Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. daniel46
    3. Post
    D

    daniel46

    @daniel46

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 12
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    12
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da daniel46

    • Piano web marketing casa vacanze

      Salve a tutti,
      sto per avviare la gestione di case per vacanze a Napoli (4 piccoli appartamenti allo stesso piano di un palazzo) e vorrei pubblicizzarle al meglio sul web, vista la grande concorrenza credo sia essenziale, ma visto che non ho esperienza in merito vorrei sottoporvi il mio caso e chiedere il vostro aiuto...

      Partiamo dal nome, avendo carta bianca volevo scegliere qualcosa che possa darmi qualche vantaggio di posizionamento nelle ricerche, immagino che dovrei trovare le parole chiave più usate da chi appunto cerca degli appartamenti per le sue vacanze, ma come si fa? potreste suggerirmi qualche strumento utile in questo senso? sarebbero 4 piccoli appartamenti che potrei chiamare in modi diversi, ma ovviamente il dominio sarebbe unico.

      Oltre al mio sito personale vorrei ovviamente usare tutte le agenzie che si occupano esclusivamente di questo, non so se posso citare ad esempio homelidays homeaway booking venere ecc....
      funzionerebbe anche una pagina facebook in questo settore? twitter?
      come ottenere vantaggi rispetto agli altri, come creare brand e fidelizzare i clienti?

      insomma vorrei impostare un buon piano di marketing che mi faccia partire col piede giusto, ma non so da dove cominciare.....se vi va di aiutarmi potremmo cominciare a discuterne, io ho voglia di imparare e se magari avete qualche link che possa essermi utile, qualche contenuto anche qui sul forum dal quale cominciare ad imparare la basi ve ne sarei davvero grato....
      grazie mille.

      postato in Web Marketing e Content
      D
      daniel46
    • Lavoro dipendente più casa vacanze in regime dei minimi

      Salve a tutti,
      come da titolo sto per avviare una casa vacanze in un piccolo appartamento che possiedo e pensavo di aprire partita iva per poter sfruttare il regime dei minimi e pagare il 5% di aliquota IRPEF, avevo però alcuni dubbi che spero voi possiate chiarirmi:
      Ho 26 anni e sono un lavoratore dipendente full-time a tempo indeterminato in una tabaccheria, in questo caso potrei ottenere l'esonero dal pagamento dei contributi INPS per quanto riguarda la partita IVA visto che già il mio datore di lavoro versa i miei contributi?
      i 30000 ? annui che non bisogna superare si riferiscono al guadagno netto? riguardano solo l'impresa o vanno a fare cumulo con il mio salario da dipendente?
      oltre alle spese di apertura della partita ed "eventuali" contributi INPS ci sono altre spese che bisognerebbe sostenere adottando questo regime?
      cosa succede se si superano i 30000??
      potreste suggerirmi un link nel quale possa trovare tutti i costi che posso scaricare riguardo la mia attività?
      grazie a tutti in anticipo per l'aiuto

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      daniel46
    • RE: Fatture iva esclusa

      scusatemi se ho aperto 2 discussioni identiche ma era urgente e mi sembrava che in consulenza fiscale ci fossero più utenti, non sapevo come fare altrimenti avrei chiuso prima questa....
      ho capito che l'IVA la devo versare su tutto il prezzo del prodotto....volevo solo sapere se era possbile scaricarne una parte....grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      daniel46
    • alcune domande

      Salve, ho già scritto in un'altra sezione e mi scuso forse questa è quella più adatta, avevo intenzione di avviare un'attività di commercio(probabilmente on line) e prima di rivolgermi ad un commercialista per i dettagli volevo sapere alcune cose per capire se mi conviene...
      ho un fornitore che quando mi vende un prodotto mi fa una fattura iva esclusa, se io rivendo il prodotto con un profitto, l'iva andrà pagata solo sul profitto o sul tutto il prezzo del prodotto?
      per esempio se compro un prodotto a 1000 ? e lo rivendo a 1100? devo pagare 20? di iva o 220?:o??
      quali sono le spese da sostenere se apro una partita iva come libero professionista?
      devo per forza iscrivermi alla camera si commercio?
      quale percentuale dei profitti va versata allo stato?
      grazie in anticipo

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      daniel46
    • RE: Fatture iva esclusa

      ok l'IVA la pagano i miei clienti, ma se io ho un certo margine su un prodotto è da quel margine che poi dovrò scalare l'IVA..... cioè non so se mi sono spiegato....se ho un margine del 30% su un prodotto e di quel 30% ne dovrò versare 20% di IVA la cosa non mi conviene più, questo perchè acquistando senza pagare l'IVA poi la dovrò pagare su tutto il prezzo di quel prodotto e non solo sul profitto....
      è chiara come cosa? nessuno mi può chiarire meglio la situazione?

