Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. daxiv
    3. Post
    D

    daxiv

    @daxiv

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da daxiv

    • RE: Inps Commercianti - Minimale

      @xtiger said:

      Un libero professionsita fa un certo tipo di cose ,l'impresa,altre.

      Non ho capito bene di che tipo di servizi vorresti sviluppare...

      Comunque per i liberi professionisti non c'e' il minimale inps ma occorre ricordare che l'aliquota inps e' del 23 % (quindi superiore a quella di un imprenditore o comemerciante per esempio)

      E' anche vero che i soldi versati negli anni,alla previdenza sociale in qualche modo dovrebbero in pensione restituirceli ma chi ci crede piu'.

      IL servizio è una sorta di intermediario tra domanda e offerta .

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      daxiv
    • RE: Inps Commercianti - Minimale

      posso quindi mettere in rete un nuovo servizio dedicato ad aziende e utente finale non istituendo una IMPRESA INDIVIDUALE ma come LIBERO PROFESSIONISTA??

      e se possibile in che modo?

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      daxiv
    • RE: Inps Commercianti - Minimale

      ok,
      ma nn esiste un altro tipo di fiscalizzazione che elimina o diminuisce questi 2660 euro???

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      daxiv
    • Inps Commercianti - Minimale

      Ciao a tutti,
      sto per mettere in rete un nuovo servizio dedicato ad aziende e utente finale.
      Siccome a livello burocratico / fiscale non me ne intendo, ho chiesto consulenza ad un commercialista il quale mi ha esplicato tutta una serie di costi che dovrò sostenere.
      I costi ve li elenco qui:
      stiamo parlando di una : IMPRESA INDIVIDUALE

      Apertura P.IVA + iscrizione camera commercio : 70? circa
      IRPEF SUL REDDITO : 10% secco
      Per quanto riguarda l'INPS:
      INPS COMMERCIANTI:20% Aliquota sul reddito con un minimale di **2200? **

      Se togliamo i 2200 euro di INPS COMMERCIANTI , i costi sono accessibili a tutto , ma quando il commercialista mi ha riferito che anche se la mia attività non frutta nemmeno un euro devo comunque pagare 2200 euro sinceramente mi si è accapponata la pelle..
      sono giusti indicativamente i costi oppure no?
      non c'è un modo per evitare questi 2200 euro? magari istituendo un altro tipo di impresa con costi dfferenti ma che siano nella norma per uno che inizia a fare il libero professionista???..
      Fatemi sapere.. ho bisogno di risposte certe..

      Grazie ancora

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      daxiv