Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. dagofee
    3. Post
    D

    dagofee

    @dagofee

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 22
    • Post 85
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 42
    0
    Reputazione
    85
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da dagofee

    • RE: Come fare per simulare Google di un'altra nazione

      @roro said:

      Ho lo stesso problema/quesito anch'io, ma non bassa semplicemente cambiare l'estensione di google per poter visualizzare i risultati come se fossi in un'altro paese, come fare ? grazie

      in realtà sta diventando una vera rottura di c*** eseguire questi test in tempo reale.

      Io uso 1 browser vergine (clear cookies/cache/history) possibilmente avente la lingua impostata uguale a quella della ricerca (non sempre è possibile farlo). Chiaramente non loggatevi col vs. account google...
      Nonostante questo spesso vado di proxy perchè mi rendo conto che google mi reindirizza spesso dove vuole lui indipendentemente dalla lingua che ho scelto. Irritante.

      Se però usate qualche software di Traking come Market samurai o semrush (entrambi hanno un piano free per il tracking delle keyword) smetterete di avere questo problema; certo, l'aggiornamento delle keyword non è in tempo reale ma buona notte, i risultati sono molto più accurati.

      postato in SEO
      D
      dagofee
    • RE: Siti per article marketing

      e-zinearticles sta perdendo traffico per una semplice ragione, i siti di art. marketing non vengono più valutati come una volta dai motori.
      Secondo me andrebbero (non so come) reinventati con un approcio completamente social-oriented che ultimamente sta diventando un fattore chiave anche per il posizionamento

      postato in Web Marketing e Content
      D
      dagofee
    • Attività all'estero e dichiarazione dei redditi italiana

      Buon Giorno,

      Lavoro in Germania e fatturo ogni prestazione con la relativa "partita iva" tedesca.
      Devo fare la dichiarazione anche in Italia anche quest'anno che sono finito in passivo?

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dagofee
    • RE: Sito hackerato, il cliente mi può far causa?

      Allora, lui aveva un sito in flash che non andava più bene.
      Ci siamo messi d'accordo sulla cifra di 1000? per rifare da zero il sito con Wordpress.
      A metà lavoro avrebbe dovuto versarmi 500? cosa che è avvenuta con un mese di ritardo, vabbè.

      Successivamente all'avermi versato la prima rata, mi ha chiesto di implementargli un e-commerce insomma un negozio online.
      Questo è un lavoro extra per il quale ho chiesto 500? in più (quindi in totale 1500?).
      Mi ha detto che ci avrebbe pensato e non si è fatto più sentire.
      Nel frattempo io completo il sito (senza e-commerce), ora mancano solo FOTO e TESTI.

      Un mese dopo mi scrive "nel mio sito ci sono 200 link porno io faccio catering non porno. Provvedere subito".
      Mi scuso correggendo il problema e rassicurandolo perchè i link non erano visibili a nessuno eccetto a chi avesse visualizzato il codice del sito (ovvero un programmatore).
      Gli chiedo se ha preso qualche decisione sull'ecommerce e viene fuori che:

      • non vuole più il sito. Anzi lo vuole senza pagare i rimanenti 500?, poi su mio rifiuto mi chiede di ripristinare quello vecchio. Ripristinare vuol dire altro lavoro che lui non è disposto a pagare.
        • secondo lui gli starei vendendo un sito a 1000? quando secondo lui il valore sarebbe 200?....................
      • secondo lui sto cercando di estorcergli altri soldi (ovvero 500? per l'ecommerce)
      • che i link gli avrebbero creato un danno di immagine
      • che il fatto di non essere online per lui è un danno (ma se non paghi chi ti manda online??)

      Ora secondo il mio punto di vista:
      Mi hanno bucato il sito inserendo dei link INVISIBILI da cui lui dice di aver ricevuto un danno di immagine.
      Ma se i link non erano visibili a nessuno dov'è che ha perso soldi o credibilità?

      Sembra che abbia trovato un "amico" che "un sito così" glielo fa per 200?. Perchè allora mi ha dato l'ok quando ci siamo messi d'accordo sulla cifra?
      Perchè mi da del ladro e mi accusa di estorsione?

