grosso problema.
      ho messo su ebay in vendita un notebook. e tutto andavo a pensare, tranne che uno in america se lo prendeva. ora vuole sapere le spese di spedizione.
      sono stato allora alle poste. per le spese dicono che viene circa 70 euro.
      però non sanno con sicurezza se un notebook è spedibile.

      ragazzi 4 domande:

      -è spedibile un notebook dall'italia agli usa?
      -conviene con poste italiane?
      -ma devo avere l'autorizzazione dell'ambasciata americana (la prima volta che ho chiesto mi è stata detta pure sta cosa, le altre volte no)
      -ma per i dazi doganali? cioè io vorrei che il tizio si trovasse a dover pagare di più di quel che gli dico. per poi appiopparmi un feedback negativo.

      per favore datemi qualche segnale di chiarimento.
      grazieeeeeee

      postato in E-Commerce
      D
      dylan666x3
    • RE: HELP, le api di Amadeus

      ciao a tutti.
      allora io un po' di php ne capisco. però nel dubbio intanto mi sto informando per trovare qualcuno all'altezza. se volete offrire la vostra collaborazione, magari con tanto di preventivo, tempo di realizzo e altri lavori fatti in precedenza, e disponibilità a periodicamente inserire nuove funzionalità (a seconda dei contratti da noi stipulati), possiamo valutare la cosa. grazie a tutti

      n.b.: ho visto il codice sorgente della pagina di ricerca prenotazione disponibile su amadeus.net. se ci fate caso, non c'è ombra di php, ma sembra un misto di html e javascript.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      D
      dylan666x3
    • HELP, le api di Amadeus

      salve a tutti. stavolta ho davvero un bel quesito da porvi.

      L'agenzia per il quale lavoro ha stipulato tempo fa un contratto con amadeus, famosissimo gds a livello mondiale. Ora questa amadeus cosa? Praticamente fa da tramite tra l'agenzia di viaggio (e quindi il cliente) e le compagnie aeree (o le catene alberghiere, o i noleggiatori di auto, ma in misura minore) per mezzo del sistema di prenotazione online amadeus.
      Ora questo è il loro sito per avere un'idea di cosa stiamo parlando.
      Ora c'è questo fatto. Dopo il contratto Amadeus ci ha fornito il link alla pagina di controllo disponibilità (e fin qui si può già vedere su amadeus.net) ma soprattutto la possibilità di prenotare effettivamente e di pagare tramite il conto mensile riservato per i nostri clienti business.
      Ora potete vedere da voi che il modulo standard (dico per quel che ho capito), presente nel nostro sito nell'area riservata (e identico a quello qui presente (cercate amadeus prenotazioni) è gravemente carente dal punto di vista delle opzioni di ricerca e selezione degli hotel e auto. In particolare per gli hotel non vi è la possibilità di selezionare le stelle dell'albergo, nè di prenotare per più di 2 persone per volta (azzzz) e inserendo la città non vi automaticamente selezionata la nazione.
      Ora essendo la mia agenzia entrata in contatto con una grossa società di carte di credito, questi ultimi hanno dato l'ok per farci diventare loro fornitori di viaggi (praticamente apriranno una sezione viaggi all'interno del loro sito), e quindi useranno il nostro sistema (amadeus) per le prenotazioni aeree. Però si sono lamentati per i noleggi auto e hotel, a giusta ragione, a mio modesto parere.
      Ora Amadeus dà la possibilità di ampliare l'interfaccia che ora abbiamo abbiamo con la quale ci colleghiamo al motore di ricerca prenotazioni...il tutto tramite le api di amadeus. (cercate api amadeus su google)
      Il problema sarebbe quindi ricostruire questa interfaccia per interfaccia con le api di amadeus in modo di avere maggiori funzioni e di rendere il tutto più user friendly.
      Ora la mia domanda è:

      -credete che sia fattibie?
      -credete che sia una cosa difficile?
      -quale conoscenze informatiche sono necessarie?
      -qualcuno di voi ha conoscenza delle api di amadeus? Qualcuno di voi ha già fatto mai lavori con Amadeus?

      Grazie a tutti per le risposte.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      D
      dylan666x3
    • RE: Perchè la mia homepage è così lenta?

      io lo uso spesso per creare dei siti di prova da far vedere in anteprima ai miei clienti, per proporre in seguito il preventivo.
      tra tutti i siti hosting php gratuiti, ilbello.com mi pare il migliore. e li ho provati praticamente tutti. italiani e non.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      dylan666x3
    • RE: Perchè la mia homepage è così lenta?

      grazie davvero per le risposte. ora provo e vi faccio sapere. raga, se posso ricambiare, vi segnalo un sito ottimo dove si possono testare i propri siti in joomla gratuitamente. www.ilbello.com

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      dylan666x3