Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. dechigno
    3. Post

    Michele De Capitani

    @dechigno

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 185
    • Post 2360
    • Migliore 2
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet webleaders.it/ Località Milano Età 43
    23
    Reputazione
    2493
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    Super User

    Specialista SEO di rilievo nazionale, Michele De Capitani è un esperto riconosciuto in materia di web marketing e promozione online.

    Autodidatta dell’informatica, inizia la sua prima esperienza di programmazione ad 8 anni, quando sviluppa dei videogiochi per sé ed i suoi amici. A 15 anni si appassiona al web e a 17 anni pubblica il suo primo sito web interamente realizzato da lui. La sua prima esperienza professionale è nell’ufficio marketing di una multinazionale e a 24 anni da avvio alla sua prima attività di specialista web e SEO. Da quasi 20 anni è al servizio di aziende di ogni dimensione e settore, per le quali realizza efficaci interventi di promozione online, insieme al suo team.

    Post creati da dechigno

    • [CERCO] - MANAGER Area Tecnica per la mia Agenzia di Padova

      Schermata 2023-01-04 alle 08.13.03.png

      Web Leaders Srl, la mia Agenzia di Web e Digital Marketing specializzata in SEO con sede a Padova, ricerca per potenziamento organico in vista dell'internazionalizzazione e nelle prossimità del territorio

      MANAGER Area Tecnica per la mia Agenzia di Padova

      L’obiettivo è di avere nel team una risorsa che si occuperà di gestire e organizzare la produzione dei nostri oltre 1.000 progetti coordinando il team di 20 tecnici specializzati.

      La risorsa, pur lavorando con la supervisione diretta mia (Michele De Capitani), gestirà in autonomia il proprio lavoro nel rispetto delle scadenze previste per arrivare, non appena raggiunti gli standard qualitativi previsti da Web Leaders, al coordinamento dell'intera area produttiva dell'agenzia.

      Il candidato ideale, dotato di ottime facoltà comunicative e disponibile all’apprendimento, è in possesso dei seguenti requisiti:

      • ottime conoscenze informatiche;
      • competenza riguardo le operatività SEO Oriented;
      • competenza riguardo le principali attività di Lead Generation (Email Marketing, Campagne PPC, etc.)
      • elevato livello di comunicazione
      • buona predisposizione alla leadership
      • propensione lavorativa orientata al raggiungimento degli obiettivi stabiliti.

      Web Leaders fornirà tutto il supporto formativo necessario per essere produttivi riguardo i propri prodotti e servizi, purché i candidati nutrano l’interesse di acquisire conoscenze in questo settore in forte crescita.

      ⚡Si offre contratto a TEMPO INDETERMINATO dopo periodo di prova e apprendistato con retribuzione in termini di legge e premi di produzione, nonché la possibilità anche di lavorare in regime di Partita IVA. ⚡

      Se pensi di essere la persona che stiamo cercando, inoltra la tua candidatura attraverso il seguente modulo Google: https://forms.gle/NoKsjKsCGsrTXbHY7 .

      🥇 CANDIDATI ORA!

      La selezione è rivolta a candidati di ambo i sessi (L. 903/77).

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      dechigno
      dechigno
    • [CERCO] - Project Manager SENIOR da assumere per la mia agenzia a Padova

      Schermata 2023-01-04 alle 08.07.17.png

      Web Leaders Srl, la mia Agenzia di Web e Digital Marketing specializzata in SEO con sede a Padova, ricerca per potenziamento organico e nelle prossimità del territorio

      PROJECT MANAGER SENIOR A PADOVA

      L’obiettivo è di avere nel team una risorsa che, possa - in collaborazione col Reparto Tecnico di Web Leaders - seguire i progetti e faccia da interfaccia col cliente, si occuperà quindi di presentare i prodotti ai clienti, fare coaching e pianificazione strategica affinché il cliente ottenga un servizio standard e grandi risultati dalle campagne SEO, PPC, Facebok, TikTok, Linkedin, Email, etc.

      La risorsa, pur lavorando con la supervisione diretta mia (Michele De Capitani) sarà affiancato dal MANAGER dell'Area Tecnica, gestirà in autonomia il proprio lavoro nel rispetto delle scadenze previste per arrivare, non appena raggiunti gli standard qualitativi previsti da Web Leaders, al coordinamento di un team di tecnici specializzati.

