Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. davide80
    3. Post
    D

    davide80

    @davide80

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 11
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Verona Età 44
    0
    Reputazione
    12
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da davide80

    • RE: Upload sito aggiornato su nuovo dominio?

      @Juanin said:

      Cosa intendi per scritti male e quando dici che la sporcizia può influire negativamente?
      Grazie x la risposta.
      Intendo che ci sono immagini senza alternative text, tag non chiusi, keyword messe a caso e nessuna pagina validata..
      Mi sono sempre chiesto se pagine di questo tipo in mezzo a pagine "buone" possano dar fastidio (ad esempio facendo perdere punti all'intero dominio..) oppure se essendo pagine a sé stanti avranno punteggi diversi e potranno godere di buona visibilità.

      Il redirect 301 lo faresti via .htaccess? hai qualche esempio da farmi vedere usando regular expressions?
      Grazie.

      postato in SEO
      D
      davide80
    • Upload sito aggiornato su nuovo dominio?

      Ciao a tutti.
      Ho finito in questi giorni un lavoro di aggiornamento di un sito di un cliente, fatto anni fa, e dovrei rimetterlo online.
      Ho mantenuto le stesse pagine ma ho completamente rivisto il template (sostituendo le pagina da htm a php ma mantenendo lo stesso nome), l'ottimizzazione e la stesura dei testi.

      Su questo dominio esistono altri 2 siti del gruppo aziendale del cliente, organizzati in sottocartelle:

      dominio.xxx/it (sito che ho aggiornato - versione vecchia)
      dominio.xxx/azienda2 (sito di un'azienda estera del gruppo - ultimo aggiornamento 2004)
      dominio.xxx/azienda3 (sito di un'altra azienda estera del gruppo - ultimo aggiornamento 2005)

      Ho già espresso al cliente qualche dubbio sul fatto che sullo stesso dominio esistano anche altri siti molto vecchi non ottimizzati e scritti male.
      Avrei proposto di creare un nuovo dominio SEO-friendly su cui fare l'upload e fare un redirect 301 dal vecchio dominio.xxx/it.
      Il cliente preferirebbe mantenere però il vecchio dominio.

      Cosa mi consigliate? Ho proposto anche la scelta di un terzo livello tipo azienda1.dominio.xxx scollegato dalle vecchie sottocartelle.
      A livello SEO quale sarebbe la soluzione migliore? La "sporcizia" degli altri vecchi siti può influire negativamente sul posizionamento?
      Inoltre, visto che le pagine nuove hanno tutte estensione .php, cosa mi conviene fare per traghettare eventuali richieste dirette a vecchie pagine .htm?

      Grazie a tutti e buon lavoro.

      postato in SEO
      D
      davide80
    • RE: Consiglio scelta dominio per indicizzazione sito in italiano e inglese

      ok ok ragazzi non andiamo OT, grazie delle dritte.
      la realtà del mio cliente è molto piccola, quindi procederei per step.
      avevo pensato di hostare il sito .com (in inglese) su server ita (giusto per comodità), ma se me lo sconsigliate vedo di cercare alternative.
      esiste una tabella/guida alla scelta dei maintainers esteri? oppure avete qualche consiglio da darmi?

      grazie a tutti

      postato in SEO
      D
      davide80
    • RE: Consiglio scelta dominio per indicizzazione sito in italiano e inglese

      @francesco.89 said:

      Guardando la questione da un punto di vista SEO la scelta ricade indubbiamente, dal mio punto di vista, sulla prima soluzione, ovvero dominio.it (sito italiano) e dominio.com (sito inglese) questo perchè un sito con TDL (Dominio di Terzo Livello Locale), nel nostro caso il .it, ha una maggiore forza nelle SERP Italiane rispetto alla soluzione 2a che utilizza le directory e alla soluzione 2b con i sotto-domini. Inoltre, la soluzione 2a principalmente, ma anche la soluzione 2b, hanno il rischio maggiore che se nel malaugurato caso il tuo dominio dovesse subire una penalizzazione per un motivo x riguardante una specifica lingua, ne risentirebbe l'itero sito in quanto risiede nello stesso dominio. Questo ovviamente non vale per la prima soluzione. Da un punto di vista economico però, la prima soluzione è più costosa rispetto alle altre due. Personalmente io utilizzerei comunque lo stesso template per i due siti. Spero di essere stato chiaro e ovviamente questa è solo una mia opinione

      Chiarissimo, grazie.
      Si infatti l'idea era quella di usare lo stesso template con termini, immagini e tag opportunamente tradotti, ma l'unica cosa che mi mette in dubbio è che il motore di ricerca mi penalizzi i domini per rischio mirroring..

      Ultima cosa: nel caso di 2 domini separati, meglio hostare il .com su server americano o incide poco?
      Grazie a tutti.

      postato in SEO
      D
      davide80
    • RE: Consiglio scelta dominio per indicizzazione sito in italiano e inglese

      @erise said:

      Io la 1a, usando bene il rel alternate, cosi sfrutti l'exact match domain finché dura ... No?
      intendi la 2a? quindi /it e /en ?
      grazie intanto, altri suggerimenti sono ben accetti

      postato in SEO
      D
      davide80
    • Consiglio scelta dominio per indicizzazione sito in italiano e inglese

      Ciao a tutti.
      Devo realizzare un sito ad un cliente il quale ha mercato prevalentemente in Italia e negli Stati Uniti, quindi la prima richiesta che mi è stata fatta è quella che sia almeno in italiano e in inglese.
      Stavo facendo alcune ricerche per la scelta del dominio e stavo valutando se creare due domini distinti (uno .it e l'altro .com) nelle rispettive lingue.
      Vorrei che il nome di dominio contenesse la ragione sociale del cliente (una parola di 4 lettere) + una keyword rilevante relativa alla categoria merceologica. Esempio: polimele.xxx
      Partendo dal presupposto che i due siti siano scritti in lingua ita e inglese e che le keyword saranno adeguate e differenti, che soluzione mi consigliate per poter indicizzarli bene, senza problemi di ridondanza e per avere una gestione non troppo articolata?

