Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. dibe
    3. Post
    D

    dibe

    @dibe

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 56
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da dibe

    • Assumere co.co.pro

      Salve a tutti, ho un quesito da porre cui richiedo risposta con fonti consultabili.
      Ho appena intrapreso un'attività di servizi di portierato e custodia non armata e vorrei sapere se posso arruolare personale con co.co.pro.
      In particolare, il Ministero del Lavoro ha recentemente emanato una circolare in cui inserisce le professioni per le quali è vietato l'utilizzo del co.co.pro. tra cui proprio custodi e portieri. Allo stesso tempo però ho sentito che per committenze/appalti della durata di un anno circa, quindi legate ad un progetto è comunque giustificabile l'uso della forma co.co.pro.
      In pratica se stipulo contratti di fornitura di servizi di portineria con i miei clienti della durata di 12mesi, posso ugualmente inserire personale con co.co.pro? E formalmente come posso giustificarlo?
      Grazie e cordiali saluti.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dibe