      Il candidato ideale, dotato di ottime facoltà comunicative e disponibile all’apprendimento, è in possesso dei seguenti requisiti:

      • ottime conoscenze informatiche;
      • competenza riguardo le operatività SEO Oriented;
      • padronanza dei linguaggi di programmazione e della tecnologia PHP;
      • propensione lavorativa orientata al raggiungimento degli obiettivi stabiliti.

      Web Leaders fornirà tutto il supporto formativo necessario per essere produttivi anche a coloro che non sono esperti di digital marketing ma che nutrono l’interesse di acquisire conoscenze in questo settore in forte crescita.

      ⚡Si offre contratto a TEMPO INDETERMINATO dopo periodo di prova e apprendistato con retribuzione in termini di legge e premi di produzione, nonché la possibilità anche di lavorare in regime di Partita IVA. ⚡

      Se pensi di essere la persona che stiamo cercando, inoltra la tua candidatura attraverso il seguente modulo Google: https://forms.gle/NoKsjKsCGsrTXbHY7 .

      🥇 CANDIDATI ORA!

      La selezione è rivolta a candidati di ambo i sessi (L. 903/77).

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      dechigno
      dechigno
    • RE: [TEST 8] - PARASITE SEO: CANNIBALIZZA LA SERP COI TUOI CONTENUTI PER KEYWORDS ALTAMENTE COMPETITIVE

      @matteocereda grazie a te per il commento.
      In realtà i risultati perdurano nel tempo, attualmente l'oggetto del test "Come fare lo spid da casa" è ancora in prima pagina su Google e mi sta portando la media di 1 iscritto al giorno al canale.

      Puoi verificare qui: https://www.google.com/search?q=come+fare+lo+spid+da+casa&oq=come+fare+lo+spid+da+casa&aqs=chrome..69i57j69i59j0i512l5j69i60.6659j0j7&sourceid=chrome&ie=UTF-8

      Quello che credo (perché l'ho visto parecchie volte) è che questi risultati abbiano un piccolo boost iniziale ma che dopo si stabilizzano e sono trattati come qualsiasi altro risultato organico, quindi se qualcuno crea un contenuto migliore oppure ha più trust vince, ma questo è ciò che facciamo ogni giorno anche coi nostri siti. 🙂

      postato in SEO
      dechigno
      dechigno
    • [TEST 8] - PARASITE SEO: CANNIBALIZZA LA SERP COI TUOI CONTENUTI PER KEYWORDS ALTAMENTE COMPETITIVE

      Questa è la discussione del test portato il 5 ottobre al Advanced Seo Tool di Milano, se ci sono curiosità o domande sono qui.

      #AST2022

      postato in SEO
      dechigno
      dechigno
    • [TEST 7] - È ANCORA POSSIBILE INDICIZZARE UNA NUOVA URL DI UN SITO ISTITUZIONALE IN 60 SECONDI?

      Questa è la discussione del test portato il 5 ottobre al Advanced Seo Tool di Milano, se ci sono curiosità o domande sono qui.

      #AST2022

      postato in SEO
      dechigno
      dechigno
    • RE: Consigli su come uscire dalla penalizzazione

      Ciao, se il messaggio é scomparso é certamente buon segno.. 🙂
      Siccome molto probabilmente sei stato colpito da penguin devi aspettare il prox aggiornamento previsto per aprile/maggio per vedere lo sblocco definitivo dalla penalty. Naturalmente questo in base alla mia esperienza.. 🙂

      postato in SEO
      dechigno
      dechigno
    • RE: Blog penalizzato (probabilmente da Penguin)

      Come procede? 🙂

      postato in SEO
      dechigno
      dechigno
    • RE: IP dominio: dove si sofferma Google per la geolocalizzazione?

      Essendo estensione .it come il webmaster tool
      insegna il pubblico é impostato come italiano.. Inoltre basta che fai delle ricerche su google.fr, se imposti lingua francese e provenienti da paese Francia, vedrai che il tuo sito non viene mostrato... Proprio perché considerato italiano. 🙂

      postato in SEO
      dechigno
      dechigno
    • RE: Pubblicizzare prodotti azienda in Cina

      Ciao ForTest,
      rispondo, per quanto mi è possibile, alle tue domande:
      @ForTest said:

      • Su quali motori? Ho sentito che Baidu é il motore piu' utilizzato. Qualcuno ne sa qualcosa?

