Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. dotcom
    3. Post
    D

    dotcom

    @dotcom

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 59
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    63
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da dotcom

    • RE: salvare intero sito web per studiare il codice

      Ciao,

      penso ti serva un software che faccia il mirror dei siti. Ce ne sono svariati, es. h t t p ://www .httrack.com/ , ma con una semplice ricerca puoi anche trovare di meglio e per il tuo specifico sistema operativo.

      postato in Coding
      D
      dotcom
    • RE: Modificare titolo discussione in phpbb3

      Ma non puoi semplicemente accedere al forum con il tuo account di amministratore e poi far click sul pulsantino Edit (o Edita) disponibile nell'intestazione del messaggio per cambiare titolo e contenuto?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      dotcom
    • RE: Python e dintorni

      Be', se il tuo scopo è quello di scrivere un CMS e vuoi "ispirarti" a uno esistente, allora secondo me ti conviene guardare il codice di uno scritto in un linguaggio di programmazione che già conosci, altrimenti è uno sforzo immane dover anche impare Python.
      Poi forse per questo tipo di applicazione è più indicato PHP e in ogni caso sono richieste delle buone conoscenze anche di database, HTTP, HTML, etc... Insomma, da solo è veramente un'impresa, anche se non impossibile. 🙂

      postato in Coding
      D
      dotcom
    • RE: Python e dintorni

      @jokerinos said:

      Python e' un linguaggio che ha molti bug
      Falso. Ne ha né più né meno di qualsiasi altro linguaggio di programmazione. Dove l'hai letto/sentito? :mmm:
      Considera che Python era fino a qualche tempo fa l'unico linguaggio di programmazione (ora è stato affiancato da Java) per poter sviluppare per la piattaforma App Engine di Google, quindi non è un linguaggio così bacato.

      puo' essere usato per costruire un cms con tutte le relativi funzioni.
      Vero. Plone (plone.org) ne è un esempio.

      postato in Coding
      D
      dotcom
    • RE: [Risolto] Firefox non mi vede il CSS

      @magogo said:

      Comunque quella stringa era proprio il primo rigo del css, tolto è andato tutto liscio, se non sbaglio avevo letto delle incompatibilità di Firefox con l'uso di "@" nei css, è possibile?

      No, semplicemente l'istruzione si scrive così

      
      @charset "iso-8859-1";
      
      

      In Firefox 3.5.7 funziona perfettamente.

      postato in Coding
      D
      dotcom
    • RE: [Risolto] Firefox non mi vede il CSS

      Per coloro che casomai in futuro dovessero leggere il topic e pensare che nel mio post precedente abbia scritto una sciocchezza

      screencast.com/t/YjkxMmNmNz

      Poi se uno usa un server HTTP in locale è un altro discorso.

      postato in Coding
      D
      dotcom
    • RE: [Risolto] Firefox non mi vede il CSS

      Hai provato a togliere lo slash iniziale nel percorso al foglio di stile?
      Qualcosa del tipo:

      
      <link rel="stylesheet" type="text/css" media="screen" href="css/main.css" />
      
      

      supponendo chiaramente che css/ sia una directory relativa al documento che include main.css, altrimenti devi scrivere diversamente il percorso.

      La versione con lo slash iniziale funzionerà comunque 😄 😉 quando metterai il sito online, ma in locale e con Firefox a volte ha questo inconveniente, perché va a cercare nella directory /css del file system che molto probabilmente non esiste.

      postato in Coding
      D
      dotcom
    • RE: Footer posizionato in basso ma il content deve essere float per adattarsi al contenut

      Forse il tutorial che trovi a questo indirizzo

      fortysevenmedia .com/blog/archives/making_your_footer_stay_put_with_css/

      potrebbe essere d'aiuto.

      Buon anno!

