Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. dawson.s
    3. Post
    D

    dawson.s

    @dawson.s

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 22
    • Post 167
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.dtt-italia.net Località Pianella (PE) Età 37
    0
    Reputazione
    173
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da dawson.s

    • RE: Sanzione per partita iva non pagata per acquisto estero

      Grazie mille.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dawson.s
    • RE: Sanzione per partita iva non pagata per acquisto estero

      Grazie per le info. Il problema è che come faccio a presentare il 16 del mese successivo se sono già passati 4 mesi?
      Quindi c'è già una multa da pagare per il ritardo, il commercialista le ha consigliato di "far finta di nulla" perché essendo una piccola somma e accaduta tempo fa i controlli vengono fatti a random e solo per chi fa commercio in EU c'è un controllo quasi sicuro.

      Può essere una cosa del genere?

      Comunque chiederà ad un commercialista più giovane...

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dawson.s
    • Sanzione per partita iva non pagata per acquisto estero

      Ciao,
      la mia ragazza ha acquistato uno smartphone da ?190 senza iva su expansys utilizzando la sua partita IVA per non pagare il 22%, credeva fosse uno "sconto" :rollo:.
      Tuttavia le dissi di parlarne col commercialista il prima possibile perché era comunque tenuta a pagarla con l'autofattura. L'ha ovviamente dimenticato e il commercialista ora dice di lasciar perdere perché è troppo tardi (sono 4 mesi circa).
      A me sembra assurdo che non si possa fare nulla, essendo tutto tracciato e pagato con carta di credito ho paura che lei riceva una multa per evasione. Essendo il commercialista non giovane io non mi fido, mi sapreste dire se davvero non c'è modo questa piccola somma ed essere in regola?

      Grazie 😉

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dawson.s
    • Vendita foto online, inquadramento

      Ciao a tutti,
      ho aperto nel 2016 la PIVA da libero professionista come fotografo/videografo e lavoro per altri professionisti facendo le fatture a loro e sono quindi nella gestione separata INPS senza cassa.
      Se io volessi invece vendere delle foto che faccio ad eventi su un mio sito web al pubblico interessato in formato digitale, in quel caso divento un commerciante (quindi cassa con minimale INPS image) oppure rimango un professionista che fa fatture al privato vendendo un "servizio" professionale ma non un prodotto fisico in se?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dawson.s
    • RE: Adsense da dollaro ad euro

      Io sono ancora in dollari, novità sul cambio finale?

      postato in Google Adsense
      D
      dawson.s
    • RE: play.com

      Ci ero capitato in questo però credo sia solo per banners.

      Peccato:(

      postato in Google Adsense
      D
      dawson.s
    • play.com

      qualcuno sa se play.com ha un programma di affiliazione come amazon dove è possibile mostrare singoli prezzi (aggiornati al volo con codici) di ogni prodotto?

      Grazie

      postato in Google Adsense
      D
      dawson.s
    • RE: Adsense da dollaro ad euro

      Non ci sto capendo nulla, è così complicato fare il passaggio ogni giorno? e mostra SOLO quello?:():

      postato in Google Adsense
      D
      dawson.s
    • RE: Adsense da dollaro ad euro

      Qualcuno ha testato se il cambio viene davvero fatto di nuovo alla fine e quello che si vede è irreale?

      postato in Google Adsense
      D
      dawson.s
    • problema redirect

      Salve ho il seguente codice htaccess

      #toglie trailing slash
      RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d,!-f
      RewriteRule ^(.+)/$ $1 [R=301]

      #redirect whatever.php to /whatever
      RewriteRule ^([a-z_-]+).php$ $1 [R=301,L]

      #riscrive /whatever to whatever.php
      RewriteRule ^([a-z_-]+)$ $1.php
      Voglio sia che /pagina1.php venga reindirizzata su /pagina1 e ma anche che la stessa /pagina1 venga riscritto con pagina1.php (link ufficiale visibile solo /pagina1), questo ovviamente crea un loop infinito visto che se redirecto a /pagina1 che dovrà leggere dal .php a sua volta la regola è condizionata da quella sopra. Come posso fare per riscrivere senza che pagina.php viene condizionato nella seconda regola?

      Sono sicuro si deve aggiungere una condizione alla regola, ma non so come e quale

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      dawson.s
    • RE: Adsense da dollaro ad euro

      Ancora non capisco dove sarebbe l'intelligenza di fare la conversione finale al pagamento, a che serve vedere il valore di guadagno ogni giorno se alla fine è diverso?:?

      postato in Google Adsense
      D
      dawson.s
    • mod_rewrite di wordpress

      Salve,
      che tipo di regole usa il CMS wordpress?

