Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. degantoniodeg 0
    3. Post
    D

    degantoniodeg 0

    @degantoniodeg 0

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 13
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.scherillo.net Località Gallarate Età 16
    0
    Reputazione
    19
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da degantoniodeg 0

    • RE: Più ui.sortable dinamici

      Ma quanto sono stupido???

      ecco la soluzione per i posteri:

      $(document).ready(function(){
      slide=0;
      var itemOrder = new Array();
      $( ".sortslide" ).each(function() {
      slide++;
      $(this).sortable({
      opacity:0.5,
      axis: "y",
      update: function(event,ui){
      itemOrder[slide] = $(this).sortable('serialize');
      alert(itemOrder[slide]);
      }
      });
      });

      postato in Coding
      D
      degantoniodeg 0
    • RE: [Jquery] Cambiare altezza div durante il caricamento

      a dimenticavo
      il div lo imposterei di default a 500px

      postato in Coding
      D
      degantoniodeg 0
    • RE: [Jquery] Cambiare altezza div durante il caricamento

      credo che proverei così:

      $(document).ready(function(){
      window.setTimeout(modifica_stile('slider_box'), 3000);
      });

      function modifica_stile(elemento){
      $("#" + elemento).css("height","350px");

      }

      postato in Coding
      D
      degantoniodeg 0
    • Più ui.sortable dinamici

      Ciao a tutti,
      ho questo problema da risolvere:

      in una pagina php genero dinamicamente 3 elenchi ( con un numero variabile di elementi ) il risultato è questo:

      <ul class="sortslide" id="sortslide1">
      <li id='pos_<?=id_elemento?>'>Elemento1</li>
      <li id='pos_<?=id_elemento?>'>Elemento2</li>
      <li id='pos_<?=id_elemento?>'>Elemento3</li>
      ecc...
      </ul>

      <ul class="sortslide" id="sortslide2">
      <li id='pos_<?=id_elemento?>'>Elemento1</li>
      <li id='pos_<?=id_elemento?>'>Elemento2</li>
      <li id='pos_<?=id_elemento?>'>Elemento3</li>
      <li id='pos_<?=id_elemento?>'>Elemento4</li>
      <li id='pos_<?=id_elemento?>'>Elemento5</li>
      ecc...
      </ul>

      <ul class="sortslide" id="sortslide3">
      <li id='pos_<?=id_elemento?>'>Elemento1</li>
      ecc...
      </ul>

      il mio problema è riuscire a gestire i drag and drop degli elementi nel document.ready in maniera separa per ogni ul
      ho scritto nel document ready una roba di questo tipo:

      $(document).ready(function(){
      $( ".sortslide" ).each(function() {
      myid=$(this).attr('id');
      $("#" + myid).sortable({
      opacity:0.5,
      axis: "y",
      update: function(event,ui){
      var itemOrder = $("#" + myid).sortable('serialize');
      alert(itemOrder);
      }
      });
      });

      ma l'alert mi ristorna sempre il valore dell'ultimo <li> dell'ultimo elemento.

      Ho anche provato a mettere un ciclo for (php) nel document ready, tipo:

      $(document).ready(function(){
      <?
      for($i=0;$i>=count($id_elementi);$i++){

        $(".sortable" + <?=$id_elementi*?>).sortable({
      	opacity:0.5,
      	axis: "y",
      	update:  function(event,ui){
      		var  itemOrder = $("".sortable" + <?=$id_elementi*?>").sortable('serialize');
      		alert(itemOrder);
      	}
      });	 
      

      }
      ?>
      });

      ma oltre ad essere una roba che non mi piace per niente, non mi da alcun risultato.

      mi aiutate a risolvere il problema?

      postato in Coding
      D
      degantoniodeg 0
    • Pizza-domicilio.it Il nuovo portale dedicato alla pizza a domicilio e d'asporto

      Pizza-domicilio.it è il nuovo portale che offre l'opportunità di ordinare a domicilio o d’asporto dalle più prestigiose pizzerie della tua zona.

      Con www pizza-domicilio.it ordinare la pizza online è semplice e veloce, basta seguire i pochi semplici passaggi sotto riportati:

      • registrarsi
      • scegliere la pizzeria di riferimento della zona
      • selezionare i prodotti il giorno e l’orario di consegna desiderato
      • aspettare il momento e...
      • mangiare

      Il servizio non ha nessun costo aggiuntivo al normale servizio di consegna a domicilio o d’asporto.

      I negozi facenti parte del network pizza-domicilio.it sono sempre aggiornati grazie ad un pannello di controllo che permette al gestore effettuare modifiche in tempo reale ai propri prodotti ed iniziative promozionali.

      Inoltre periodicamente www pizza-domicilio.it propone ai suoi iscritti promozioni ed eventi in grado di offrire gadget promozionali e sconti sull'acquisto delle pizze tramite il sito.

