Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. daniele.carollo
    3. Post
    D

    daniele.carollo

    @daniele.carollo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 31
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.seocial.it Località Palermo Età 37
    0
    Reputazione
    31
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da daniele.carollo

    • Paginazione e inserimento rel="next" e rel="prev"

      Ciao,

      sto lavorando su un sito che utilizza un plugin SEO che non gestisce la paginazione in termini di inserimento dei **rel="next" e rel="prev" **e dei nofollow alle sottopagine degli archivi.

      sapreste suggerirmi un metodo valido (tramite php o ulteriore plugin) per ovviare al problema e quindi inserire i rel?

      Grazie!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      daniele.carollo
    • RE: Indicizzazione primo blog

      Allora sul conflitto m'arrendo 🙂

      Comunque, se dai un'occhiata per il web...non sei l'unico ad avere avuto questo tipo di problema!

      postato in SEO
      D
      daniele.carollo
    • RE: Indicizzazione primo blog

      Ah ok, scusami! Hai ragione, pensavo lo usassi solo a livello di plugin e invece rileggendo ho visto che avevi scritto "come tema e come plugin".

      Una possibilità: optimizepress dovrebbe avere una sezione dedicata alle opzioni SEO. È attivata?

      postato in SEO
      D
      daniele.carollo
    • RE: Indicizzazione primo blog

      Guarda,

      il test in realtà puoi comunque provare a farlo...perché anche se si tratta di pagine che non sono visualizzabili è possibile che optimizipress, quando attivo, utilizzi delle risorse che aumentano "il carico di lavoro" e che quindi finiscano per rallentare il tutto.

      Tu prova, almeno ti togli un dubbio!

      Per Yoast l'unica cosa che mi viene in mente, come ti accennavo, è che ci sia conflitto con un plugin o con il tema stesso. Hai comprato un tema o hai fatto da 0?

      Se hai comprato il tema puoi provare ad andare alla pagina commenti del tema stesso e cercare "yoast" per vedere se altri utenti hanno riscontrato problemi.

      postato in SEO
      D
      daniele.carollo
    • RE: Posizionamento dopo Restyling sito

      Guarda, se vuoi puoi anche mandarmi i link ma sono sincero: non ho il tempo di fare questo tipo di analisi 🙂

      Però ti posso dare un paio di dritte in base a quello che mi hai scritto:

      • I cambiamenti del menu hanno un loro peso. Provando a sintetizzare in maniera estrema diciamo che le pagine che inserisci del menu sono tra quelle che ricevono più link e che in genere dovrebbero essere più importanti. Se quindi togli una o più pagine dal menù queste POTREBBERO apparire come meno rilevanti rispetto a prima.

      • Se cambi gli url devi assolutissimamente fare i 301 o rischi di perdere davvero tanta roba 🙂 Google sa che una data pagina si trova a un dato indirizzo e se tu la sposti senza comunicarglielo penserà semplicemente che non esiste più. In poche parole, se stai cambiando la struttura, dovresti assicurarti che ogni vecchio url abbia un 301 all'indirizzo che ha invece ora sul nuovo sito.

      postato in SEO
      D
      daniele.carollo
    • RE: Indicizzazione primo blog

      Ciao,

      salto il punto 1) perché non ho esperienza di Optimizepress. Sarebbe interessante comunque disattivarlo un attimo e vedere di quanto cambiano i risultati tentando un altro test.

      2) Errori URL

      È assolutamente normale, considera che Google si accorgerà da solo che le pagine non esistono più e piano piano smetterà di segnalartele. Se vuoi accelerare i tempi puoi anche segnalarle come 410 (a differenza del 404 che segnala una pagina non trovata in maniera "generica" e potenzialmente temporanea, il 410 dice che il contenuto non esiste più e che non esisterà più, in maniera definitiva): una delle possibili maniere è inserire una stringa in htaccess del tipo *Redirect 410 /url *(senza www . tuosito.com) per ognuna delle pagine che non esistono più.

      **3) Sitemap

      **Guarda, se tu stesso dici che ogni tanto quando cerchi di guardare la sitemap trovi un 404 allora ovviamente il problema è quello, con il bot di Google che come te tenta di leggerla e che invece non la trova.