      Ad esempio un link:

      http://dominio.ext/2006/10/10/ubuntu-edgy-aiglx-compiz/

      Il titolo nel database è: Ubuntu Edgy + AIGLX + Compiz

      Non avendo nessun id ma solo la data di inserimento, come fa il sistema a dare il record esatto?
      Io potrei anche creare una cosa tipo Edgy + AIGLX ( Compiz e verrà riscritto con lo stesso url visto che "+" e "(" vengono entrambi sostituiti con "-". Qual'è il segreto?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      dawson.s
    • RE: Assegnazione variabili in un ciclo while

      Un piacere:D

      postato in Coding
      D
      dawson.s
    • RE: Assegnazione variabili in un ciclo while

      Prendi i valori in array .

      Ecco qui.

      $sqlb0 = "SELECT INCANTESIMO FROM LIBRO WHERE NOME = '$MIO' AND LIVELLO = 1";
      $queryb0 = mysql_query($sqlb0,$connessione) or die(mysql_error());
      $TOT = mysql_num_rows($queryb0);
      if ($TOT > 0) {
      while($row=mysql_fetch_array($queryb0)){
      $inc_appreso[]=$row["INCANTESIMO"];
      }

      $array_inc_appreso = implode(",", $inc_appreso);

      $sqlb1 = "SELECT NUOVO_INCANTO FROM SCUOLA WHERE NUOVO_INCANTO NOT IN ($array_inc_appreso)'";

      :D;)

      postato in Coding
      D
      dawson.s
    • RE: Proteggere dei file

      Sto seguendo quel metodo, il tutto funziona tranne per alcune cose.

      Io volevo mettere tutto in una pagina (download.php?id_file=1) dove c'è il controllo del file (esistenza) e dell'accesso come utente registrato se è tutto ok si parte con l'invio al browser dopo tot secondi, mostrando un messaggio tipo "il download partirà tra poco". Siccome non sono riuscito a fare nulla in questo modo senza creare altre pagine ho dovuto creare un altro file (download_2.php) a cui la pagina del download.php manda in refresh dopo tot secondi e fa partire il download via readfile di php.

      I problema è che:

      • in questo modo se una persona va direttamente a download_2.php con la stringa via get esatta scarica il file senza passare per le mie pagine (quindi una sorta di download diretto)
      • facendo in questo modo che funziona , SOLO SU IE quando la pagina viene inviata a download_2.php da download_php il download non parte, esce un messaggio di errore "impossibile scaricare download_2.php dal server" in una finestra. Gli da fastidio session_start() all'inizio della pagina, se lo tolgo va ma in questo io senza sessione non potrò controllare se l'utente è autenticato!

      Se ci fosse un modo per partire l'istruzione readfile (con gli header) con un ritardo nella stessa pagina senza mandare tutto ad un'altra sarebbe perfetto!

      postato in Coding
      D
      dawson.s
    • RE: Creare cms

      Puoi attivare sul server magic_quotes_gpc su On?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      dawson.s
    • RE: Creare cms

      Ciao, c'è un problema in questa cosa perché aprendo il file html in un WYSIWYG editor ti va a creare solo il codice del testo che vedi dentro eliminando i tag html body ecc..:?

      Non saresti capace di lavorare direttamente nel codice html?

      Comunque è molto semplice la cosa, supponendo che hai aperto il contenuto nella textarea e chearrivi con un link dove selezioni il file con modifica_news.php?filename=pagina1.html:

      [php]
      echo "<textarea name='html'>". file_get_contents("$_GET[filename]")."</textarea>";
      [/php]Questo contenuto che modificherai lo invii via POST ad una pagina che riceve e scrive il file (riportando via link sempre il nome)

      [php]

      $myFile = $_GET["filename"];
      $fh = fopen($myFile, 'w');
      $stringData = $_POST["html"];
      fwrite($fh, $stringData);
      [/php]In questo modo dovrebbe sovrascrivere il file con il nuovo codice cioè come se modificassi il file. Però ripeto dovresti lavorare direttamente sull'html:?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      dawson.s
    • RE: Creare cms

      Bè in realtà usare un database è molto più facile e veloce, e puoi usare le tue news (ad esempio) come vuoi e organizzarle, con i file statici html mi sembra scomodo .

      la prima cosa che mi viene in mente anche se non so se va e se conviene è:

      prendere un nome del file che vuoi cambiare e salvarlo in una variabile
      usare la funzione file_get_contents dell'html e aprire il contenuto in una textarea magari con un WISYWYG, alla fine salvare il contenuto via POST sovrascrivendo il file utilizzando il nome del file che hai preso + estensione. Dovrebbe funzionare da semi-cms con database;)

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      dawson.s
    • RE: Proteggere dei file

      Stavo pensando...se io proteggo la cartella dei download via htaccess negando l'accesso a tutti (quindi suppongo solo via web server) e poi i file li invio via header attraverso la famosa pagine download.php che controllerà se è autorizzato non dovrebbe partire il download utilizzando il percorso completo del server?

      postato in Coding
      D
      dawson.s
    • RE: Proteggere dei file

      Capito cosa intendi in effetti sarebbe un modo , ma in questo modo il percorso di download che viene visualizzato qual'è? E perché parli di aggiungere file?

      Sono download permanenti.

      postato in Coding
      D
      dawson.s