      Non si aspettava che gli chiedessi 500? in più per l'e-commerce.
      Bhe nemmeno io mi aspettavo che mi chiedesse un e-commerce altrimenti gli avrei preventivato 1500? fin dall'inizio.

      Rispondendo alle vostre domande:

      • chi ha registrato il dominio? LUI
      • chi gestisce il dominio? LUI
      • chi ha pubblicato il sito? IO (anche se non era finito)
      • la malefatta è stata fatta sul sito già pubblicato o prima? PENSO, sul sito già pubblicato ma non sono sicuro, perchè?
      • vendi anche la manutenzione e la gestione? SI
      • chi si occupa della sicurezza informatica del cliente? in parole povere chi è il suo sysadmin o facente le veci? IO

      Io sono un maledettissimo onesto lavoratore per il quale 500 euro fanno la differenza a fine mese.
      Ci passo sopra ma che LUI mi minacci di ricorrere agli avvocati mi sembra un'aberrazione.
      Scusate lo sfogo.

      Ringrazio tutti per l'attenzione e per qualsiasi consiglio

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      dagofee
    • Sito hackerato, il cliente mi può far causa?

      Buon giorno,

      Il sito di un mio cliente è stato "bucato" e sono stati inseriti dei link a siti porno di cui io non mi ero minimamente accorto.
      "Fortunatamente" questi link non erano visibili a nessuno perchè sono stati nascosti dall'hacker.
      Il mio cliente però ha fatto casualmente controllare la pagina a un collega che si è accorto dei link.
      Il mio cliente ora sta cercando di mettermi alle strette con argomenti quali "danno di immagine", nonostante questi link non fossero visibili (motivo per cui mi era impossibile rilevare il problema).
      In realtà lui ha pagato solo la prima metà del sito web, l'altra metà sta cercando di non pagarla tramite questo disservizio ma vorrei capire fino a che punto sono responsabile.

      grazie per qualsiasi dritta
      Andrea

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      dagofee
    • La mia stragegia SEM/SEO (inglese)

      Ciao a tutti,

      Volevo sottoporvi una checklist che sto elaborando per un cliente estero, che ha uno studio fotografico da più di 10 anni.
      Recentemente gli ho sviluppato un nuovo sito in Wordpress con svariate pagine di presentazione delle varie attività e un blog.

      Potrebbe essere interessante discute le "mancanze" della presente. In futuro scriverò un articolo su squidoo come ho fatto per "preventivo sito web" cercando di restituire alla community un po' di quel che ho preso nel tempo 💋


      1. SEO on metatags title / description of every page

      2. landing pages for the main packages {Company_Name} offers (family photo session, xyz, ...)
        Every landing page will be tested for 2-4 weeks through PPC, to estimate traffic and conversion ratio of every single keyword.

      3. After the PPC testing, landing pages will be SEOed to rank for the choosen keywords. Only at this point search engines will be allowed to crawl them for 2-4 weeks, utill when the ranking of every landing page stop to vary ("google dance") becoming stable.

      4. Blog

      • The blog becomes the core of {Company_Name}'s online presence:
      • interesting posts
      • photo tipps (you have audience for this this could be even forked!)
      • work updates
      • posts made to engage debate
      • promotion of the facebook-page
      • promotion of {Company_Name}'s Newsletter
      • Blog subscriptions
      • New features:
      • facebook like everywhere
      • (auto?)update {Company_Name} facebook page
      • dynamic top share-bar

      We will need to sit back and discuss how to accomplish this.

      • The blog will be also used by me:
      • SEO every single post (initially at least)
      • give more weight to landing pages
      • get ranked for new keyword through tailored blog posts
      • "Silo" articles to push landing pages (ev. outourced and optimized by me)
      • get ranked for new additional keywords for additional traffic
      1. Newsletter
        The main target is to get registrations from all your customers AND from as many visitors we can
      • newsletter template required
      • newsletter account required
      1. 1° link building set (for Landing Pages only)
      • reciprocal links
      • article marketing
      • rss submission
      • directory submission
      • social bookmarking
      • blog posting
      • forum posting
      1. 2° link building set (for Silo articles and Keyword specific Blog Posts)
      • reciprocal links
      • article marketing
      • rss submission
      • social bookmarking
      • blog posting
      • forum posting
      1. Link Wheels
        give "weight" to external resources we own to get additional weight to the target pages

      **ho dimenticato qualcosa?
      ho scritto delle ****ate?
      vuoi aggiungere qualcosa?

      **Vi ringrazio per qualsiasi contributo!
      Andrea

      postato in SEO
      D
      dagofee
    • RE: Abusare del tag NOSCRIPT efficacemente

      Ciao Valerio,

      Figurati che il mio cliente sta pagando 250€ al mese per 2 anni esclusivamente per questo "lavoro on page".

