Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. dodo8080
    3. Discussioni
    D

    dodo8080

    @dodo8080

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 45
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da dodo8080

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • D

      Utilizzo auto di famiglia: posso detrarre spese carburante?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • dodo8080  

      5
      2542
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      A

      A mio avviso posto che il legislatore per tagliare la testa al toro permette la detrazione del 40% del costo sostenuto relativamente alle autovetture non vedo problemi particolari.

    • D

      mancata registrazione trimestrale fattura ad esigibilità differita
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • dodo8080  

      2
      1809
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Salve dodo8080 e benvenuto nel Forum GT.
      Le fatture ad esigibilità differita, scontano il pagamento dell'iva nel trimestre in cui vengono incassate. Se non erro nella fattura devi indicare una dicitura.."fattura ad esigibilità differita ai sensi....".
      Ora se la fattura non l'hai emessa nel primo trimestre, puoi emetterla nel secondo trimestre con data possibilmente precedente o coincidente con la data dell'incasso, omettendo la dicitura sopra menzionata. In questo modo l'iva viene considerata del trimestre in corso. Naturalmente l'acquirente dovrà essere in possesso della stessa fattura con le stesse date.