      Inoltre è presente sul home page del sito un link che permette ai visitatori di suggerire nuove pizzerie al network.

      Con www pizza-domicilio.it, ordinare la pizza a domicilio non è mai stato così semplice e divertente!

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      D
      degantoniodeg 0
    • RE: Pubblicare listini ristoranti

      ok grazie mille bsaett, proverò a mandare una mail al garante, se vuoi ti tento aggiornato

      grazie ancora!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      degantoniodeg 0
    • RE: Pubblicare listini ristoranti

      Grazie per l'attenzione che mi stai dando bsaett,
      Dove posso trovare i casi trattati dal garante per potermi informare?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      degantoniodeg 0
    • RE: Definiamo &quot;elenco pubblico&quot; ??

      Carissimo bsaett a questo punto ti sentirai perseguitato, ma da come si evince dai miei numerosi post la questione mi interessa molto.

      Tu dici:
      "Quello che si deve tenere presente è che la pubblicità del dato non implica la necessariamente la piena conoscibilità, in presenza della quale scatta la possibilità dell'uso senza consenso"

      inoltre dici:
      "Semplificando si può dire che il dato deve essere pubblico, conoscibilite a tutti, e deve essere utilizzato al fine per il quale il soggetto lo ha inserito nell'elenco pubblico"

      Da tutto ciò evinco che se il dato è conoscibile da tutti (come ad esempio indirizzo civico e numero di telefono) la pubblicazione di questi dati ( non a scopo di mailing pubblicitarie) dovrebbe essere concessa senza consenso... oppure sbaglio e sto solo cercando di portare la legge dalla mia parte?... 😉

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      degantoniodeg 0
    • RE: Pubblicare listini ristoranti

      I dati presi dalla camera di commercio è quindi considerabile come pubblico registro giusto?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      degantoniodeg 0
    • Facciamo chiarezza sugli &quot;Elenchi pubblici&quot;?

      Scusate ragazzi ma non si capisce più niente...

      in alcuni post leggo che non è possibile prendere dati dei negozi da elenchi pubblici e pubblicarli online:

      ht t p://w w w. giorgiotave.it/forum/leggi-sul-web/137658-contatti-di-societa-su-un-sito-ci-vuole-autorizzazione.html

      in altri come questo:

      ht t p://w w w. giorgiotave.it/forum/leggi-sul-web/64139-info-su-ristoranti-bar-negozi-devo-avere-lok-degli-esercenti.html

      leggo che è possibile...

      e potrei inserire valangate di post su questo forum discordanti tra loro.

      Mi piacerebbe capire una volta per tutte se è possibile o meno, fino a che punto è possibile spingersi, quali sono gli elenchi che vengono considerati "pubblici".

      Quali sono i dati che vengono considerati pubblici e quindi pubblicabili senza autorizzazione.

      Davvero non ci sto capendo + niente...

      vi prego aiutooooo...

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      degantoniodeg 0
    • RE: Definiamo &quot;elenco pubblico&quot; ??

      up (discussione interessante, qualcuno sà rispondere alla domanda posta da riky?)

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      degantoniodeg 0
    • RE: Pubblicare listini ristoranti

      bsaett che cosa si intende per "dati pubblici"?

      cioè i dati presi dalle pagine gialle per esempio sono considerati pubblici?

      inoltre esiste una legge alla quale posso fare riferimento in caso di eventuale contestazione della pubblicazione dei dati "pubblici"?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      degantoniodeg 0
    • Popolamento db

      Buongiorno,
      ho intenzione di creare un "portalino" che permetta ai miei concittadini di ricercare tutti i negozi che vendono un determinato prodotto nella mia città.

      per fare questo dovrei caricare i negozi ( compreso di indirizzo, numero di telefono ed eventuale descrizione) all'interno del mio database.

      Questi dati li prenderò dal sito delle pagine gialle ( quindi teoricamente si tratta di dati pubblici ), gli stessi dati sono disponibili sul web in diversi siti (l'idea non è altro che quella di raggruppare il tutto in un unico sito).

      inoltre dal mio sito ( se sono riuscito a trovare la mail del suddetto negozio negli elenchi pubblici) ci sarà la possibilità di contattare direttamente il negoziante tramite un form (la mail del negoziante non sarà visibile - in questo caso sarà una mail pubblicitaria verso il mio sito -)

      la domanda è la seguente:

      è possibile fare questo?

      i dati presi dal web possono davvero essere identificati come dati pubblici? e se si possono essere utilizzati in questo modo?

      nella mail di contatto dell'utente posso mettere una roba del tipo:
      questi dati sono stati presi da elenchi pubblici se non volete più essere mensionati nel nostro sito clicca qui?

      mi auguro di esseremi spiegato, se per rispondere ai miei quesiti avete bisogno di ulteriori specifiche chiedete pure.

      Grazie mille per la vostra attenzione!!

      Antonio

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      degantoniodeg 0