      Secondo me non ha proprio senso

      postato in SEO
      D
      dagofee
    • RE: Abusare del tag NOSCRIPT efficacemente

      Ciao LaBussola, grazie dell'up!
      Neanch'io la userei mai, ma la "[...]" ne fa uso perchè è stata venduta proprio ad un mio cliente.

      Che apporti dei benefici è indiscusso perchè il mio cliente è uscito in prima pagina per tutte le parole chiave che gli sono state legalmente vendute e per le quali ha sottoscritto un contratto di 2 anni.

      Sul lato tecnico posso affermare con una certa sicurezza che l' "effetto" di questa tecnica è direttamente proporzionale alla popolarità della pagina.

      La porcata non è solo che si utilizzino i tag NOSCRIPT per far leggere a Google la struttura di queste "pagine clonate".
      E' scandaloso il fatto che nell'indice di Google, si generino tante copie della stessa pagina, quante sono le parole chiave per cui è stato eseguito il lavoro.

      **Il fatto sconcertante è che ognuna di queste copie (della stessa pagina!) appare ****nell'indice di Google **con meta desc & title completamente diversi

      postato in SEO
      D
      dagofee
    • Abusare del tag NOSCRIPT efficacemente

      Il titolo è chiaramente una provocazione perchè mi sembra una porcata.

      Ma questa tecnica di posizionamento viene usata con successo da svariate aziende italiane leader del settore.

      OBIETTIVO
      Posizionare un sito web per 5 nuove keywords.

      RISULTATO
      La Home del sito appare per tutte e 5 le keyword in prima pagina in posizione oscillante tra la 3-7° posizione.

      DESCRIZIONE
      1. Creare una nuova cartella con il nome della prima keyword nella root del sito e al suo interno creare un file html che abbia il nome della relativa keyword.
      La struttura derivante sarà htp://{TUO_SITO}/keyword/keyword.html.
      Nota: se la keyword fosse "gatto nero" la cartella si chiamerà gatto-nero, mentre il file gatto_nero.html.
      Nota: la cartella è stata creata in CAPS mentre gli url vengono riportati in minuscolo all'interno del file html.

      2. Meta TITLE : contiene una sola keyword.
      Meta DESC: lista tutte e 5 le keyword separate da una virgola.
      Meta KEYWORDS(?): contiene tutte le keyword mettendo in CAPS quelle principali.

      3. Inserire in un iframe "elastico" una pagina qualsiasi del sito
      <iframe src="htp://{TUO_SITO}" height="100%" width="100%" align="middle" frameborder="0" marginwidth="0" marginheight="0" hspace="0" vspace="0">

      4. All'interno del body creare 2 menu simili tra loro, contenenti esclusivamente le 5 keyword.

      5. Aggiungere alla struttura del normale menu di navigazione in homepage le pagine appena create in questo modo:
      <script type="text/javascript"></script>
      <noscript>
      <p>
      <a href="htp://sitoweb.xx">Home</a> - <a href="{TUO_URL}/shop">Shop</a> - <a href="{TUO_URL}/fotogallery">Fotogallery</a>

      <a href="htp://{TUO_URL}/keyword/keyword.html">Keyword</a> -
      <a href="htp://{TUO_URL}/keyword2/keyword2.html"> keyword 2</a> -
      <a href="htp://{TUO_URL}/keyword3/keyword3.html"> keyword 3</a>
      </p>
      <p>Da anni siamo specializzati in bla bla KEYWORD1, KEYWORD2, bla bla KEYWORD3... </p>
      </noscript>

      ** NOTE FINALI:**
      Il punto 1 va a creare nuove pagine per le nuove keyword.
      Il punto 2 definisce il tema delle pagine.

      Il punto 3 RIDEFINISCE il tema di una pagina preesistente senza modificarne i contenuti.

