Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. dvdscr
    3. Post
    D

    dvdscr

    @dvdscr

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Roma Età 49
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da dvdscr

    • RE: Cerco hosting veloce, lowcost e affidabile anche estero

      Ciao vhosting,
      circa l'overselling scrivevi "overselling significa vendere piu' di quello che si ha ... In entrambi i casi il rischio è sempre di rimanere a "piedi"".
      Che non si possa offrire qualcosa di indefinito lo capisco perfettamente, ma rimanere "a piedi" cosa intendi?

      Inoltre, pur limitando lo spazio, come si deve giudicare chi vende spazio frazionabile, per rivenditori, offrendo di fatto agli stessi costi diversi Gb e poche centinaia di Mb. Devo pensare che chi offre poche centinaia di Mb sia più affidabile?

      Grazie.

      postato in Hosting e Cloud
      D
      dvdscr
    • RE: Richiesta chiarimento servizi hosting veri o presunti

      In relazione alle richieste dei moderatori di questo forum faccio presente di chiamarmi David Scerrati e di gestire roundrobineditrice.it per round robin srl che ha un contratto con Tol da anni. Di tale contratto sono molto soddisfatto per quanto riguarda livello di servizi e assistenza, spesso cortese oltre che sempre competente.

      Premesso che sono cosciente di quanto precisato in questo forum sull'hosting windows, è anche vero che il pacchetto frazionabile di cui avrei attualmente bisogno con pochi domini (nell'ordine della decina per il prossimo anno) diventa costoso nella sua forma base che offre 750 Mb di spazio, al quale aggiunge ulteriore spazio (ma nell'ordine dei Mb) con domini nuovi da registrare. Il tutto che sia Windows o Linux.

      Ora avendo io bisogno di Windows solo in alcuni casi, ma soprattutto in diversi ho bisogno di maggiore spazio web, mi si offre un pacchetto che per 5Gb costa circa 160 euro (offerta presente anche sul loro sito). Assolutamente ragionevole per hosting windows, ma se affiancato al pacchetto rivenditori diventa ancora più oneroso.

      In altre parole, seppur con la voglia di rimanere dove sono, sono andato a ristudiarmi le offerte presenti, dopo qualche anno. Quello che ritrovo è quanto riportato sopra, in molti casi Tol/Alicom, magari rivenduti da terzi, a prezzi molto differenti. E per questo volevo capirne di più, perché proprio in un forum come questo mi era stato segnalato in passato Tol piuttosto che un altro servizio (che mi era stato definito rivenditore di Tol).

      In particolare mi chiedevo il significato di quella mappa dell'Italia di Aruba, e come mai anche Consulting Web (che è un nome che ricordo in passato, con un sito diverso) ora proponga prodotti Alicom. Il tema è sempre chi rivende chi e cosa c'è sotto a prezzi così differenti?

      Cordiali saluti.

      PS: se possibile rimuovete il sondaggio che non era mia intenzione pubblicare in questa modalità. Grazie.

      postato in Hosting e Cloud
      D
      dvdscr
    • RE: Hosting per siti .NET & MVC & SQL Server

      @Leonov said:

      La richiesta di identificare sé stessi e i siti associati a hosting sui quali si chiede / propone un parere è presente nel "Regolamento di Sezione" di quest'area specifica, che va a integrare il Regolamento Generale del Forum.

      Buongiorno Leonov,
      grazie per il chiarimento, riformulerò la domanda integrandola con i miei dati. Basta presentarsi in un post o devono essere riportati in ogni post?

      Voi stessi, ma non lo dico per polemica, solo per capire, non mi sembrate ben identificabili (seppur vhosting faccia chiaramente capo a un fornitore di hosting), per questo pensavo di essere nel giusto.

      Buona giornata.

      postato in Hosting e Cloud
      D
      dvdscr
    • RE: Hosting per siti .NET & MVC & SQL Server

      Sì, chiedo scusa, può rimuovere il mio post in attesa che legga con attenzione il regolamento. Un sito è ad es. metropolirurale.it.
      Chiedo scusa ancora, ma gradirei non indicizzare i miei dati personali sui forum, se non è possibile postare suggerimenti altrimenti, non ripeterò l'errore. Non trovando questa cosa esplicita nel regolamento, probabilmente per una mia disattenzione, la prego di segnalarmi dove posso trovare scritto quanto dice.

