Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. d4n183
    3. Post
    D

    d4n183

    @d4n183

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 12
    • Post 36
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Vercelli Età 25
    0
    Reputazione
    36
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da d4n183

    • Mostrare un banner solo su AMP

      Ciao a tutti. Per applicare correttamente il banner per il GDPR e il nuovo CCPA, abbiamo utilizzato un plugin che purtroppo non supporta la versione AMP del sito. Ora, dato che il plugin è a pagamento ci chiedevamo se ci fosse un modo per implementare un banner (almeno informativo) che sia visibile solo su AMP e non in entrambe le versioni del sito.

      Grazie.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      d4n183
    • California Consumer Privacy Act (CCPA)

      Ciao a tutti. Da un paio di settimane compare l'avviso in Adsense di conformarsi per il CCPA. Adsense fa scegliere fra 2 opzioni. Se ho ben capito in un caso tutto rimane com'è, con la possibilità da parte di Google di mostrare banner personalizzati e nell'altro caso eviterà di utilizzare informazioni personali per mostrare banner personalizzati. Io mi chiedevo quale scelta convenga fare, e se dopo aver fatto la scelta serva comunque implementare una sorta di avviso stile GDPR per informare di tale scelta oppure no.

      postato in Google Adsense
      D
      d4n183
    • RE: Cambio di comportamento degli utenti o di Google/Facebook?

      image

      OK. Quindi da qui?

      Non hanno copiato. C'era un accordo, siamo stati contattati dalla rivista in questione e ci hanno chiesto se potevano condividere dei nostri articoli. Solo che invece di condividerne uno ogni tanto, hanno poi cominciato a condividerne in massa una decina per volta. La rivista è abbastanza forte. Abbiamo comunque sospeso la collaborazione per fine agosto.

      Dividere le fonti di traffico, intendi per i social ad esempio suddividere il traffico dei vari social?

      postato in SEO
      D
      d4n183
    • RE: Cambio di comportamento degli utenti o di Google/Facebook?

      Ciao e grazie per la risposta.

      Il traffico complessivo in aumento l'abbiamo notato da Analytics: gli utenti sono passati dai circa 170.000 di febbraio ai circa 540.000 di luglio.

      image

      Purtroppo o per fortuna Google Discover è stato ciò che ha fatto fare il balzo in avanti da Aprile. Quando il post appariva in Discover iniziavano ad arrivare a 300 persone connesse contemporaneamente al sito partendo da una media di 50 contemporaneamente. Questo creava dei picchi di visualizzazioni rilevanti.

      Avevamo utilizzato Cloudflare perché avendo parecchi utenti poteva aiutarci a risparmiare risorse. Lo abbiamo impostato tramite Siteground che però aveva portato il sito a diventare da https://theaviationgeekclub.com a https://www.theaviationgeekclub.com e il ranking sembrava tornato agli inizi di quando avevamo aperto il sito.

      Per la rivista abbiamo sospeso la collaborazione da fine agosto. Credi che abbia ancora influenza negativa? E se si quando tale influenza smetterà di comprometterci?

      A cosa può essere dovuto il fatto che il traffico dei social sia diminuito da aprile? Ed ora sembra essere l'unico canale da cui arriva traffico.

      In che senso metriche basse? E come possiamo migliorare la cosa?

      Per la grafica del sito, come possiamo migliorarla dato che il tema è stato cambiato da poco?

      Per la pubblicità avevamo inizialmente solo i banner automatici, ma in certi periodi se ne vedevano pochi invece quelli manuali sembrano sempre visibili e hanno portato un certo incremento nei guadagni.

      postato in SEO
      D
      d4n183
    • RE: Adsense sembra bloccarsi

      Nel senso che lo togliamo e salviamo e poi lo rimettiamo e salviamo ancora. Anche se sembra assurdo e possa avere poco senso. Ma è piuttosto per vedere la differenza tra con e senza. Semmai il problema fosse il codice magari modificato accidentalmente.

      postato in Google Adsense
      D
      d4n183
    • Cambio di comportamento degli utenti o di Google/Facebook?

      Ciao a tutti. In seguito all'andamento di quest'anno, volevamo chiedere la spiegazione di alcuni comportamenti sull'andamento del traffico che sono in continuo cambiamento e non ci spieghiamo se le cause siano interne o esterne.

