Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. davit
    3. Post
    D

    davit

    @davit

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 9
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    9
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da davit

    • RE: Contratto di affitto transitorio deduzione

      teoricamente è tutto ok ma io in questo caso mi dovrei detrarre le spese che ho del mio appartamento ad uso promisquo che ho in bologna e che per il quale sto pagando un mutuo, quindi non mi conviene cambiare luogo di esercizio a roma, volevo solo sapere a roma visto che ho un contratto di consulenza e come sede di lavoro è indicata roma era possible scricare le spese che ho a roma di allogio, e in questo caso le spese di affitto e di intermediazione, e se queste per poterle scaricare seppure in parte è obbligatori che mi faccia fare la fattura oppure basta una semplice fattura ma con CF e non P.IVA.
      spero di essere stao abbastanza chiaro,
      🙂
      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      davit
    • RE: Contratto di affitto transitorio deduzione

      non pensavo fosse una cosa cosi complicata
      comunque grazie lo stesso.
      Davit

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      davit
    • RE: Contratto di affitto transitorio deduzione

      Salve
      vorrei sapere se i soldi che do all'agenzia e li faccio fatturare ovviamente sono anche essi deducibili.
      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      davit
    • Contratto di affitto transitorio deduzione

      salve
      sono un libero professionista , ingegnere,residente a Bologna.
      per motivi di lavoro devo trasferirmi a roma dove vorrei affittare un appartamento. Volevo sapere se il contratto di affitto transitorio, della durata di un anno,lo posso portare a deduzione o rientra nel 2% delle spese di soggiorno. E il contratto devo intestarlo a me come persona fisica o come persona giuridica?
      grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      davit
    • Biglietti Treno

      Salve
      Vorrei chiedere per i biglietti del trno basta conservarli?
      e come si può capiere che sono i miei e non sono dei bigleitti che mi sono fatto dare alla stazione, visto che non sono nominativi?
      tutto questo per poter portare a deduzione il costo del biglietto.
      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      davit
    • RE: Ingegnere Libero Professionista

      ok grazie tante leggerò con attenzione quello che mi hai postato prima e vediamo cosa ne esce fuori ma certo che le cose possono esser un po' più chiare porca miseria e pensare che noi ingegneri siamo cosi precisi quando facciamo i conti e chi invece fa le leggi deve per forza complicare la vita, cavolo 2+2 fa 4 sia qua che su marte.
      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      davit
    • RE: Ingegnere Libero Professionista

      [LEFT]Ciao potresti spiegarmi perfavore questo trafileto estratto da
      Testo Unico del 22/12/1986 n. 917 - art. 54
      "Le spese relative a prestazioni alberghiere e a somministrazione di
      alimenti e bevande in pubblici esercizi sono deducibili per un importo
      complessivamente non superiore al 2 per cento dell'ammontare dei compensi percepiti nel periodo di imposta. Le predette spese sono integralmente deducibili se sostenute dal committente per conto del professionista e da questi addebitate nella fattura."
      Grazie
      cosi vedo cosa fare inserire nel contratto per poter levare le spese per intero. [/LEFT]

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      davit
    • RE: Ingegnere Libero Professionista

      quindi diciamo che devo andare da un commercialista e stare la per un po' di giorni e farmi dire cosa posso scaricare e cosa no, un idea alla quale ero arrivato sono stato già un po' dal commercialista ma molte sono i lati oscuri di questa attività, cavolo le cose non possono essere n po' più chiare in italia sempre a fare casino e a rendere al vita complicata ai cittadini, per il resto se mi diresti con maggiore chiarezza come è possibile superare la soglia del 2% te ne sarei grato.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      davit
    • Ingegnere Libero Professionista

      Salve
      sto per iniziare un nuovo lavoro direi un buon lavoro ma ho un po' di domande da porre:
      io sono residente a bologna e di consegunza sto per iniziare una posizione a bologna cioè prendere partita iva e visto ceh sono residete a bologna sarò anche con la partita iva a bologna come libero professionista sono ingegnere.
      il lavoro che dovrò fare si trova a roma ed è una direzione di lavori e si tratta di lavorare 5 gg a settimana, quindi io dovro trovare una pensione o un'appartamento a roma e di conseguenza avrò delle spese di vitto e alloggio a roma e anche il trasferimento fino a roma,
      voelvo sapere quali sono le spese che posso portare a deduzione tipo il vitto e l'alloggio il trasporto del trno o il gasolio della macchina l'auto se devo omabiarla o i vari tagliandi che andrò a fare all'auto, e quanto'altro, e poi vorrei saper edove posso trovare una specie di lista di tutto quello che un libero professionista in questo caso ingegnere può portare a deduzione e fino a che soglia tipo il 100% o il 50%.
      Grazie
      Davit

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      davit