Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. dario.scarano
    3. Post

    dario.scarano

    @dario.scarano

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 4
    • Discussioni 99
    • Post 1857
    • Migliore 21
    • Gruppi 1
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Firenze Età 44
    140
    Reputazione
    2214
    Post
    3
    Visite al profilo
    4
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    Moderatore

    Post creati da dario.scarano

    • Google Stadia chiude. Il 18 Gennaio 2023 sarà l'ultimo giorno

      Link: https://www.dday.it/redazione/43900/google-stadia-chiusura-rimborso

      C'era @giorgiotave che già se lo chiedeva tempo fa in un post (in realtà erano in molti a chiederselo) e alla fine è arrivata la brutta notizia.

      Google chiuderà definitivamente Stadia il 18 gennaio 2023, giorno in cui verranno "spenti" i server di gioco.

      Chiunque abbia effettuato acquisti hardware o software (ad eccezione dell'abbonamento pro) verrà rimborsato indicativamente nel mese di gennaio 2023.

      In realtà però la tecnologia di Stadia non finirà nel dimenticatoio, ma verrà rivenduta in licenza ad aziende terze che vorranno fornire servizi simili e compatibili col cloud gaming.

      Con questa notizia al Google Cemetery verrà aggiunto un nuovo importante servizio. -> https://gcemetery.co/

      😢

      postato in GT Fetish Cafè
      dario.scarano
      dario.scarano
    • RE: Helpful content update

      Ieri scadevano le due settimane dal lancio dell'update, e nelle serp americane c'è stato un po' di movimento.

      screenshot-it.semrush.com-2022.09.09-14_29_43.png

      postato in SEO
      dario.scarano
      dario.scarano
    • RE: Ottenere la Posizione zero ormai fa la differenza

      Ciao, sono d'accordo con te. Il featured snippet al contrario di quanto si pensa porta molto traffico, a differenza delle domande a risposta diretta, dove come dici giustamente, si perdono invece molti click. Ma queste sono un'altra cosa.

      Tra le caratteristiche però, il tuo sito deve trovarsi nelle prime 10 posizione per poter diventare un risultato zero.

      Poi è necessario capire se una determinata keyword è "propensa" ad avere il featured snippet.

      postato in SEO
      dario.scarano
      dario.scarano
    • RE: Fenomeni del Web | Ma copiare i contenuti non è penalizzante?

      Vabbè quelle sono stime. Seozoom da un traffico pari a 1/10.

      Cmq al di là di questo, è evidente che sia stato penalizzato, quindi il dominio è andato.

      Poi magari spostano tutto su un altro dominio e ripartono da capo, magari gli conviene anche. Bisognerebbe conoscere bene le cifre di cui si parla.

      postato in SEO
      dario.scarano
      dario.scarano
    • RE: Fenomeni del Web | Ma copiare i contenuti non è penalizzante?

      Riprendo questo post, poichè il sito citato nella discussione ha avuto una vita piuttosto breve (anche se intensa) crollando intorno al 5 mese, come diceva giustamente @kal

      Allego screen del drop.

      qualcherisposta.itit.png

      postato in SEO
      dario.scarano
      dario.scarano
    • RE: Hai collaborato o stai collaborando con The Moneytizer?

      Beh con loro non puoi fare altro che testare i vari banner che ti offrono e vedere quale rende meglio. Non so se ad oggi hanno uno script che ottimizza in automatico la disposzione dei banner.

      A me ad esempio i video avevano un rpm molto alto, ma generavano cmq pochissime revenue.

      postato in Google Adsense
      dario.scarano
      dario.scarano
    • RE: Hai collaborato o stai collaborando con The Moneytizer?

