Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fortest
    3. Discussioni
    F

    fortest

    @fortest

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 11
    • Post 23
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.fortest.it Località Modena Età 41
    0
    Reputazione
    23
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da fortest

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • F

      URL Rewriting pagina prodotti
      SEO • • fortest  

      1
      348
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • F

      Strumenti per il collaudo industriale | ForTest
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • fortest  

      3
      240
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      D

      Bel sito

    • F

      Meta descrizioni duplicate
      SEO • • fortest  

      4
      540
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      juanin

      Il redirect 301 è quello. Non c'è cosa più efficace o meno.

      Ho visto che usi Maiuscole e Minuscole quindi non puoi neanche usare un redirect automatico da maiuscole a minuscole o viceversa.
      Quello che puoi fare è magari stabilire l'URL canonica e implementare il rel="canonical".

    • F

      Description SERP di google proveniente da dmoz.org
      SEO • • fortest  

      2
      409
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      federico.sasso

      Ciao ForTest,

      per impedire a Google di usare le descrizioni di DMOZ, puoi usare il seguente meta-tag:

      [HTML]<meta name="robots" content="NOODP">[/HTML]

      Se già lo usassi con altri valori, puoi aggiungere NOODP tenendo i valori separati da una virgola.

      Spero d'esserti stato utile

    • F

      Drop-down menu e URL
      Coding • • fortest  

      2
      385
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      U

      Se non ho capito male quello che ti serve, puoi utilizzare il window.location in questo modo:
      [HTML]
      <script>
      // recuperi le variabili
      var vp= $(#selettore').val()

      window.location = 'fortest.it/demoprod13.aspx?vp='+vp
      </script>
      [/HTML]
      L'unico problema è che comunque dopo hai il refresh di pagina.
      Io personalmente altri sistemi per la modifica dell'URL non li conosco:?

    • F

      Problema con sitemap
      SEO • • fortest  

      2
      406
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      federico.sasso

      Ciao ForTest,
      @ForTest said:

      Perché dal webmaster tool dopo aver inserito una sitemap (di cui ho verificato la correttezza) vedo che gli URL indicizzati sono meno di quelli inviati?
      Inviare una sitemap non vuole dire indicizzare immediatamente:
      vuole dire prenotare una visita di googlebot agli URL elencati, che giungerà quando lo riterrà opportuno e mettendoci il tempo che riterrà di dedicare, dopodiché Google indicizzerà tra gli URL elencati quelli che riterrà degni del proprio indice.

      Se gli URL non sono bloccati, sono URL canonici senza ridondanze, non sono contenuti "sottili" ma contenuti distinti, è probabile che tra qualche giorno li vedrai tutti indicizzati.

      Spero d'esserti stato utile

    • F

      Strumenti per il collaudo industriale in pressione - ForTest
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • fortest  

      1
      331
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • F

      Domanda su sitemap e robots.txt
      SEO • • fortest  

      2
      634
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      vnotarfrancesco

      Ciao ForTest, la tua domanda è poco chiara.
      Il file robots serve principalmente a vietare o a richiedere il passaggio del crawler del motore di ricerca.
      Quindi, perché una pagina si trova nel file robots? Con quale direttiva è stata segnata?

      Valerio Notarfrancesco

    • F

      Pubblicizzare prodotti azienda in Cina
      SEO • • fortest  

      8
      5004
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      dechigno

      Ciao ForTest,
      rispondo, per quanto mi è possibile, alle tue domande:
      @ForTest said:

      Su quali motori? Ho sentito che Baidu é il motore piu' utilizzato. Qualcuno ne sa qualcosa?

      Pubblicizzare il sito in lingua cinese o inglese?

      Scelta dell'hosting. Rischi e cose da sapere.

      Le parole chiave... (qui credo si apra un mondo a riguardo)

      Esistono portali o siti autorevoli (anche a pagamento) a cui mi posso appoggiare per pubblicizzare i miei prodotti?

      Equivalente di AdWords?

      Conoscete aziende specializzate nel fare pubblicità verso il mercato cinese?

      Cose da sapere sulla legislazione cinese ed errori da evitare

      In cina viene utilizzato per la maggiore Baidu.cn, in quanto Google è soggetto a censura ed è molto limitato nel reperire informazioni.

      La lingua ufficiale di Baidu.cn è il Cinese, quindi bisogna tradurre il sito in cinese semplificato e lavorare direttamente sugli ideogrammi cinesi

      E' "vivamente consigliato" (che in Cina è sinonimo di "obbligo" :D) usare un sito con estensione ".cn" altrimenti la performance cala e di parecchio, anche in termini di conversioni

      Si certo.. solitamente è preferibile fare un test in PPC su Baidu, in modo da identificare le keywords giuste e più performanti anche in ottica SEO e conversion rate.

      Il problema di lavorare su Baidu.cn sta nel fatto che è necessario avere una sede fisica in Cina e per di più bisogna superare i controlli del governo cinese (devi dimostrare di lavorare in Cina)

      E' proprio il sistema di PPC di Baidu, ma è disponibile solo per chi ha sedi operative in Cina.

      Ehm..

      L'errore principale è rapportare l'esperienza occidentale al mercato asiatico che è decisamente differente.. basti pensare che gli utenti attivi su internet sono oltre 500 milioni, in pratica quasi come tutta la popolazione europea.. quindi anche gli investimenti necessari per fare dei test sono abbastanza considerevoli, proprio perché il mercato è gigantesco rispetto al nostro (20 milioni di utenti internet in Italia).

      Spero di esserti stato d'aiuto, buon lavoro,
      a presto.
      Michele

    • F

      Sono importanti gli accenti nella scelta di host e key?
      News Ufficiali da Connect.gt • • fortest  

      2
      1179
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      B

      Io ho diversi siti con domini accentati.

      Guarda qua:
      http://www.google.it/#hl=it&source=hp&biw=1020&bih=553&q=università+forum&rlz=1R2GGLL_it&aq=f&aqi=g2&aql=&oq=&pbx=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.&fp=a64aa6f2e2a0d68a

    • F

      Problema posizionamento domini stranieri (fortest)
      SEO • • fortest  

      19
      2458
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      19
      Post

      R

      @ForTest said:

      P.S. Ropa, ma che tool hai utilizzato per scoprire la duplicazione?
      L'esperienza maturata sul campo, il miglior Tool che esista in circolazione

      Son contento che si sia risolto il problema.
      Ciao