      Da** febbraio 2019 il sito ha avuto un rapido incremento di traffico che si è protratto fino a luglio. Il tutto agevolato soprattutto dall'inclusione in Google Discover e Google News, ma soprattutto il primo. Ad agosto per problemi tecnici abbiamo cambiato provider. Nello stesso mese implementando Cloudflare per cercare di ottimizzare meglio il sito ci siamo ritrovati di fronte al problema che tale servizio aveva automaticamente reindirizzato il sito da non-www a www. Tutto ciò ha fatto apparire il sito come se fosse ripartito da zero, così abbiamo disattivo Cloudflare e piano piano il sito ha iniziato a riprendersi. Il problema successivo è stato dato quando una nota rivista ci ha contattato per chiedere il permesso di condividere nostri post sul loro sito. Inizialmente la cosa sembrava vantaggiosa poiché portava nuovo traffico, ma a poco a poco la rivista in questione ha iniziato a condividere in modo massiccio i nostri post provocando, secondo noi, una sorta di dirottamento di traffico verso il loro sito. Abbiamo deciso così di sospendere la collaborazione. Da agosto in poi, i picchi di Google Discover sono diventati sempre più rari. Da settembre **abbiamo pensato che ci fossero problemi di ottimizzazione della parte mobile del sito, così abbiamo cercato di migliorare per quanto possibile la fluidità delle pagine più altre accortezze SEO, credendo fossero la causa delle sempre minore presenza in Google Discover. Ad ottobre abbiamo così deciso di cambiare tema sperando che l'utilizzo di un tema più aggiornato e ottimizzato potesse giovare. E in effetti alcuni miglioramenti ci sono stati, il mobile sembrava migliorato e siamo riusciti ad implementare bene anche le pagine AMP. Ciononostante, i picchi di Google Discover sembrano molto minori in ampiezza e quando il loro effetto si esaurisce sembra quasi che gli utenti sul sito spariscano. C'è stata quindi un'inversione di tendenza dagli inizi dove prima i social (soprattutto Facebook) era i principali canali di traffico, poi lo sono stati i referral (nel periodo da marzo a luglio, cioè da quando siamo entrati in Google Discover), per poi tornare ad essere quasi esclusivamente Facebook quando i picchi di Google Discover sono assenti. Negli ultimi due mesi siamo anche ricorsi ad un paio di promozioni sui post di Facebook, ma non hanno portato drastici cambiamenti. Non ci spieghiamo questo cambiamento di tendenza. Più che un calo di traffico vero e proprio, sembra un cambio di comportamento, ma non sappiamo se sia per Google\Facebook o per l'interesse degli utenti. Sembra quindi esserci quasi un assenza di interesse per poi, ogni tanto, un interesse esagerato con la presenza di picchi che si protraggono anche per qualche giorno, per poi tornare alla calma precedente, nonostante le reazioni sulla pagina Facebook. Ci chiedevamo quindi se è un andazzo generale oppure dobbiamo ricercare la causa altrove.

      Dominio:
      theaviationgeekclub.com
      Motori:
      Google
      Prima indicizzazione o attività:
      2016
      Cambiamenti effettuati:
      Agosto: cambio provider, Cloudflare; Settembre: ottimizzazione; Ottobre: cambio tema
      Eventi legati ai link:
      Condivisione articoli da parte di una rivista
      Sito realizzato con:
      Wordpress
      Come ho aumentato la popolarità:
      Contenuti, Google News, Discover, Promozioni Facebook
      Chiavi:

      Sitemaps:
      Si

      postato in SEO
      D
      d4n183
    • RE: Adsense sembra bloccarsi

      OK. Sembra che ogni tot si blocchi tutto e che i banner non si vedano o se ne vedano pochi. Per questo motivo a volte rimettiamo il codice, nel caso ci sia qualche problema che ci è sfuggito, poi di solito ritorna nella norma da solo... Però il punto è che spesso non si spiega la ragione di tale comportamento e non si sa quanto ci voglia.

      postato in Google Adsense
      D
      d4n183
    • Contatore dei post dopo cambio tema

      Ciao. Abbiamo da poco cambiato tema del sito, e dal tema nuovo nelle sezioni in cui visualizza i post filtrati per 'i più visti' ad esempio, non appaiono corretti perché laddove venivano registrate le visite il conteggio è azzerato. C'è modo di recuperare tali dati?

      Grazie.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      d4n183
    • Adsense sembra bloccarsi

      Ciao. Ogni tanto, dopo qualche mese, senza apparenti ragioni sembra che Adsense si blocchi. Nel senso che nonostante le visualizzazioni, sembra che vada molto a rilento e i banner diminuiscono, a volte sparendo. Non compaiono avvisi. E solitamente rimettiamo il codice, anche se non so se abbia senso come cosa. Dopo un po' si sblocca, ma non sappiamo mai se è per via del codice rimesso o se per qualche motivo è Adsense stessa a sbloccarsi da sola. Capita anche ad altri? C'è una spiegazione?