      • Pubblicizzare il sito in lingua cinese o inglese?

      • Scelta dell'hosting. Rischi e cose da sapere.

      • Le parole chiave... (qui credo si apra un mondo a riguardo)

      • Esistono portali o siti autorevoli (anche a pagamento) a cui mi posso appoggiare per pubblicizzare i miei prodotti?

      • Equivalente di AdWords?

      • Conoscete aziende specializzate nel fare pubblicità verso il mercato cinese?

      • Cose da sapere sulla legislazione cinese ed errori da evitare

      • In cina viene utilizzato per la maggiore Baidu.cn, in quanto Google è soggetto a censura ed è molto limitato nel reperire informazioni.

      • La lingua ufficiale di Baidu.cn è il Cinese, quindi bisogna tradurre il sito in cinese semplificato e lavorare direttamente sugli ideogrammi cinesi

      • E' "vivamente consigliato" (che in Cina è sinonimo di "obbligo" :D) usare un sito con estensione ".cn" altrimenti la performance cala e di parecchio, anche in termini di conversioni

      • Si certo.. solitamente è preferibile fare un test in PPC su Baidu, in modo da identificare le keywords giuste e più performanti anche in ottica SEO e conversion rate.

      • Il problema di lavorare su Baidu.cn sta nel fatto che è necessario avere una sede fisica in Cina e per di più bisogna superare i controlli del governo cinese (devi dimostrare di lavorare in Cina)

      • E' proprio il sistema di PPC di Baidu, ma è disponibile solo per chi ha sedi operative in Cina.

      • Ehm.. 😄

      • L'errore principale è rapportare l'esperienza occidentale al mercato asiatico che è decisamente differente.. basti pensare che gli utenti attivi su internet sono oltre 500 milioni, in pratica quasi come tutta la popolazione europea.. quindi anche gli investimenti necessari per fare dei test sono abbastanza considerevoli, proprio perché il mercato è gigantesco rispetto al nostro (20 milioni di utenti internet in Italia).

      Spero di esserti stato d'aiuto, buon lavoro,
      a presto.
      Michele

      postato in SEO
      dechigno
      dechigno
    • RE: IP dominio: dove si sofferma Google per la geolocalizzazione?

      Ciao Club Magellano,

      anche dai miei controlli pare l'ip del server dove risiede il vostro sito sia Francese (Nord-pas-de-calais - Roubaix - Ovh Systems).
      Ad ogni modo per Google ha più importanza l'estensione del dominio.. ".it" infatti ho fatto un controllo e vi considera ITALIANI e non Francesi per le ricerche.

      Certo non è ottimale, ma l'influenza sulle performance tende allo zero... 🙂

      A presto,
      Michele

      postato in SEO
      dechigno
      dechigno
    • RE: 404 o 301 o 302?

      Ciao Zambu87,

      grazie per la richiesta, purtroppo senza avere pubblicamente i dati relativi al sito è difficile potersi esprimente, quindi rispondo alla domanda e poi sposto il tread nella categoria appropriata. 🙂

      A mio avviso hai fatto bene, perché ti sei posto la domanda giusta: "I contenuti che sto eliminando, hanno una coincidenza con quelli ancora online?"
      1] SI = ok, faccio redirect 301 puntuali da url vecchia >>> 301 >>> url nuova
      2] NO = mostro una bella pagina 404, dove invito l'utente a iniziare la navigazione dall'homepage

      Spero di esserti stato d'aiuto,
      buon lavoro,
      a presto
      Michele

      postato in SEO
      dechigno
      dechigno
    • RE: Blog penalizzato (probabilmente da Penguin)

      Ciao Psycho,
      scusa il ritardo e grazie per le info aggiuntive.

      Ti consiglio di scaricarti l'elenco dei backlinks e eliminare dove possibile quelli da boilerplate (footer, sidebar, blogroll, etc.), è bene ricevere 1 solo link da 1 dominio.

      Poi verifica che non vi siano link di bassa qualità (directory spam, spam engine, etc.), se ci sono cerca di rimuovere quei links se non puoi perché non ti tua gestione puoi richiedere di disconoscere quei link seguendo questa procedura: https://support.google.com/webmasters/answer/2648487?hl=it

      Fatto queste due operazioni, puoi procedere con la richiesta di riconsiderazione... anche se molto probabimente ti risponderanno che non vi sono penalizzazioni manuali attive, ma serve per avere questa conferma.

