Salve,
per arrivare al giardino di mia proprietà devo attraversare un pezzo di un altro giardino, di proprietà al 100% dell'altra persona. Su questo giardino è costituita una servitu di passaggio a mio favore per consentirmi di raggiungere il giardino di mia proprieta.
Riguardo invece il mio giardino, io sono proprietario ed usufruttuario al 50%, mentre l'altra persona è solo usufruttuario al 50%.
Non c'è alcun regolamento in essere, ne tantomeno era presente al momento dell'acquisto.
Mi sembra di capire che questa situazione possa portare chiunque dei due usufruttuari a impedire che l'altro possa fare qualsiasi cosa (quindi immobilismo piu totale).. sbaglio?
Grazie
@dott.Stefano said:
Salve,
da quanto mi sempra di capire, al di la dei termini non prorpio corretti, siate in una situazione di comunione sul giardino, e quindi essendo in due avete una quota del 50% sul bene.
Dovrebbe verificare sui titoli (rogito regolamento condominio ecc) come è definito questo terreno, se c'è già un regolamento tra i comunisti dove ci sono le norme per il suo utilizzo.
In ogni modo la richiesta del cancello la può rifiutare perchè c'è già, come può rifiutare qualsiasi altra richiesta che faccia l'altra parte. Quando il bene è in comunione ci vuole il consenso della maggioranza, oppure si può richiedere la divisione.
Stesso discorso vale per la controparte, cioè può opporsi ad opere fatte sul bene senza il suo consenso.
Se c'è la comunione non c'è servitù perchè la servitù presuppone l'esistenza di due fondi con diverso proprietario.