      Ciao Umberto, scusa il ritardo della risposta. Io ho avuto i loro banner per un annetto. Devo dirti che non mi sono trovato male, ma nemmeno benissimo. Diciamo che in alcuni ambiti e con determinati siti si può guadagnare qualcosina di più di Adsense.

      postato in Google Adsense
      dario.scarano
      dario.scarano
    • RE: expired domain link building - a quanto pare in italia funziona alla grande

      E mica solo per i link...Google Italia è indietrissimo anche su tanti altri aspetti....ma secondo me alla fin fine per la tipologia e la dimensione del mercato nostrano a Google gli va bene così.

      Non c'è una grande necessità di implementare sempre l'ultimo aggiornamento nel bel paese...

      postato in SEO
      dario.scarano
      dario.scarano
    • RE: Come trovare i Featured Snippet (Posizione 0) nel tuo sito con SeoZoom

      Ciao @giorgiotave, mi documento per benino e vedo di esaudire la tua richiesta. 😉

      postato in SEO
      dario.scarano
      dario.scarano
    • RE: Link Spam Update 26 Luglio 21

      Ci sono novità riguardo a questo update? Le 2 settimane di roll-out stanno per scadere..

      postato in SEO
      dario.scarano
      dario.scarano
    • RE: Pareri su crollo visibilità / possibile penalizzazione

      Ciao @ste_ramon vorrei darti il mio contributo, che cmq è in linea con quanto detto in ultima analisi da @kal.

      Anche secondo me il tuo problema è che rientri nel settore salute, o meglio nel famoso YMYL.

      Gravidanza, mamme, figli ci rientrano. Oltretutto hai proprio una categoria "salute", quindi ci sei in pieno.

      Detto questo secondo me all'inizio Google ti ha concesso il vecchio trust del sito, poichè guardandolo dal webarchive, era gestito da una società che lavora proprio in ambito salute, e alcuni articoli erano curati da veri e propri medici. Quindi i primi giorni che hai pubblicato hai ereditato questa autorevolezza.

      Poi Google ha scansionato il sito e si è accorto che ora è totalmente diverso. Oltrettuto adesso è pure diventato un affiliate-blog, quindi hai fatto un grave autogol partendo subito con le affiliazioni.

      A conseguenza di cio' il motore di ricerca ti ha "nascosto", perchè come dice giustamente @kal ti mancano tutti i requisiti che il buon Google vuole in questa tipologia di siti. In pratica non si fida e aspetta di capire quali intenzioni hai.

      E te lo dimostra il fatto che non hai problemi di scansione, pero' se fai un "site:" escono solo 4 pagine, perchè tutte le altre per ora le tiene nascoste, in attesa di vedere come ti muoverai.

      Detto questo la cosa peggiore che ora puoi fare è pubblicare altri articoli simili a quelli che già sono online, o peggio ancora, provare a spingere il sito cercando qualche linketto quà e là.

      La cosa migliore che puoi fare, è soddisfare i requisiti dell'EAT e aspettare che la search console mostri dei buoni segnali. Ma ti ci vorrà molto tempo e impegno, perchè purtroppo la frittata secondo me l'hai già fatta. 🙂

      postato in SEO
      dario.scarano
      dario.scarano
    • RE: Redirect da HTTP verso HTTPS

      Beh per prima cosa aggiorna Wordpress. Ci guadagni in sicurezza, funzionalità e velocità!

      Le modifiche htaccess le trovi facilmente su Google cercando "ssl redrect htaccess".

      Altrimenti se non sei molto pratico, puoi usare Really Simple SSL, un plugin che funziona bene ed è anche molto facile da usare.

      postato in SEO
      dario.scarano
      dario.scarano
    • RE: Redirect da HTTP verso HTTPS

      Ciao isotopia, se non hai particolari esigenze sul nuovo server, io attuerei la soluzione 2.

      Applichi la regola nell'htaccess, controlli che tutte le risorse siano in https e poi sei apposto.

      Oltrettutto se non sbaglio, dalla versione 5.7 Wordpress dovrebbe integrare nativamente il redirect ssl.