      1. Stesura di due siti distinti da associare a due domini distinti, esempio:
      • polimele.it => lingua ita
      • poliapples.com => lingua inglese
        (Realizzereste grafica e template uguale o è meglio evitare?)

      2a) Registrazione di un solo dominio principale con/senza keyword e distinzione delle lingue tramite scelta, esempio:

      • poli.com/it => template in italiano
      • poli.com/en => template in inglese

      2b) Piccola variante del 2a

      • it.poli.com => template in italiano
      • en.poli.com => template in inglese
        (Selezionabili in automatico attraverso il riconoscimento della lingua del browser in caso l'utente punti a poli.com)

      Altrimenti altre soluzioni?
      Grazie per l'eventuale suggerimento.
      Ciao e buon lavoro a tutti.

      postato in SEO
      D
      davide80
    • RE: Facebook morirà?

      Ciao ragazzi,
      non nascondo che anch'io come molti sono stato attratto da FB già da quanto ha preso piede in Italia, e mi sono iscritto.
      Dopo qualche anno ne ho perso gradualmente l'interesse e mi sono più volte chiesto perchè rimango ancora iscritto. Semplice: lo trovo il mezzo più popolare e immediato sia per rimanere i contatto con amici e parenti lontani sia per creare eventi e organizzare serate, avendo da subito un'idea dei partecipanti, senza essere troppo invasivi con inviti su mail, cellulare o altro.

      Tolti questi due punti per me non trova utilità. Onestamente credo che, se un domani la "massa" passerà altro social (Google+ ad esempio), passerò anche io.

      postato in TikTok
      D
      davide80
    • RE: Mancata indicizzazione sito

      aggiungo che:

      • il sito è scritto in html5 (php per la parte server) e perfettamente validato
      • ho creato un semplice rediretto (isonigiardini.it) che punta al dominio vero e proprio giardinieriverona.it . Per assurdo il rediretto appare prima del sito, anche se ovviamente c'è solo la home
      postato in SEO
      D
      davide80
    • Mancata indicizzazione sito

      Buongiorno a tutti. E' la prima volta che scrivo su questo forum anche se lo seguo da anni. Complimenti a tutti per la professionalità.
      Vengo subito al dunque: nell'ultimo anno mi sono documentato sui metodi da usare per indicizzare correttamente un sito web, ottenendo buoni risultati.
      Purtroppo l'ultimo sito terminato è schizzato in prima pagina su Google già 2 giorni dopo la messa online, ma dopo 4-5gg è completamente sparito da Google (a parte una pagina interna).

      Ecco alcuni dettagli:

      • dominio: giardinieriverona.it
      • keyword scelte: giardinieri Verona, realizzazione giardini, progettazione giardini, manutenzione giardini, tree climbing
      • strutturate delle pagine interne usando il file .htaccess per reindirizzare le pagine .php a una visualizzazione user friendly
      • tag title diverso per ogni pagina
      • tag description max 200 caratteri diverso per ogni pagina (corretto ieri però, l'avevo dimenticato uguale)
      • alt title su tutte le immagini e nessun tag duplicato
      • usate liste ordinate e testi all'interno del tag paragrafo
      • usati alcuni tag h1-h2 per i titoli
      • sitemap.xml inserita
      • robot.txt abilitato

      Se cerco su Google con site:giardinieriverona.it trovo che solo 2 pagine sono state indicizzate, contrariamente al secondo giorno che trovavo tutte le 11-12 pagine online. Se cerco la keyword "giardinieri verona" non mi trovo più in prima posizione.. anzi addirittura non mi trovo!

      Google Webmastertool non mi da errori di scansione, malware o avvisi. Mi sono solo accorto che non avevo sistemato il tag description e quindi ieri li ho tutti diversificati.

      Cosa può essere capitato? Avevo letto in giro che il sito avrebbe avuto il "boost up" in fase di avvio, ma di sparire dopo 3-4gg non me l'aspettavo.
      Avete qualche suggerimento? Dove sbaglio?

      Grazie, ciao.

      postato in SEO
      D
      davide80
    • RE: REGIME AGEVOLATO NUOVE INIZIATIVE (art. 13 L. 388/00)

      @mc_leuz said:

      Per quanto riguarda le percentuali di deducibilità e detraibilità sottoscrivo quelle di chi ti ha risposto prima di me.
      scusate ma c'è una tabella di bene/percentuale da qualche parte?
      da dove le vedete queste informazioni?

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      davide80
    • RE: REGIME AGEVOLATO NUOVE INIZIATIVE (art. 13 L. 388/00)

      Ciao a tutti.
      Mi sono letto tutto il thread e ho risolto un bel po di dubbi che avevo.
      Se vi interessa ho trovato un altro link in rete che riassume molte cose dette in modo chiaro anche per chi come me inizia a masticare alcuni termini da ora.

      http://www.studiamo.it/blog/regime-fiscale-agevolato.html

      Una domanda comunque la ho anche io (magari banale):
      in RFA, che differenza passa tra avviare un'attiva imprenditoriale (tralasciando l'impresa familiare) e avviare un lavoro autonomo (professionista)?

      La mia intenzione è di aprire partita iva da solo e fornire servizi legati allo sviluppo web.. ma non capisco la differenza tra le 2 posizioni.
      Qualcuno è così gentile?

      Grazie, ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      davide80