      Le chiedo anche di segnalarmi se ho inavvertitamente ignorato delle regole nel mio post di oggi. Era anche mia intenzione rimuovere il sondaggio, ma non riesco a farlo.

      Grazie ancora per la cortese attenzione.

      postato in Hosting e Cloud
      D
      dvdscr
    • RE: Hosting per siti .NET & MVC & SQL Server

      Io sto utilizzando ***.it, qualitativamente forte se non hai bisogno di molto spazio. Altrimenti costa un pò di più.

      postato in Hosting e Cloud
      D
      dvdscr
    • Richiesta chiarimento servizi hosting veri o presunti

      Ciao a tutti,
      ho scelto un servizio hosting diversi anni fa, per altro proprio consultando i pareri su un forum e sono abbastanza soddisfatto se non per i costi che, seppur stabili, pesano su servizi e inadempienze nei pagamenti.

      Stavo quindi rivalutando varie offerte e non mi torna bene una cosa. So che ci sono servizi di hosting che sono rivenditori di altri, ma ci sono degli intrecci che non mi sono molto facili a capire. Vi faccio un'esempio:

      1. tol.it è Alicom srl;
      2. spazioweb.com (che diventa consultingweb) riporta in alto a destra anche Alicom;
      3. aruba.it (strafamoso, ma con alcune limitazioni nell'assistenza e nei servizi) riporta nella sua pagina "chi siamo" (aruba.it/chisiamo.asp) una decina di nomi tra cui compare ancora TOL che è Alicom.

      I prezzi sono diversissimi tra loro, e anche i servizi in termini di spazio web e banda.

      Chi rivende chi? e come regolarsi per fare una scelta? Se io pago tanto come faccio a capire in cosa differisce l'offerta più a basso costo, visto che a parole quello che offre sembra più conveniente?

      Grazie a chi vorrà partecipare alla discussione.

      postato in Hosting e Cloud
      D
      dvdscr
    • Chiedo consiglio su situazione lavorativa attuale e futura

      Ciao a tutti,
      ho letto con attenzione quanto già scritto su p.iva, ma ho trovato risposte parziali, perché ovviamente ogni caso ha le sue sfumature e differenze. Non cerco risposte sicure, ma piuttosto vorrei chiedervi consiglio sulla mia situazione lavorativa e su cosa provare a chiedere per il rinnovo di un contratto.

      Io lavoro da circa 2 anni con p.iva da consulente per piccoli clienti. Per motivi di tipo economico sto lavorando da marzo per una società praticamente a tempo pieno, e con loro ho ancora un contratto a p.iva. Il tempo pieno non mi lascia molto tempo per attività alternative, e la mia partita iva da consulente informatico di conseguenza mi serve quasi esclusivamente per fatturare a questa società. Ho come cassa pensione l'inarcassa, la cui iscrizione decadrebbe con un contratto di altro tipo, e devo decidere per gennaio se chiedere un contratto a tempo indeterminato o proseguire a p.iva.

      La p.iva mi fa comodo si per lavori extra, ma potrei fatturare extra con una società della quale sono socio che si occupa però non prettamente di informatica, ma che dovrebbe farmi risultare un compenso dopo aver già pagato tasse sull'extra complessivo.

      Ho cercato quindi, per capire che scelta fare, di paragonare i trattamenti economico fiscali delle due opzioni, pagando comunque pensione in entrambi i casi (contratto e p.iva). Se io ho uno stipendio lordo dalla società pari a 20 euro annui da professionista pago probabilmente qualche tassa in più, ma ho la possibilità di detrarre dei costi; non mi preoccupo della tredicesima perché di fatto consiste nello stipendio annuo diviso 13, come consulente lo divido per 12, ma il lordo è sempre lo stesso; pensavo quindi più che altro al TFR. Se lavoro 10 anni a p.iva non ho TFR, con contratto si. Ma non so effettivamente se il TFR è detratto dal lordo annuo o no.

      Partendo da questi ragionamenti, di un inesperto e indeciso come me, vorrei chiedervi consiglio, aiuto, spunti su cui ragionare.

      Grazie.

      PS: immagino che un contratto a tempo indeterminato sia incompatibile con una p.iva, se decade la mia iscrizione a inarcassa, vuol dire che non esistono ingegneri dipendenti e liberi professionisti? Ad es. un insegnante con un'azienda?

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dvdscr