      Spero di essere stato d'aiuto, tienici informati. 🙂
      buon lavoro,
      a presto.
      Michele

      postato in SEO
      dechigno
      dechigno
    • RE: Sito penalizzato

      Ciao Marco,
      grazie per aver aperto un tread dedicato alla tua richiesta. 🙂

      Ho analizzato un po' la situazione e ti scrivo qui le mie impressioni:

      1] Il sito è di recente pubblicazione (maggio 2013) questo falsa molto le analisi perché il dominio non ha ancora acquisito autorevolezza e quindi è più soggetto a fluttuazioni
      2] La struttura del sito presenta parecchie ripetizioni della parola chiave "assistenza" con occorrenze e frequenze che possono far scattare il campanello d'allarme per over-ottimizzazione
      3] L'architettura è dettata in modo automatico, incrociando la parola chiave "assistenza" con "marca" e con "località"... questo genera un sito composto da moltissime combinanzioni ma con un patten predefiniti (altro campanello di allarme per Google perché sono tecniche usate da programmatori e spammer)
      4] Il 60% delle anchortext dei backlinks che il sito riceve sono con la keywords "centri assistenza" (altro campanello di allarme per Penguin)
      5] Molti backlinks arrivano da siti appartenenti allo stesso network di tua proprietà, realizzati con lo stesso template e con gli stessi patten (cambiano solo le parole chiave). Questo è decisamente un altro mega-campanello di allarme per Google
      6] Gli altri backlinks che ho individuato sono provenienti come dicevi tu da directory, quindi link di bassa qualità e poco spontanei (altra red-flag)
      7] Il network presenta il medesimo codice di Adsense, quindi è stato identificato come un gruppo di siti "made for adsense" cosa che a Google non piace (almeno da un certo punto di vista :P)
      8] Il sito non presenta contenuti testuali di qualità (è un insieme di liste di parole chiave).. perdona la domanda, ma un utente che atterra sulle tue pagine quale vantaggio dovrebbe ottenere dalla navigazione del tuo sito? Forse solo cliccando sui banner ottiene informazioni utili, ma questo meccanismo a Google non piace assolutamente
      9] In alcuni casi (non sono ancora sicuro quindi uso il condizionale) Google dovrebbe aver rilasciato l'algoritmo di penalizzazione dell'EMD (Exact Match Domain) anche per il mercato Italiano... quindi alla luce dei punti precedenti, può darsi che il tuo sito godeva del vantaggio di avere le keywords nel nome di dominio e ora questo vantaggio sia svanito

      Detto questo credo che il tuo sito ma anche il tuo network sia stato identificato come SPAM, quindi ti consiglio di cambiare strategia e puntare su meno pagine generate ma più contenuti interessanti per gli utenti.

      Regola base: per piacere a Google devi piacere ed essere utile ai tuoi utenti.. 🙂

      Spero di essere stato d'aiuto,
      buon lavoro,
      a presto.
      Michele

      postato in SEO
      dechigno
      dechigno
    • RE: Link FOLLOW e NO FOLLOW

      Ciao Karizentx,
      grazie per la tua richiesta, però senza fornire i dati presenti nel form standard di richiesta (ad esempio il dominio) è impossibile poterti dare assistenza.
      Ti prego quindi di inviarci tutte le informazioni indispensabili per analizzare la situazione e capire cos'è successo e soprattutto come rimediare.
      Grazie infinite,
      a presto.
      Michele

      postato in SEO
      dechigno
      dechigno
    • RE: Blog penalizzato (probabilmente da Penguin)

      Ciao PsYCHo,
      dai una breve analisi che ho fatto a livello di visibilità organica e conformazione della linkpopularity, sono d'accordo con te che molto probabilmente il sito sia stato penalizzato dal Penguin e forse anche dal Panda.

      Alcune domande:

      • Sei calato con la long-tail oppure su specifiche parole chiave, magari quelle alle quali tenevi maggiormente?
      • Il Google Webmaster Tool, nella sezione "Azioni Manuali" non ti segnala alcuna attività anche solo parziale?
      • Hai già fatto una richeista di riconsiderazione?

