Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. dasco
    3. Post
    D

    dasco

    @dasco

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 24
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Genova Età 42
    0
    Reputazione
    24
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da dasco

    • Sito B2B e B2C - aiuto scelta sottodominio

      Sto creando una nuova versione del mio ecommerce dove vorrei gestire clienti b2c (www,misito,com) e b2b (b2b,miosito,com) con due differenti website di Magento.

      Il sito b2b è chiuso da password, mentre quello b2c è pubblico, quindi indicizzerò solo www,miosito,com.

      I clienti provenienti dai motori di ricerca, che quindi entreranno su www,miosito,com, troveranno un avviso (tipo se possiedi una partita iva accedi qui) con un link a b2b,miosito,com

      Nel caso posseggano la partita iva e leggano l'avviso si trsferiranno su b2b,miosito,com, di conseguenza il motore di ricerca registrerà un tempo permanenza nel sito indicizzato molto basso.

      Questo puo' creare dei problemi? E meglio utilizzare una sottodirectory www,miosito,com/b2b/ invece che il sottodominio b2b,miosito,com? In questo modo per il motore di ricerca il cliente non scappa perche il sito risulta sempre lo stessoe non due siti diversi?

      postato in SEO
      D
      dasco
    • RE: Larghezza ottimale sito

      Ecco le statistiche aggiornate:

      Escludendo quelle dei dispositivi mobili, le prime 10 risoluzioni utilizzate al mondo sono le seguenti:

      • 1024x768 15,77%
      • 1366x768 13,55%
      • 1280x800 12,42%
      • 1280x1024 8,19%
      • 1440x900 6,34%
      • 1920x1080 4,84%
      • 1680x1050 4,14%
      • (320x480 3,89%) utilizzata da dipsositivi mobili
      • 1600x900 3,50%
      • 768x1024 3,44%
      • 1920x1200 1,57%

      Sino nota che quasi il 55% supporta risoluzioni superiori a 960, si potrebbe pensare di passare ad una larghezza maggiore?

      fonte: marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=17&qpob=UV+DESC&qpcustom=

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      D
      dasco
    • RE: Larghezza ottimale sito

      Attulamente utilizzo una larghezza pari a 960 px, ma vorrei utilizzare 1033 px. Quale mi suggerite?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      D
      dasco
    • RE: Larghezza ottimale sito

      Ottimi strumenti! Fare un sito con larghezza variabile risulta molto complicato? Viene poco utilizzata come soluzione?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      D
      dasco
    • Larghezza ottimale sito

      Ho appena acquistato un nuovo Notebook schermo 15,5" risoluzione 1920x1080, se guardo il sito di ecommerce che gestisco sembra un po' stretto.. Vista la continua crescita delle risoluzioni quale è in questo periodo la larghezza ottimale per implementare un sito?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      D
      dasco
    • www.vitionline.it - E-commerce viteria e bulloneria

      Direi primo ecommerce specializzato in viteria e bulloneria in Italia, cosa ne pensate?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      D
      dasco
    • RE: Categorie prodotti inserirle o non inserirle nell'url?

      Ho fatto una verifica per quanto riguarda i speratori delle categorie nel title. Io ad esempio ho utilizzato questo:| ma anche se utlizzo diverse parole dei diversi blocchi google mi trova comunque, come mai?

      Ad esempio: viti esagonali acciaio inox a2 m10

      fanno parte di tre blocchi diversi nel seguente title:

      M10 | Acciaio inox A2 | Parziale filetto | VITI TESTA ESAGONALE | VITERIA e BULLONERIA | Vitionline.it

      postato in SEO
      D
      dasco
    • RE: Categorie prodotti inserirle o non inserirle nell'url?

      Ciao, Ropa! Articolo molto interessante..

      Le dodici parole che citi tu riguardano il title e non l'url, giusto?