      🙂

      postato in SEO
      dario.scarano
      dario.scarano
    • RE: Portale Drupal deindicizzato

      Ti suggerisco sempre di controllare con Screming Frog se ci sono dei titoli duplicati. Cmq ci sta, in fondo quando si fa un audit seo ci sono talmente tante cose da verificare, che qualcuna sfugge sempre 😉

      Allora poi facci sapere se le cose sono migliorate. 🙂

      postato in SEO
      dario.scarano
      dario.scarano
    • RE: Portale Drupal deindicizzato

      Ciao Niguli, iniziamo dall'errore più grosso che mi pare ti sia sfuggito: il sito è totalmente duplicato.

      Tutte le pagine hanno una doppia url che mostra un contenuto identico, quindi duplicato, ossia la versione con e senza la cartella /comune/, ad esempio:

      • viconet.it/comune/biblioteca

      • viconet.it/biblioteca

      Direi intanto di far capire a Google quale sia la versione univoca, poichè probabilmente lui non sa quale mostrare, e nel dubbio mostra la home e poco altro.

      🙂

      postato in SEO
      dario.scarano
      dario.scarano
    • RE: Google mostra il testo delle immagini nello snippet

      @kal ha detto in Google mostra il testo delle immagini nello snippet:
      Falso allarme...

      Al contrario.

      Direi che è molto interessante vedere che Google puo' utilizzare direttamente nello snippet, il tag ALT di una immagine, quando questo corrisponde alla query di ricerca.

      Non trovi?

      Io onestamente non avevo mai visto questo suo comportamento. Magari altri lo avevano già riscontrato.

      postato in SEO
      dario.scarano
      dario.scarano
    • RE: Google mostra il testo delle immagini nello snippet

      Si @kal lo so bene che Google sa leggere il testo nelle immagini...ormai lo sanno anche i sassi.

      Mi volevo però soffermare sul fatto che questo testo venisse inserito direttamente nello snippet, come descrizione dello stesso, e come se fosse un vero e proprio testo.

      É una cosa che io personalmente non avevo mai visto. Ma sono certo che tu già la sapevi 😉

      postato in SEO
      dario.scarano
      dario.scarano
    • Google mostra il testo delle immagini nello snippet

      Non so' se qualcuno se ne era già accorto, ma da qualche giorno su una serp che seguo per un test, mi sono accorto che viene mostrato nello snippet il testo contenuto nell'immagine, che ovviamente è rilevante per la query.

      2021-02-15-22-47-www.google.com.png

      la frase come-scaricare-installare-whatsapp la ritroviamo nella prima immagine della pagina

      2021-02-15-22-48-www.androiday.com.png

      Queste è la prima immagine di quella url.

      Che ne pensate? 🙂

      postato in SEO
      dario.scarano
      dario.scarano
    • RE: AMP e Noindex

      Gary Illyes afferma che Google non indicizza AMP, in quanto lo utilizzano solo come versione alternativa di una pagina da mostrare in serp. Esegue solo un controllo per verificare la presenza di errori.

      Vi copio per comodità il passaggio in cui lo dice: " Then, again, stepping back to converter, we have, for example, AMP. AMP, unless it's
      canonical-- basically, standalone AMP-- we don't index it. I know that that's a shocker, but, essentially,
      AMP is just an alternate format that we present for searchers in our Search results for our users. If it's
      standalone AMP-- basically, canonical AMP-- then we will just treat it as HTML, and it gets indexed,
      potentially, just like an HTML page would be indexed.
      "

      Qui la fonte:

      postato in SEO
      dario.scarano
      dario.scarano
    • RE: GSC Performance Report: Appare il #

      Ciao, si è tanto che ci sono, però hanno degli alti e bassi.

      Nel senso che capita che hanno dei ctr mostruosi, oppure prossimi allo 0.

      Penso che questo succeda perché gli utenti cliccano comunque il titolo della pagina, e non quello specifico link.

      postato in SEO
      dario.scarano
      dario.scarano