      Scusa il terzo grado, ma è bene avere un po' di dati prima di esprimersi.. 😄

      Grazie,
      a presto.
      Michele

      postato in SEO
      dechigno
      dechigno
    • RE: Probabile penalizzazione aiuto

      Ciao Seogenova,
      grazie per la richiesta, ma come prevede il regolamento è meglio aprire un nuovo post usando lo schema riportato proprio nel regolamento, per passarmi/ci tutte le informazioni necessarie per fare l'analisi.
      Ti ringrazio per al gentile collaborazione,
      magari quando hai fatto mandami un PM.
      Grazie,
      a presto.
      Michele

      postato in SEO
      dechigno
      dechigno
    • RE: Hummingbird: Google presenta il nuovo e rivoluzionario algoritmo

      Il nuovo algoritmo è sicuramente interessante e credo apra nuove "geometrie SEO" per differenziare ancora di più il proprio lavoro e sperimentare. A mio avviso finalmente è entrata in gioco la semantica (gli studi quindi vengono buoni gli studi fatti sulla SEOMantica di 2 anni fa... pareva tempo buttato, invece tiè! :D).
      La cosa fondamentale per me riguardo a questo update è la capacità (o quanto meno l'intenzione) di Google nel comprendere appeno il significato delle query, quindi senza focalizzarsi esclusivamente sull'esigenza esplicita (intuibile dalle parole chiave utilizzate dall'utente) ma anche su quella implicita (in funzione di chi, come, dove, quando, quanto e perché.. dovrei compiere quella ricerca).

      Mi spiego con un esempio:

      Query = “Quanti anni ha Hulk Hogan”
      Significato esplicito = “Voglio un numero preciso ad oggi, l’età”
      Significato implicito = “Desidero informazioni di carattere generale su Hulk Hogan”

      Si tratta a mio avviso del primo vero passo verso un web/motore semantico... 🙂

      postato in SEO
      dechigno
      dechigno
    • RE: Probabile penalizzazione aiuto

      Ciao Marco,
      no.. non segnalarli tutti perché la dentro ci sono quelli buoni.
      Devi scaricare la lista completa dal google webmastertool e poi andare a vedere se ogni sito è buono oppure no..

      A google segnali solo quelli SPAM cioè che ti linkano o parlano di sesso, porno, viagra, cialis, etc.

      E' un lavoro lungo, ma è l'unica strada!
      Buon proseguimento,
      a presto.
      Michele

      postato in SEO
      dechigno
      dechigno
    • RE: Probabile penalizzazione aiuto

      Ciao markos17,
      grazie per i dettagli e complimenti per il sito, mi piace molto. 🙂

      Ho fatto un veloce controllo del tuo sito e credo che sei vittima di NEGATIVE SEO, infatti controllando i backlinks con Majesticseo.com verai che a luglio hai avuto un picco di inboundlinks e noterai che le anchortext sono relative a "viagra" "cialis" e altre porcherie.

      Ti consiglio quindi di:

      1. Verificare che il sito non sia stato hackerato (ho fatto un test velocissimo e non mi sembra, ma tu che hai gli accessi potrai certamente fare di meglio). Perché Joomla è soggetto a iniezioni di codice malevolo e nella maggior parte dei casi fanno cloaking.

      2. Se sei stato hackerato risolvi il problema, chiudi il bug e ripulisci tutto.. se no, passa al punto successivo

      3. Segnala a Google i links che disconosci tramite il disavow tool ([url=https://support.google.com/webmasters/answer/2648487?hl=it]qui trovi le istruzioni)

      4. Fai una richiesta di reinclusione dal tuo webmaster tool spiegando esattamente e punto per punto cos'è successo e cos'hai fatto per ovviare al problema (GWT >>> Traffico di ricerca >>> Azioni manuali). Se il GWT non ti da alcuna indicazione eccoti il [url=https://support.google.com/webmasters/answer/35843?hl=it]link per la richiesta di reinclusione.

      5. Se tutto va per il verso giusto, dovresti risolvere entro 30-60 giorni

      Spero di esserti stato d'aiuto,
      in bocca al lupo.

      Un abbraccio,
      Michele

      postato in SEO
      dechigno
      dechigno
    • RE: Fluttuazioni sinusoidali

      Ciao Cedric1777,
      grazie per avermi citato e per la domanda. 🙂

      Saresti così gentile da indicare il sito e per quali parole chiave sta fluttuando?

      Solo così è possibile valutare bene la situazione, perché ogni caso è unico e va valutato singolarmente.

      Buon lavoro,
      a presto.
      Michele

      postato in SEO
      dechigno
      dechigno