      Quello che è meno normale è il fatto che "yoast ogni tanto va in palla". Uso Yoast su davvero tantissimi siti e non ho mai avuto problemi di questo tipo. Possibile che ci sia qualcosa che faccia conflitto o qualche altro problema simile?

      postato in SEO
      D
      daniele.carollo
    • RE: Posizionamento dopo Restyling sito

      Ciao,

      se il restyling avviene solo a livello grafico/estetico e quindi non sol il dominio rimane lo stesso ma ogni url rimane invariato hai già scansato una delle parti più pericolose (e no, non servono quindi i 301).

      Rimangono comunque aspetti della SEO su pagina che incidono sul risultato finale e che quindi possono alterare eventualmente i tuoi posizionamenti.

      Ti faccio qualche esempio rapido:

      • Tag come l'H1 che viene spesso usato o non usato dai web designer senza competenze SEO per puri motivi grafici (e che invece ha un suo perché a livello SEO)
      • Menu del sito: lasci tutto com'è o vuoi fare delle modifiche anche lì? Modificare le voci presenti può avere un determinato peso
      • Meta tag come il Title: sono tutti traslati per come sono adesso o ci si dimentica di farlo?

      E potremmo continuare con tante piccole cose che, da sole, potrebbero anche non essere così tanto rilevanti ma che nel loro insieme finiscono per spostare qualcosina.

      Il mio consiglio è - se si tratta davvero di posizionamenti interessati per chiavi importanti - di proporgli (o di farlo direttamente tu) di appoggiarsi a un SEO o in generale a una persona con competenze di questo tipo anche solo per farti seguire a livello base, a livello di indicazioni su cosa fare e di check sul risultato finale. In questo modo potresti anche trovare qualcuno che ti dà una mano a un prezzo relativamente basso (alla fine deve solo darti qualche dritta prima e controllare che sia tutto ok dopo) e hai la certezza di non avere alcun problema 🙂

      postato in SEO
      D
      daniele.carollo
    • RE: Richiesta di posizionamento con il nome dell'azienda

      Mah, guarda, fermo restando che siamo tutti d'accordo sul fatto che la priorità sono sempre le chiavi che convertono, esistono casi in cui anche la chiave brand può avere un determinato valore.

      Se questo non è il caso e se si tratta di pura "vanità" (voglio essere primo per chi cerca il mio brand o il nome del mio brand) non è detto comunque che non si possa esaudire la richiesta.

      Io partirei da un paio di domande: quanto distante è il mio sito rispetto al primo per la chiave brand? Il "concorrente" è un sito forte e ben ottimizzato? È lì per quali motivi?

      Se lo sforzo necessario a fare quanto richiesto è poco, probabilmente mi muoverei per far felice il cliente. Viceversa ne parlerei in maniera molto diretta con lui, spiegando le nostre idee e se, come dici tu, far questo tipo di lavoro può togliere rilevanza a altre keyword. Poi la scelta finale rimane la sua, secondo me 🙂

      postato in SEO
      D
      daniele.carollo
    • [Cerco] Articolista per sito settore Fai da te

      Sono alla ricerca di uno (o più) articolisti per sito web, argomento Fai da te.

      È richiesta una minima base SEO (davvero minima) e competenza per inserimento articoli su Wordpress.

      Ho già visto molte delle risposte agli altri annunci. Vi chiedo però, per chi fosse interessato a rispondere (qui sotto, via MP o via mail a info danielecarollo . it) di specificare:

      1. Prezzo richiesto, se avete un tariffario
      2. Almeno un paio di esempi di vostri articoli
      3. Eventuali limiti di tempo (es. "max 2 articoli al giorno)

      Grazie!

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      D
      daniele.carollo
    • RE: Risolvere "Missing required field"

      Capita, quando si tratta di cose che vediamo ogni giorno finiamo per non notare più i dettagli 🙂

      Alla prossima!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      daniele.carollo
    • RE: Risolvere "Missing required field"

      Questi screen si riferiscono alla home, vero?

