Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. davidsharma
    3. Discussioni
    D

    davidsharma

    @davidsharma

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località parma Età 39
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da davidsharma

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • D

      Seo ip dedicato
      SEO • • davidsharma  

      2
      475
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      giorgiotave

      Ciao David,

      dal mio punto di vista si quando si ha un sito con tante richieste

    • D

      nuovo sito wordpress vs php/html
      SEO • • davidsharma  

      2
      1118
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      Premessa: dipende pure da quante pagine devi fare, per siti di grandi dimensioni è quasi sempre meglio usare un CMS (es:WordPress).

      WORDPRESS
      Dipende che intendi per "seo solo tramite plugin", in un certo senso si può "fare seo" anche pubblicando articoli (se ben scritti, utili e ottimizzati).
      Se ogni giorno scrivi 2 articoli e per pubblicarli su WP ci metti un'ora mentre per pubblicarli su un sito in Html ci metti tutto il giorno allora forse potrebbe essere meglio usare WordPress.
      Comunque qualsiasi CMS appesantisce un pò il sito.

      HTML/PHP
      Dipende da come lo usi dreamweaver (qualche anno fa so che poteva dare problemi di pulizia del codice), io uso Notepad++ con tutte le opzioni di completamento automatico del codice disabilitate.
      Secondo me per fare un sito in Html/Php progettato apposta pensando alla SEO bisogna conoscere bene almeno l'Html e i Css, altrimenti non basta un template a pagamento.
      Spesso i template non tengono minimamente conto della SEO e quindi magari hanno pure dei codici che possono passare i test W3C, ma magari appesantiscono inutilmente la pagina con tante righe di codice inutile.