- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Assumere co.co.pro
-
Assumere co.co.pro
Salve a tutti, ho un quesito da porre cui richiedo risposta con fonti consultabili.
Ho appena intrapreso un'attività di servizi di portierato e custodia non armata e vorrei sapere se posso arruolare personale con co.co.pro.
In particolare, il Ministero del Lavoro ha recentemente emanato una circolare in cui inserisce le professioni per le quali è vietato l'utilizzo del co.co.pro. tra cui proprio custodi e portieri. Allo stesso tempo però ho sentito che per committenze/appalti della durata di un anno circa, quindi legate ad un progetto è comunque giustificabile l'uso della forma co.co.pro.
In pratica se stipulo contratti di fornitura di servizi di portineria con i miei clienti della durata di 12mesi, posso ugualmente inserire personale con co.co.pro? E formalmente come posso giustificarlo?
Grazie e cordiali saluti.