La differenza è la procedibilità d'ufficio o meno e non è in potere del querelante. IL querelante inoltra la notizia di reato poi sarà il pm a sussumere il fatto nelle ipotesi che prevedano o la proc. d'ufficio o a querela di parte.
La querela è una questione penale; la diffida civile.
Se lei si muove in modo "lento" si assume il rischio della condotta dell'altro.
Nessun rischio da parte del denunciato se lei espone fatti veri.
Questa non è una situazione che assurge alla dignità delle cronache. Comunque l'esempio da lei riportato attiene alla persona del colpevole perchè arrestato. Non è il suo caso. Il reato non prevede l'arresto.
D
didda
@didda
0
Reputazione
3
Post
0
Visite al profilo
0
Da chi è seguito
0
Chi segue
User Newbie
badges
0
Bookmarks
0
Voti
0
Ringraziamenti
0
Miglior risposte
Inizia una nuova discussione
di cosa vuoi parlare?
Discussioni create da didda
-
TopicPost