Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. diegodb
    3. Post
    D

    diegodb

    @diegodb

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 14
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Barlassina Età 44
    0
    Reputazione
    14
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da diegodb

    • RE: Problemi con Aruba Host Windows e Joomla

      Ciao paulx,

      Credo che la domanda che fai sia un pò OT, comunque considera che se il pacchetto base di aruba include la possibilità di utilizzare un database tipo mdb Access, anche se non si se ci sono dei CMS che utilizzano questo tipo di DB.

      Quindi direi che la risposta alla domanda 1 sia sì, mentre per quanto riguarda la seconda domanda al momento non so aiutarti.

      Ciao,
      Diego

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      diegodb
    • RE: [Risolto] Mostrare un sigolo articolo

      Ciao Ragazzi,

      Alla fine ho risolto. Nella index del mio template mancava l'elemento

      <jdoc:include type="component" />

      Aggiunto questo, riesco a visualizzare correttamente ogni articolo.

      Grazie e ciao,
      Diego

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      diegodb
    • RE: [Risolto] Mostrare un sigolo articolo

      Ciao, sono ancora io, vorrei dare altri dettagli, vorrei consideraste che la pagina index.php è interamente custom, quindi può mancare qualche parte, anche fondamentale.

      Quello che credo io è che manchi il tag "contentpaneopen", ma non ne sono certo e non ho idea di come implementarlo.

      Ciao,
      Diego

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      diegodb
    • RE: [Risolto] Mostrare un sigolo articolo

      Ciao Dexter, scusa il ritardo nella risposta, comunque ti spiego meglio la mia situazione: ho un modulo tipo "Articles Category" in cui vengono mostrati tutti i titoli degli articoli legati alla category corrispondente.

      Quando clicco sul titolo dell'articolo, mi aspetto di aprire una pagina con l'articolo in questione.

      Adesso come adesso, a differenza di quello che scrivevo in precedenza, mi apre la pagina dell'articolo, solo che non c'è nessun articolo nel corpo della pagina.

      E' come se mancasse qualcosa, tipo il tag o qualche modulo che mi permetta di leggere l'articolo singolo.

      Ciao e grazie!
      Diego

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      diegodb
    • RE: Problemi con Aruba Host Windows e Joomla

      Ciao Stefee,
      ti ringrazio per aver portato il tuo caso, spesso il supporto Aruba non è in grado di dare molto "supporto", comunque considera anche quello che ho scritto prima, cioè che con l'Hosting Linux Aruba è possibile impostare il phpinfo() adatto a Joomla, cosa che non è possibile fare con l'Hosting Windows.

      Forse questo è l'unico vantaggio tra i due tipi di host, non so però se rivolgendosi nuovamente al supporto Aruba questo file possa essere cambiato.

      Ciao,
      Diego

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      diegodb
    • [Risolto] Mostrare un sigolo articolo

      Ciao ragazzi,
      Sono un'early user di Joomla quindi scusatemi se scrivo cavolate, però non riesco a far aprire un singolo articolo quando clicco su di esso.

      Mi spiego meglio, ho ad esempio 3 articoli associati ad una category:

      Articolo 1
      Articolo 2
      Articolo 3

      Quando clicco su uno di questi, anzichè mostrarmi solamente l'articolo in questione, mi mostra tutti e tre gli articoli.

      Qualcuno ha qualche idea su come risolvere la cosa? Può essere che mi manchi qualche tag css utile al core di Joomla?

      Ciao e grazie,
      Diego

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      diegodb
    • RE: Problemi con Aruba Host Windows e Joomla

      Ciao akasha,
      Premetto che non sono un'esperto, ma un'early user, ho solo portato la mia esperienza.

      Diciamo che i rimettere i permessi si sola lettura sarebbe l'ideale, in quanto articoli, categories, menu' e quant'altro vengono scritti sul DB, quindi immagino non siano più richiesti questo tipo di accessi.

      L'unico dubbio che mi può sorgere è nel momento in cui si vanno ad aggiungere delle delle "extension", in quanto queste caricano proprio dei files nelle directory di Joomla.

      Se non devi aggiungere nessuna extension, ti consiglierei di rimettere la security iniziale, se invece devi mettere delle extension per il tuo sito, ti consiglierei di mettere queste extensions e rimettere quindi la security in un secondo momento.

      Ciao!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      diegodb
    • RE: Problemi con Aruba Host Windows e Joomla

      Ciao akasha,
      allora per quello che è stata la mia esperienza, dovresti andare sul pannello di controllo Aruba, a quel punto dovresti avere un parte chiamata "permission manager".
      Cliccando su questo "pulsante" si apre una finestra dove riesci a vedere la lista di tutte le cartelle e i files che sono state caricate sul sito.
      Se hai caricato Joomla su una cartella particolare, alla sua destra l'ultimo tag si chiama "Modifica permessi".
      Se clicchi su questo tag, puoi appunto modificare i permessi, aggiungendo il permesso di scrittura.
      Se invece Joomla è stato caricato nella cartella di root, in alto c'è un pulsante a forma di cartella con un piccolo lucchetto a fianco.
      Cliccando quel pulsante, è possibile modificare i permessi per la cartella root.
      Questo è quello che ho fatto, e che mi ha permesso di installare Joomla su Aruba windows.
      Spero ti sia di aiuto!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      diegodb
    • RE: Problemi con Aruba Host Windows e Joomla

      Ciao,

      Volevo aggiungere un dettaglio, scusate se non l'avevo notato prima ma sto lavorando per la prima volta con Joomla e non conoscevo questi dettagli.
      In questo post scrivevo:

      L'unico altro dettaglio, che però è comune sia all'Hosting Windows che a quello Linux, è che dopo l'installazione anche cliccando sui vari link, articoli ecc., mi rimaneva sempre nella "Home" del sito. In questo caso, mi è bastato modificare una impostazione di Joomla (Global Configuration) mettendo a "No" il parametro "Search Engine Friendly URLs".