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      D
      dotcom
    • RE: Come si levano i rettangoli puntinati dai link

      Prova a fare una ricerca in google con le parole chiave: link dashed border. Ci sono diverse soluzioni.

      postato in Coding
      D
      dotcom
    • RE: Sito web con &quot;open login&quot;

      Forse possono essere d'aiuto questi link

      • openid.net
      • code.google.com/apis/accounts/docs/OpenID.html
      • https: //rpxnow.com/
      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      D
      dotcom
    • RE: Select Javascript

      Ciao, ma tu vorresti leggere le opzioni della select oppure aggiungerle tramite JavaScript? Cosa intendi con "caricare"?

      postato in Coding
      D
      dotcom
    • RE: caricare contenuti nidificati jquery

      Scusa, non so risponderti, perché non mi è ben chiaro cosa vuoi ottenere e come deve funzionare il tutto.

      postato in Coding
      D
      dotcom
    • RE: caricare contenuti nidificati jquery

      Può darsi perché l'elemento con id="changeText4" non esiste nell'albero DOM finché non si fa click sull'elemento con id="changeText3". Prova a spostare il binding all'evento click per changeText4 all'interno di changeText3.

      
          $("#changeText3").click(function() {
              $("#secondo").html('<a id="changeText4">pulsante per terza</a>');
              $("#changeText4").click(function() {
                  $("#terzo").html('terza colonna');
              });
          });
      
      

      Se ho ben capito cosa vuoi fare...

      postato in Coding
      D
      dotcom
    • RE: gallery easy slider

      @lucaeffe said:

      L'errore era solo mio!!
      Come hai visto, capita spesso anche a me. 🙂

      Per personalizzare i pulsanti prev e next come bisogna agire?
      Credo sia possibile farlo tramite CSS via jQuery, con qualcosa (di orribile) del tipo 😄 :

      
      $("slider1").css({'background':'yellow'});
      $("slider1" a).css('color':'red'});
      
      

      Ma dovrebbe funzionare anche con il solo CSS...

      postato in Coding
      D
      dotcom
    • RE: gallery easy slider

      Bella domanda. 🙂

      Non so che tool hanno usato per comprimere easySlider.js in easySlider.packed.js.
      Hai chiaramente due possibilità: usare il fle easySlider.js modificato, oppure comprimere quest'ultimo con un programma come yuicompressor (developer.yahoo.com/yui/compressor/ ) oppure come packer (dean.edwards.name/packer/ ).

      In pratica la modifica fatta deve essere presente anche nella versione packed, altrimenti non funziona con più slider.

      postato in Coding
      D
      dotcom
    • RE: gallery easy slider

      Non saprei, vedo che nel tuo script usi la versione compressa di easySlider, significa che hai modificato anche il file easySlider.packed.js oltre a easySlider.js?

      postato in Coding
      D
      dotcom
    • RE: gallery easy slider

      Ehm, dovrei evitare i copia&incolla, togli la parte

      
      function()
      
      

      nella seconda chiamata di easySlider().

      postato in Coding
      D
      dotcom
    • RE: gallery easy slider

      Scusa, non avevo guardato bene il tuo penultimo codice che hai postato, mea culpa.

      Prova a vedere se così funziona:

      
      $(document).ready(function(){
      $("#slider").easySlider({
      prevText: 'Previous Slide',
      prevId: 'prevBut1',
      nextText: 'Next Slide',
      nextId: 'nextBut1',
      });
      $("#slider2").easySlider(function(){
      prevText: 'Previous Slide',
      prevId: 'prevBut2',
      nextText: 'Next Slide',
      nextId: 'nextBut2',
      });
      });
      
      
      postato in Coding
      D
      dotcom
    • RE: Javascript chiamata a funzione

      Be', credo dipenda tutto da che cosa è riquadro nel tuo script, io ho assunto che fosse l'ID di qualche elemento.
      Senza vedere il sorgente è difficile capire qual è il problema, mi spiace non essere stato di aiuto. :wink3:

      postato in Coding
      D
      dotcom
    • RE: java script!

      Ciao,

      non so se ti può aiutare però FF a me segnala questo errore:

      
      Errore: missing ; before statement
      File sorgente: www . as-sg .it
      Riga: 228, Colonna: 49
      Codice sorgente:
      var ns6=document.getElementById&&!document.all?1:0 var ie=document.all?1:0 
      
      

      e in effetti manca mi pare un punto e virgola prima di var.

      postato in Coding
      D
      dotcom