      Se le parole sono di più google ti penalizza o non ne tiene conto e basta?

      postato in SEO
      D
      dasco
    • RE: Categorie prodotti inserirle o non inserirle nell'url?

      In effetti è la soluzione migliore, grazie!!!

      postato in SEO
      D
      dasco
    • RE: Categorie prodotti inserirle o non inserirle nell'url?

      @ruttan said:

      metti /categoria/sottocategoria/nome-prodotto.html

      Per un discordo di indicizzazione o per l'utente?

      Caso pratico:

      /Viti-per-legno/Truciolari-testa-svasata-piana/Viti-TPS-zincate-3x25.html

      se un utente cerca: "Viti per legno 3x25" la ricerca interna di joomla non dà risultati.

      Mentre con la soluzione che ho indicato nel post precendete, in questo caso, avrei l'indirizzo del prodotto:

      /Viti-per-legno-truciolari-testa-svasata-piana-TPS-zincate-3x25.html

      e la ricerca produrrebbe risultati.

      Cosa ne pensi?

      postato in SEO
      D
      dasco
    • RE: Categorie prodotti inserirle o non inserirle nell'url?

      Ho constatato la possibilità di utilizzare questa soluzione per quanto riguarda gli url durante la navigazione nelle categorie:

      /categoria/sottocategoria/vedi-tutti-i-prodotti.html

      e se si clicca su un prodotto utilizzare la seguente:

      /categoria-sottocategoria-nome-prodotto.html

      Cosa ne pensate?

      postato in SEO
      D
      dasco
    • RE: Categorie prodotti inserirle o non inserirle nell'url?

      Ok, ma 75 caratteri compresi le categorie o solo il nome dell'articolo?
      Visto che langhezza delle categorie cambia molto

      postato in SEO
      D
      dasco
    • RE: [1.5] Ho impostato il mod-rewrite ma non mi converte alcune url

      Io mi trovo molto bene con sh404sef, va solo impostato bene all'inizio per non ritrovarti a dover cambiare tutti gli indirizzi.
      Il sito ha anche 2500 pagine da gestire..

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      dasco
    • RE: [1.5] sh404sef: possibile eliminare dall'url la sezione o la categoria?

      Puoi provare ad aggiustarti sfruttando la funzione utlizza allias, in questo modo imposti il nome che vuoi tu senza essere lgato alla categoria vista dall'utente

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      dasco
    • Finalmente un forum serio!

      Ciao a tutti, gestisco il sito [***] sono contento di essere entrato a far parte di questa community molto attiva.

      postato in Presentati alla Community
      D
      dasco
    • Lunghezza ottimale descrizione articolo

      Vorrei migliorare l'indicizzazione del sito vitionline.it.

      Secondo voi con una struttura degli url come la seguente:

      vitionline.it/nomeCat/nomeSottocat/nomeProdotto

      per quale lunghezza del nome prodotto devo optare?

      Ho letto che i motori di ricerca dovrebbero arrivare massimo alla quinta parola, ma se queste sono già presenti delle categorie, vanno a leggere comunque il nome prodotto?

      Dominio:
      vitionline.it

      postato in SEO
      D
      dasco
    • RE: Categorie prodotti inserirle o non inserirle nell'url?

      Si in effetti molto meglio.. Mettero' in pratica il tuo consiglio, grazie!

      La lunghezza del nome dell'articolo, che andrà a formare l'url ha una lunghezza ottimale?

      postato in SEO
      D
      dasco
    • RE: [1.5] indicizzare solo la home

      Una curiosità, perche indicizzare solo home?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      dasco
    • RE: [1.5] virtuemart immagini dei prodotti

      Il componente x-map dovrebbe permettere l'indicizzazione delle immagini creando una mappa apposita.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      dasco
    • RE: [1.5] Componente Catalogo

      Virtuemart permette di gestire gli articoli anche dal front-end, pio' sembrare un pò ostico all'inizio ma è molto funzionale.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      dasco