      Grazie

      postato in Google Adsense
      D
      d4n183
    • RE: Calo traffico per referral e\o stagionalità

      Sì, vengono solitamente pubblicati 2 post al giorno, riguardanti notizie ed eventi storici.

      postato in SEO
      D
      d4n183
    • RE: Calo traffico per referral e\o stagionalità

      OK, grazie. Per quanto riguarda Google Discover abbiamo notato un calo dei picchi relativi a impressioni\click a partire da fine settembre. Può esserci un motivo particolare? L'aggiornamento dell'algoritmo di Google ad esempio?

      image

      postato in SEO
      D
      d4n183
    • RE: Post e condivisioni hanno diversa visibilità?

      Stessi contenuti posso dare problemi per Facebook?

      postato in TikTok
      D
      d4n183
    • RE: Visualizzare post di Wordpress in una pagina web

      OK. Grazie... usare i feed RSS potrebbe essere la soluzione ottimale. Usando del codice PHP sono riuscito ad ottenere i post più recenti. Il problema è una ora: avendo utilizzato il plugin Polylang per avere i post in due lingue differenti. Posso ottenere i post recenti di una lingua piuttosto che un'altra?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      d4n183
    • Post e condivisioni hanno diversa visibilità?

      Ciao. Solitamente pubblichiamo sulla nostra pagina Facebook gli articoli provenienti dal nostro sito. Da un po' di tempo siamo diventati amministratori di un'altra pagina che ci è stata lasciata che tratta argomenti simili. Di conseguenza abbiamo iniziato a postare su entrambe le pagine gli stessi articoli per tenere viva la pagina. Ora, pare che però molte più reazioni siano in aumento sulla pagina secondaria piuttosto che quella principale. È più conveniente fare la condivisione dalla pagina principale alla secondaria per cercare di veicolare gli utenti verso la pagina principale? Perché a volte sembra che condivisioni e post hanno visibilità diversa e non vorremmo che questo metodo abbassi la visibilità dei post. Può esserci una differenza?

      postato in TikTok
      D
      d4n183
    • RE: Visualizzare post di Wordpress in una pagina web

      L'ho usato in una normale pagina web in php... Dato che il blog è in una sottodirectory del sito principale, volevo far apparire i post su pagine web standard al di fuori di Wordpress.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      d4n183
    • Visualizzare post di Wordpress in una pagina web

      Ciao, è possibile richiamare su una pagina web i post recenti in Wordpress contenuti in un'altra sezione dello stesso sito? Dal sito stesso di Wordpress suggerisce questo:

      [HTML]
      <?php /* Short and sweet */define('WP_USE_THEMES', false);require('./wp-blog-header.php');?>
      [/HTML]

      [HTML]
      <?phprequire('/the/path/to/your/wp-blog-header.php');get_header(); ?>
      [/HTML]

      [HTML]
      <?php
      // Get the last 3 posts.global $post;$args = array( 'posts_per_page' => 3 );
      $myposts = get_posts( $args );
      foreach( $myposts as $post ) : setup_postdata($post);
      ?>

      <a href="<?php the_permalink() ?>" rel="bookmark" title="Permanent Link to <?php the_title_attribute(); ?>"><?php the_title(); ?></a><br /><?php endforeach; ?>
      [/HTML]

      Il problema è che mi restituisce l'errore: "Error establishing a database connection". Può essere il fatto che su Wordpress il blog è multisite e quindi necessita di una diversa procedura?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      d4n183
    • RE: Aggiornamento articoli e Google News

      Ok, grazie per le risposte.

      postato in SEO
      D
      d4n183
    • Strumenti gratuiti per analisi dei backlink tossici e parole chiave

      Ciao. Dovendo fare un'analisi dei backlink tossici, esiste uno strumento gratuito che permetta di farlo? Altrimenti la procedura manuale quale sarebbe? Scaricare da Search Console i backlink e controllarli poi manualmente?
      E per avere un'analisi della parole chiave che si sono perse rispetto alla concorrenza?

      Tipo:
      Altri

      postato in SEO
      D
      d4n183
    • RE: Calo traffico per referral e\o stagionalità

      OK. Grazie. Per blocco intendi trattando i loro backlink come tossici? Comunque riportando anche noi alcuni articoli di news in public domain, conviene comunque linkare la fonte come "canonical"?

      postato in SEO
      D
      d4n183
    • RE: Aggiornamento articoli e Google News

      Sempre di notizie. Ma ogni tanto capitato che un articolo non comparisse e ci chiedevamo come mai e come rimediare alla cosa

      postato in SEO
      D
      d4n183