Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. domenicoverducci
    3. Discussioni
    D

    domenicoverducci

    @domenicoverducci

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da domenicoverducci

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • D

      studi di settore
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • domenicoverducci  

      4
      848
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      F

      Sicuramente se non accettano le motivazioni resta solo il ricorso.
      Magari a breve torna fuori il condono e sistema tutto.
      A parte le battute dipenderà molto dal funzionario che incontrerai e ripeto non è detto che non accetti le motivazioni, le anomalie dei lavoratori autonomi sono un caso già conosciuto all'Agenzia delle Entrate.

      Fabrizio

    • D

      collaborazione occasionale di professionista
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • domenicoverducci  

      2
      1114
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Ciao e benvenuto,

      sinceramente ho sempre fatto rientrare tale attività nella mio ambito professionale quando ho fatto corsi di formazione inerenti l'attività di dottore commercialista e così conosco molti colleghi.
      Non ho mai approfondito oltre, in quanto inquadramento sicuramente prudenziale.

      In effetti la natura della prestazione è sicuramente diversa, ma la materia inerente.... dunque uno spazio per inquadrarla come prestazione occasionale certo ci sarebbe.

      Nella tariffa dei commercialisti poi non ricordo una apposita disposizione sulla formazione, non per questo escludendone l'applicabilità, ma certo lasciando spazio all'interpretazione.

      Paolo

    • D

      lavoratore dipendente e gestione separata
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • domenicoverducci  

      2
      7226
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Ciao,

      la gestione separata è parallela in questi casi ed ha l'aliquota agevolata (16% da 2007).

      Dovrebbe originare una pensione più alta.

      Paolo

    • D

      Irap Professionista E Recupero Iva Auto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • domenicoverducci  

      1
      3315
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • D

      Irap Professionista E Recupero Iva Auto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • domenicoverducci  

      1
      26
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • D

      regime agevolato
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • domenicoverducci  

      3
      982
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      se parli del regime agevolato per le nuove attività il tuo commercialista ha ragione.

      maggiori informazioni sulla guida sul lavoro autonomo dell'agenzia entrate postata da paolo nei primi post.

      ciao