      P.S. al momento non vendo ancora niente, era solo un'idea perchè avevo trovato questo fornitore di materiale informatico....ma a quanto pare la cosa non è conveniente:gtsad:

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      daniel46
    • RE: Fatture iva esclusa

      scusate ma qualcuno mi sa chiarire definitivamente questa cosa?
      cioè se faccio un'acquisto iva esclusa con la mia eventuale partita iva, quando poi rivendo l'ogetto devo pagare allo stato un'IVA pari al 20% del prezzo di vendita?....non posso scaricare nessuna parte di questo costo?
      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      daniel46
    • RE: Fatture iva esclusa

      ti ringrazio per la risposta così veloce, in pratica facendo acquisti iva esclusa non posso neanche scaricare nessuna parte di quei 220 giusto?
      se è così dovrei considerare il 20% del mio prezzo solo per l'iva che poi dovrò pagare😢....

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      daniel46
    • RE: Fatture iva esclusa

      Salve, ho già scritto in un'altra sezione e mi scuso forse questa è quella più adatta, avevo intenzione di avviare un'attività di commercio(probabilmente on line) e prima di rivolgermi ad un commercialista per i dettagli volevo sapere alcune cose per capire se mi conviene...
      ho un fornitore che quando mi vende un prodotto mi fa una fattura iva esclusa, se io rivendo il prodotto con un profitto, l'iva andrà pagata solo sul profitto o sul tutto il prezzo del prodotto?
      per esempio se compro un prodotto a 1000 ? e lo rivendo a 1100? devo pagare 20? di iva o 220?:o??
      quali sono le spese da sostenere se apro una partita iva come libero professionista?
      devo per forza iscrivermi alla camera si commercio?
      quale percentuale dei profitti va versata allo stato?
      grazie in anticipo

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      daniel46
    • RE: Fatture iva esclusa

      ragzzi per favore aiutatemi dovrei sapere queste cose urgentemente per essere operativo a settembre....forse ho scirtto nella sezione sbagliata? grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      daniel46
    • RE: Fatture iva esclusa

      grazie mille per le risposte, finalmente sto capendo qualcosa....
      in pratica riferendomi all'esempio che avevo fatto e cioè acquistando un bene a 1000? e rivendendolo a 1100? di quei 100? di guadagno 20 dovranno essere versati allo stato come iva giusto?
      per chi apre una nuova attività con partita iva, a quanto ammontano le spese di base che bisogna sostenere ogni anno anche se non si guadagna?
      a quanto ammonta all'incirca % dei profitti da versare allo stato?
      per fare queste operazioni intracomunitarie c'è bisogno di una partita IVA particolare?
      vi ringrazio veramente tantissimo per l'aiuto e scusate le troppe domande ma vorrei capire se ne vale la pena per poi rivolgermi ad un commercialista per le cose più dettagliate....

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      daniel46
    • RE: Fatture iva esclusa

      ragazzi nessuno mi sa chiarire questa cosa?....è molto importante grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      daniel46
    • Fatture iva esclusa

      Salve a tutti, sono nuovo del forum e poichè ho notato che ci sono persone molto preparate volevo porre alcune domande, vorrei iniziare una nuova attività di commercio di materiale elettronico(probabilmente on line) e ho trovato un fornitore che vende a chi possiede una partita iva(mi pare debba essere intracomunitaria) emettendo fatture iva esclusa, vorrei capire come funziona poi il pagamento delle tasse sui ricavi che otterrei dalla vendita dei beni comprati in questo modo....
      per fare un esempio pratico, compro una tv lcd a 1000? e la rivendo a 1100?....che fattura dovrei emettere? dovrei pagare l'iva? non capisco niente di queste cose ma vorrei capire in pratica quanto andrei a guadagnarci da una cosa del genere:smile5:
      grazie a tutti in anticipo

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      daniel46