Per rispondere al tuo quesito relativo alla mancanza di certificazione, l’Amministrazione Finanziaria ha confermato che tutti i percipienti possono inserire comunque le ritenute subite, anche in assenza della certificazione, qualora possano provare che il pagamento ricevuto (bonifico, assegno, ecc.) è stato effettuato al netto della ritenuta.
Se l’azienda è fallita e non redigerà il 770/2010 (dichiarazione dei compensi corrisposti a terzi che scadrà il 31/07/10), né tantomeno è in grado di farlo il curatore per mancanza di documentazione (non è in grado di certificare le tue ritenute), c’è da ritenere che il Fisco non verrà mai a conoscenza di questi redditi. Se non hai la documentazione certa degli incassi ricevuti è comunque difficile vedersi riconosciuta la ritenuta d’acconto.
Puoi certamente fare un Unico rettificativo e pagare le eventuali imposte dovute che possono essere calcolate con una simulazione sull’Unico dell’Agenzia Entrate o su uno dei siti che permettono questi calcoli. Devi sommare tutti i redditi percepiti nell’anno e applicare le imposte a scaglioni al netto delle ritenute subite e delle detrazioni.
Dove hai fatto il 730 possono sicuramente aiutarti.
Saluti
- Home
- daniela.modena
- Discussioni
D
daniela.modena
@daniela.modena
0
Reputazione
3
Post
0
Visite al profilo
0
Da chi è seguito
0
Chi segue
User Newbie
badges
0
Bookmarks
0
Voti
0
Ringraziamenti
0
Miglior risposte
Inizia una nuova discussione
di cosa vuoi parlare?