Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. donovant
    3. Post
    D

    donovant

    @donovant

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 16
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Catanzaro Età 47
    0
    Reputazione
    16
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da donovant

    • RE: Raccoglitore - catalogatore di video tutorial

      Consigli, critiche, consensi?????

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      D
      donovant
    • Raccoglitore - catalogatore di video tutorial

      Come da titolo, www.yoututoriall.com è un catalogatore di video tutorial, i cui video sono importati da youtube e vimeo.
      Ci si può iscrivere come ad un normale sito web, avendo così accesso a pannelli di notifiche come quelli per i nuovi video importati, video che ci sono stati suggeriti (in cui siamo taggati), utenti preferiti o meglio chiamati TUTOR, o i followef meglio chiamati FAN, richiedere un video tutorial ad un tutor particolare, commentare i video e creare delle cartelle inserendo dentro i preferiti dividendoli magari per categorie o tipologie.
      Inoltre una volta iscritto ogni utente può importare qualsiasi tipo di video tutorial, sia da Vimeo che da Youtube, così da accrescere il numero di video sul sito.

      Saluti a tutti! :smile5:

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      D
      donovant
    • Dove trovare un disclaimer per il trattamento dei dati di iscrizione ad un sito web?

      Salve come titolo vorrei sapere se si può fare un copia incolla per avere un disclaimer (in inglese sarebbe meglio) per un sito in cui le persone di devono iscrivere, quindi per il trattamento dei dati. Spero di essermi spiegato.

      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      donovant
    • Qualcuno mi spiega come mai non funziona questa regola? dove sbaglio?

      URL originale è (in locale quindi localhost o 127.0.0.1) /SITO/articolo.php?id_articolo=1486&titolo_articolo=ABC

      RewriteCond %{REQUEST_URI} ^/articolo.php$
      RewriteCond %{QUERY_STRING} ^id_articolo=([0-9])&titolo_articolo=(.)$
      RewriteRule ^(.*)$ /articolo/$1/$2

      Io vorrei che URL assumesse questa forma SITO/articolo/ID/TITOLO
      Grazie mille

      postato in SEO
      D
      donovant
    • RE: Commenti - Come conviene strutturare una tale tabella?

      Ok capito....se magari fosse così visitato, ma era per capire quale fosse la migliore pratica da adottare 😉

      postato in Coding
      D
      donovant
    • RE: Commenti - Come conviene strutturare una tale tabella?

      "www" che attributo è??? a cosa servirebbe?

      postato in Coding
      D
      donovant
    • RE: Commenti - Come conviene strutturare una tale tabella?

      Ma 10 commenti sono veramente il minimo, se inizio a pensare ad una media di 30/40 commenti per articolo arriviamo a 40mila righe. Non sarà un problema di rallentamenti per MySql? o per il server?

      postato in Coding
      D
      donovant
    • Commenti - Come conviene strutturare una tale tabella?

      Salve, come da titolo vorrei qualche consiglio su come strutturare tale tabella.
      Ho visto come sia quella di WP, ma non ci ho capito molto, cioè per ogni commento registra una riga diversa, ma se si hanno 1000 articoli, anche 10 commenti ad articolo sono 10mila righe....non so quanto convenga, ma è proprio questo il mio dubbio.

      Io avevo pensato di farla minimale, in questo modo:
      id_articolo: numero id, chiave primaria esterna

      commenti (json):

      
      {
          [id_utente, commento, timestamp],
          .,
          .,
          .,
          [...]
      }
      
      

      Cosa ne pensate?

      postato in Coding
      D
      donovant
    • RE: Google Analytics somma le statistiche di uno stesso file ma con contenuti diversi?

      Quindi se io inserisco la porzione di codice (GA) nel file, che in seguito conterrà contenuti diversi e nel contempo gli URLs corrispondenti agli stessi articoli, GA farà le statistiche separatamente, in base ai diversi URLs, anche se si trova sempre sullo stesso file?

      Ho capito bene????? 🙂
      Grazie mille.

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      D
      donovant
    • Google Analytics somma le statistiche di uno stesso file ma con contenuti diversi?

      Mi spiego meglio: se ho un file "articoli.php" all'interno del quale visualizzo gli articoli presenti nel DB (come fa qualsiasi CMS), e ottenendo tramite .htaccess, URLs del tipo "articoli/idarticolo/titoloarticolo";
      volevo capire se Analytics, che ha bisogno di una sua porzione di codice all'interno del file, riesce a fare analisi sul contenuto del file, o solo del file, quindi se fa statistiche su quel file, o su l'URLs specifico.

      Se non sono stato chiaro, qualcuno mi faccia sapere, grazie.

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      D
      donovant
    • RE: Eventi: si possono modificare proprietà css di un el. B tramite un hover su un el. A?

      Capito, quindi con i soli CSS a meno che l'elemento si trovi all'interno dell'elemento scatenante non si può fare.

      postato in Coding
      D
      donovant
    • RE: Eventi: si possono modificare proprietà css di un el. B tramite un hover su un el. A?

      -.-' e quindi???
      A,B,C,D,E,F,G..... e non A -> <a> inteso come ancora.

      postato in Coding
      D
      donovant
    • RE: Eventi: si possono modificare proprietà css di un el. B tramite un hover su un el. A?

      Ma :target va usato solo con ancore???
      Non vedo altri esempi in giro.

      postato in Coding
      D
      donovant
    • RE: Eventi: si possono modificare proprietà css di un el. B tramite un hover su un el. A?

      Ah ok, perfetto lo provo subito, grazie mille.

      postato in Coding
      D
      donovant
    • RE: Eventi: si possono modificare proprietà css di un el. B tramite un hover su un el. A?

      In alcuni casi ho risolto in questo modo
      #ID:hover [id o classe di un elemento che si trova dentro l'elemento]{ ... }

      Ma per elementi che si trovano fuori l'elemento che fa scattare l'evento, ancora non so come fare.
      Il tuo consiglio può aiutarmi???

      postato in Coding
      D
      donovant
    • Eventi: si possono modificare proprietà css di un el. B tramite un hover su un el. A?

      Salve, vorrei sapere se c'è un modo tramite CSS che funzioni almeno per Chrome, Firefox, Opera e Safari (e magari IE 10) per cui se applicato un ":hover" su un elemento, lo stesso possa modificare attributi di stile su un altro elemento, quindi senza javascript.

      Nello specifico A:hover -> fa scattare la comparsa dell'elemento B.
      Ovviamente con js si può fare facilmente, ma sono in cerca se c'è, di una soluzione CSS only.

      Grazie.

      postato in Coding
      D
      donovant