      Il punto 4 crea 2 menu che non verranno MAI visualizzati ma verranno comunque letti e daranno ulteriore peso alla tematizzazione della pagina.

      Il punto 5 definisce anch'esso un menu che non verrà visualizzato, che però verrà letto da Google facendo in modo che tutte le pagine delle relative 5 Keyword vengano indicizzate.

      • In 2 parole si riproduce a schermo una pagina preesistente attraverso un iframe cambiando semplicemente il valore di tutti i META tags e inserendovi dei menu che di fatto spammano links tematici a sotto-pagine*.

      TEMPO STIMATO: 30 minuti di lavoro.
      TARIFFARIO DELL'AZIENDA IN QUESTIONE PER QUESTO "SERVIZIO": 250€ mensili :giggle:.

      postato in SEO
      D
      dagofee
    • RE: E-Commerce e intestatario dominio

      meno male,
      grazie!

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dagofee
    • E-Commerce e intestatario dominio

      Buona sera,
      Ho sviluppato un e-commerce ma il nome a dominio è di un mio amico che non ha partita iva.
      Sono collegate le 2 cose? Voglio dire posso operare tramite la mia partita iva da un dominio che di fatto appartiene a un altro?

      grazie per qualsiasi dritta!
      Andrea

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dagofee
    • RE: Usate Google Engage per le Agenzie? Lasciate un feedback qui

      sicuramente prer il momento non è click&go
      io mi sono registrato ho effettuato un accesso ma non ci ho capito ancora una mazza

      postato in Google Ads & Advertising
      D
      dagofee
    • RE: ecommerce al limite della legalità...o no?

      il problema poteva derivare (a mio avviso ma non ne sono sicuro per niente) proprio dal fatto che questo prodotto in Italia venga venduto da una lobby mentre in Germania no.

      Per questo ho aperto il negozio qui in Germania e vendo in Italia bypassando le solite corporazioni italiane di turno.

      la domanda ora però è: il dominio .it mi cambia le carte in tavola? (voglio dire se fosse un .de sono sicuro che non mi si potrebbe mai dire niente ma .it...)

      postato in E-Commerce
      D
      dagofee
    • RE: ecommerce al limite della legalità...o no?

      up

      postato in E-Commerce
      D
      dagofee
    • ecommerce al limite della legalità...o no?

      Buon giorno è un po' articolato ma la situazione è interessante ve lo assicuro!

      devo vendere un prodotto in Italia che qui in Germania viene venduto liberamente. In Italia ovviamente è invece monopolio di un paio di corporazioni.

      Io però opero da TEDESCO perchè ho una "partita iva" qui a Berlino quindi aprendo l'ecomerce qui in germania se un Italiano acquista sono arcisicuro che non mi si possa imputare nulla perchè fatturo dalla germania.

      la domanda è questa:
      **cambia qualcosa se il dominio che ospita questo ecommerce (tedesco) è un .it invece di un .de ?

      **grazie per qualsiasi consiglio!

      postato in E-Commerce
      D
      dagofee
    • RE: top paying keywords 2010 ma perchè?

      indubbiamente non è soggetto a grandi crisi....
      sempre che tutti diventino gay e allora son letteralmente cazzi

      postato in Google Adsense
      D
      dagofee
    • RE: top paying keywords 2010 ma perchè?

      grazie a tutti :fumato:

      postato in Google Adsense
      D
      dagofee
    • top paying keywords 2010 ma perchè?

      Ciao a tutti,
      oggi mi son preso la briga di scaricare una delle centinaia di liste di keyword che indicano quali sono quelle più "pagate" da adsense e compagnia.
      Ma a cosa servono scusate?
      ad individuare una nicchia o cosa

      buona giornata da una soleggiata berlino
      Andrea

      postato in Google Adsense
      D
      dagofee
    • RE: negozio online e 2 landing pages

      Grazie per aver scritto cosa pensi,
      no, per ora non sono competitive le keyword,
      anche se ho notato che c'è chi si sta rendendo già conto del "buco".

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      dagofee
    • RE: Linkwheel o links diretti?

      è un discorso lungo ma è pieno di slideshow in giro che te lo spiegano bene!
      Se la wheel ha una struttura sbagliata non porta da nessuna parte

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      dagofee