      Considera che in teoria dovresti preoccuparti principalmente degli articoli, perché sono quelli a cui va a riferirsi l'autorship (e per quelli ho fatto la prova, vedo correttamente l'authorship e la tua foto)

      Se però vuoi risolvere comunque anche i problemi che mi hai mostrato, considera che la classe "updated" si riferisce alla data di pubblicazione degli articoli che nella tua home non viene mostrata. Se vuoi che l'errore sparisca dovresti mostrare la data per ogni articoli e poi assegnargli quella classe.Lo stesso discorso vale per "author" e il campo autore.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      daniele.carollo
    • RE: Risolvere "Missing required field"

      Ok, che in ogni caso mi segnala corretta la tua authorship! (Se non la vedi per alcuni articoli, non dovrebbe comunque essere per gli errori updated e author). con ?

      Hai provato a sostituire <time class="entry-date" con <time class="entry-date updated" ? (proviamone intanto uno)

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      daniele.carollo
    • RE: Risolvere &quot;Missing required field&quot;

      Una curiosità, stiamo parlando del tuo sito personale?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      daniele.carollo
    • RE: Risolvere &quot;Missing required field&quot;

      Sì.

      Puoi copiare la porzione di codice relativa a data e autore?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      daniele.carollo
    • RE: Risolvere &quot;Missing required field&quot;

      Ciao lucolo,

      generalmente le modifiche che hai trovato si apportano al file single.php o, in alternativa, a loop.php. Hai dato un'occhiata anche lì?

      Non è detto comunque che il tuo tema preveda quei campi, potresti anche doverli inserire tu. I tuoi articoli hanno una data e l'autore in evidenza?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      daniele.carollo
    • RE: Mostrare Tag senza link

      In realtà i tag hanno la funzione di mostrare il tipo di lavoro fatto per quel cliente, quindi mi è molto utile (parliamo proprio di web). Probabilmente potrei semplicemente farmi creare qualcosa di più semplice che mostir un elenco scritto da me.

      Ho trovato comunque alcune discussioni in inglese a questo proposito e alcuni sono riusciti a trovare la soluzione partendo da un "strip_tags". Vedo se riesco a trovare qualcosa...grazie ancora 😉

      postato in Coding
      D
      daniele.carollo
    • RE: Mostrare Tag senza link

      Addirittura? Pensavo si trattasse di una fesseria!

      Peraltro visto che si trattava id un php ho postato qui. Forse è più adeguato scrivere nella sezione wordpress?

      Grazie comunque per il tuo aiuto

      postato in Coding
      D
      daniele.carollo
    • RE: Mostrare Tag senza link

      Ciao Davello,

      sì, sto usando wordpress. Ho trovato get_the_term_list nella pagina codici di wordpress e mi sembra che non ci siano altre opzioni. In questo caso dovrei vedere se esistono altre funzioni simili che danno il risultato che mi interessa?

      postato in Coding
      D
      daniele.carollo
    • Mostrare Tag senza link

      Ciao,

      una sezione del sito sul quale sto lavorando contiene una tassonomia "Portfolio" con pagine che permettono di mostrare i tag selezionati e che poi in automatico rimandano a tutti gli articoli scritti per quel tag.

      Nel caso, faccio un utilizzo di questi tag diverso (solo per mostrare alcune informazioni) e ho bisogno che siano quindi solo un'informazione visiva senza rimandare/linkare alla categoria corrispondere (anche perché non uso il blog al quale rimanda).

      CREDO che la parte di codice interessata sia questa (se non fosse questa continuo a cercare):
      [PHP]<div class="col-md-3">
      <?php $tags = get_the_term_list($post->ID, 'portfolio_tag', '<p><i class="fa fa-check"></i>', '</p><p><i class="fa fa-check"></i>', '</p>');
      if ($tags) {
      echo '<div class="portfolio-tags">';
      echo do_shortcode('[tw_item_title title="' . tw_option("translate_portfolio_side") . '"]');
      echo $tags;
      echo '</div>';
      }[/PHP]

      Sapete aiutarmi? Grazie

      postato in Coding
      D
      daniele.carollo
    • RE: Modificare testo di un pulsante

      Sì, sto lavorando effettivamente su wordpress!

      E ti ringrazio per il suggerimento, tutto sistemato 😉

      postato in Coding
      D
      daniele.carollo