Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. dartfira
    3. Post
    D

    dartfira

    @dartfira

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 12
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località napoli Età 36
    0
    Reputazione
    12
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da dartfira

    • RE: PhpList ed utenti

      Mi ricollego a questa discussione perchè anche io sto avendo dei problemi con l'importazione e aggiungere quasi mille di contatti a mano non mi sembra il massimo.
      Vi lascio un prospetto della divisione campi del mio CSV.

      Generato da GMAIL, per outlook

       
      First
      ,,,,,,,,,,,,,,[email protected],,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Normal,,,
      ,,,,,,,,,,,,,,[email protected],,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Normal,,,
      [email protected],,,,,,,,,,,,,,[email protected],,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Normal,,,
      ,,,,,,,,,,,,,,[email protected],,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Normal,,,
      ,,,,,,,,,,,,[email protected],,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Normal,,,
      ,,,,,,,,,,,,,,[email protected],,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Normal,,,
      
      

      Dove il campo FIRST è la prima colonna della tabella

      Errore generato

      Lettura di email da file... ..ok, 664 righe
      Errore Fatale: non trovata una colonna con l'email, si prega di controllare che la colonna sia intitolata "email" e non per esempio e-mail
      Generato da THUNDERBIRD (separati da tabulazione)

      Nome    Cognome    Nome visualizzato    Soprannome    Email primaria    Email secondaria    Nome Instant Messenger    Telefono lavoro    Telefono casa    Numero fax    Numero cercapersone    Numero cellulare    Indirizzo di casa    Indirizzo di casa 2    Città di residenza    Provincia di residenza    CAP di residenza    Nazione di residenza    Indirizzo di lavoro    Indirizzo di lavoro 2    Città di lavoro    Provincia di lavoro    CAP di lavoro    Nazione di lavoro    Qualifica    Reparto    Organizzazione    Pagina web 1    Pagina web 2    Anno di nascita    Mese di nascita    Giorno di nascita    Personalizzato 1    Personalizzato 2    Personalizzato 3    Personalizzato 4    Note   
              N:        [email protected]                                                                                                                                   
              N:        [email protected]                                                                                                                                   
      [email protected]        [email protected]
      

      ERRORE, provando ad importare i contatti come importa le email con gli stessi valori per gli attributi
      Errore Fatale: Sono stati trovati alcuni caratteri non validi. Questo potrebbe essere dovuto ai delimitatori. Controlla il file e seleziona il giusto delimitatore. ,

      Genarato da Thunderbird, separati da virgola

      
      Nome,Cognome,Nome     visualizzato,Soprannome,Email
      ,,N:,,[email protected],,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,     
      ,,N:,,[email protected],,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,     
      [email protected],,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,     
      ,,N:,,[email protected],,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,     
      nome,nome2,nome3     [email protected],,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
      
      

      Errore

      Lettura di email da file... ..ok, 924 righe
      Errore Fatale: non trovata una colonna con l'email, si prega di controllare che la colonna sia intitolata "email" e non per esempio e-mail

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      dartfira
    • RE: [Risolto] apostrofi e accenti vari...

      Altrimenti puoi mettere le lettere già accentate, però usando una codifica diversa. Ovvero Utf-8. Ricorda però che con questo charset non se scrivi à ti verrà visualizzato questo testo.

      postato in Coding
      D
      dartfira
    • RE: Div No A Capo

      @Laburno said:

      Allora hai bisogno di un contenitore:

      [html]
      <div id="contenitore">
      <div id="d1"></div>
      <div id="d2"></div>
      <div id="d3"></div>
      ........
      <div id="dn"></div>

      <div class="clear"></div>
      </div>
      [/html]```

      #d1, #d2, #d3 ..., #dn { float: left;}
      .clear { clear: both; width: 100%; }

      Si può semplificare il css.

       #contenitore div { float: left;}
      .clear { clear: both; width: 100%; }
      

      Credo che lo devi impostare perforza così, anche perchè se viene popolato da un database, non sai che div verranno creati. Con questo css, tutti i div che si trovano nel contenitore avranno come attributo float: left;

      postato in Coding
      D
      dartfira
    • RE: Div No A Capo

      Non vorrei dire una cretinata, ma credo che se non li metti in un altro contenitore non lo puoi fare.

      postato in Coding
      D
      dartfira
    • RE: comunicare a l browser la codifica dei caratteri

      Guarda io più che altro penso che hai sbagliato tu qualche cosa.
      è possibile che hai salvato male il file .htm (o quel che sia) dando una codifica sbagliata.
      Oppure può darsi semplicemente che invece di mettere nel file htm, il carattere già accentato tu abbia messo quelli che vengono letti dalla iso.
      Comunque se passi il link lo chiariamo subito questo problema.

      postato in Coding
      D
      dartfira
    • Sballamento Box Ie

      Allora io ho un problema con il browser peggiore del mondo, ovvero ie.
      Iniziamo a dire che questo sito si vede bene con ie 7 (l'azienda che lo produce però ha avuto la fantastica idea di far fare l'upload solo a chi ha win originale cioè più della metà sta a piedi).
      Mentre invece con gli altri browser suoi predecessori non si vede bene.
      Il sito in questione è questo
      http://finaldream2xxx.altervista.org/onepiecesite/arlong_park.php
      Con ff il sito viene visualizzato bene mentre invece con ie 5 e 6 i due menu scendono a fine del lay senza un motivo valido.
      Conoscete una soluzione, vi dico anche che ho già sfruttato una guida su un layout a tre box di htm però ora mi da questi risultati.

      Scusate se ho creato più discussioni ma sto avendo problemi con il browser.

      postato in Coding
      D
      dartfira
    • RE: Menu

      No intendo affiancare i link.

      postato in Coding
      D
      dartfira
    • Menu

      Volevo chiedere un informazione riguardo ad un tipo di menu abbastanza usato.
      http://www.adcitalia.it/
      Vorrei realizzare un menu come quello del link sopra cioè con due link affiancati, qualcuno sa farlo rimanendo in strict 1.0.
      Grazie anticipato

      postato in Coding
      D
      dartfira
    • RE: Azioni di scrittura nello stesso istante

      Purtoppo non so darti una risposta a questo, però ti sconsiglio di usare file di testo come database, ti conviene usare un database mysql che non ti da tutti questi problemi.

      postato in Coding
      D
      dartfira
    • RE: [Dubbio atroce] come inserire una CLASS in un'altra?

      Si indichi il paragrafo p con una classe fatta come il codice prima

      postato in Coding
      D
      dartfira
    • RE: Azioni di scrittura nello stesso istante

      Non vorrei dire una cretinata però mysql è predisposto per avere connesioni conteporaneamente quindi non dovresti avere problemi, se invece usi file di testo come database, avresti problemi.

      postato in Coding
      D
      dartfira
    • RE: [Dubbio atroce] come inserire una CLASS in un'altra?

      Puoi settare tutte le scritte tra i tag p in modo che vengano scritte in corsivo con i css.

      Il codice

      
      p {
          font-style:  oblique ;
      }
      
      

      Però così tutte le scritte tra i tag p verranno scritte in obliquo.

      postato in Coding
      D
      dartfira