Fonte Commercialista Telematico. Articolo dell'amico Danilo Sciuto
Variazione della dimora per cause diverse da quelle di lavoro o ricovero permanente
Come già detto, il contribuente ha l?obbligo di stabilire la propria dimora nella casa acquistata con il mutuo; tuttavia, a tale regola fanno eccezione i casi in cui egli debba trasferirsi per motivi di lavoro, o per ricovero permanente, ma solo a condizione che non lochi la casa in questione.
Nel caso in cui il contribuente non rispetti tale obbligo, le conseguenze sono diverse:
Se invece il contribuente ripristina l?utilizzo ad abitazione principale potrà, a decorrere da tale momento, continuare a godere del diritto alla detrazione per gli interessi pagati successivamente.