      In realtà quello che scrivo non è corretto, in quanto questi settings sono necessari per un corretto SEO.
      Nel caso si usi quindi host Aruba Windows e si voglia (giustamente) avere un SEO corretto, si dovrà andare a commentare la riga 20 del file htaccess.txt:
      da Options +FollowSymLinks dovremo mettere # Options +FollowSymLinks.

      Questo dovrebbe assicurarvi un corretto funzionamento dei "Friendly URLs".

      Ciao,
      Diego

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      diegodb
    • RE: Problemi con Aruba Host Windows e Joomla

      Ciao Riccardo,
      Non riesco a capire quando dici "Naturalmente i dati che Arruba mi ha lasciato sono "MSSQL"", in quanto se vai ad acquistare un nuovo dominio con hosting Windows sia MySQL che MSSQL sono opzionali.
      L'unico database che sembra essere compreso è un database di tipo MDB Access.

      Inoltre scrivi "Nel tuo post dici di utilizzare Joomla con Windows Arruba ma lo fai con MySQL", anche se io ho scritto "dopo alcuni test posso dire che Joomla può essere utilizzato anche su Hosting Aruba Windows", che è una cosa diversa.

      Al di là di questo dettaglio, la versione del'hosting (Windows o Linux) e il tipo di database utilizzato sono 2 cose diverse, infatti puoi usare il database MySQL sia con un tipo di hosting che con l'altro, infatti nel mio caso ho utilizzato appunto un database di tipo MySQL.

      Nel mio secondo intervento, scrivevo "Data la sua versatilità, non sono particolarmente scettico sulla possibilità di usare joomla con MSSQL", in realtà, dopo aver controllato i requisiti per l'installazione di Joomla (docs.joomla.org/Installation), risulta chiaro che solo un database di tipo MySQL è supportato.

      Fammi sapere se hai altre domande.

      Ciao,
      diegodb

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      diegodb
    • RE: Problemi con Aruba Host Windows e Joomla

      Ciao,

      scusa la risposta tarda, io non ho usato un database MsSql ma un database standard MYSQL, di quelli forniti dall'account mysql di aruba.

      Non sono a conoscenza della possibilità di usare Joomla con MSSQL, sostanzialmente perchè quando utilizzi il wizard per installare joomla ti chiede quale database MySQL utilizzare.

      Data la sua versatilità, non sono particolarmente scettico sulla possibilità di usare joomla con MSSQL, anche se nella wiki di Joomla come technical requirement viene chiesta la 5.0.4+ per Joomla 1.6/1.7 o la 4.1.x+per Joomla 1.5.

      Se puoi spiegare i passaggi che hai seguito, magari riesco a darti una mano..

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      diegodb
    • RE: [GUIDA] SEO Joomla

      Molte grazie una guida molto interessante.
      Diego

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      diegodb
    • RE: Problemi con Aruba Host Windows e Joomla

      Ciao, scusate se uppo una discussione un pò vecchia, ma visto che mi ci sono imbattuto ho pensato avesse senso dare alcune dritte inbase alla mia esperienza.
      Ho iniziato da poco ad usare Joomla, dopo alcuni test posso dire che Joomla può essere utilizzato anche su Hosting Aruba Windows.

      Vi dico qual è la mia esperienza, usando Joomla 1.7.1 (ad oggi la versione corrente). Praticamente ho fatto l'upload della cartella di Joomla nel folder remoto, ho tentato di installare ma all'ultimo passaggio continuava a caricare e non terminava mai. Quello che Joomla tentava di fare, in quest'ultimo passaggio, è creare il file "configuration.php". Il problema però è che la cartella è in sola lettura, o meglio i file dentro la cartella non hanno accessi sufficienti per scrivere al suo interno. Per questo motivo bisogna andare nel pannello di controllo del dominio e andare sul "Permission Manager" e dare alla cartella il permesso di scrittura. Fatto questo, potrete installare Joomla senza problemi.

      L'unico altro dettaglio, che però è comune sia all'Hosting Windows che a quello Linux, è che dopo l'installazione anche cliccando sui vari link, articoli ecc., mi rimaneva sempre nella "Home" del sito. In questo caso, mi è bastato modificare una impostazione di Joomla (Global Configuration) mettendo a "No" il parametro "Search Engine Friendly URLs".

      Comunque sia, ci sono dei vantaggi nell'uso di Hosting Linux Aruba con Joomla, in quanto è possibile impostare il phpinfo() adatto a Joomla, mentre alcuni parametri consigliati al momento non sono configurabili con Hosting Windows:

      Direttive Raccomandati Attuali
      Safe Mode Off Off
      Display Errors Off On
      File Uploads On On
      Magic Quotes Runtime Off Off
      Register Globals Off On
      Output Buffering Off On
      Session Auto Start Off Off

      Per quanto riguarda la possbilità dell'installazione automatica di Joomla offerta dall'Hosting Linux Aruba, (il "Linux Installer") ad oggi ti permette di installare la versione 1.5. Se sei interessato ad una versione più aggiornata, devi comunque installartela per conto tuo.

      Ciao,
      Diego

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      diegodb
    • Salve a tutti

      Salve, mi presento sono Diego.

      Sto lavorando ad un sito usando Joomla, ho trovato questo forum mi sembra molto interessante.

      Grazie!
      Diego

      postato in Presentati alla Community
      D
      diegodb