Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. czero
    3. Post
    C

    czero

    @czero

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 18
    • Post 130
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    130
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da czero

    • RE: Mysql e Privilegi

      Ciao hackinglabs,
      Veramente localhost indica semplicemente la macchina locale, equivale all'ip 127.0.0.1 è un informazione di rete... ed è una informazione che viene utilizzata anche da mysql per definere per ogni utente da dove puo' accedere ai database. Infatti per ogni utente si puo' definere "localhost", un indirizzo ip, un dominio, oppure il carattere "%" che indica che puo' accedere da qualsiasi parte (purche' nelle configurazioni di mysql sia attivata la possibilità di accettare connessioni anche da macchine esterne).
      Poichè in mysql tra le tante impostazioni si può anche disattivare il resolve dei dns, questo implica che, nei privilegi degli utenti, ci sia scritto un indirizzo ip e non un dominio, altrimenti mysql non e' in grado di risolvere il dominio e far accedere l'utente.
      Premesso questo, il mio dubbio era solo se, questa impostazione, interferisce anche con gli utenti che hanno impostato localhost come dominio da cui possono accedere.

      CZero

      postato in Tutti i Software
      C
      czero
    • Mysql e Privilegi

      Ciao a tutti,
      Ho un dubbio sui privilegi di mysql...
      Leggevo che disattivando il resolve dei nomi si puo' accedere solo se è configurato l'ip dell'host nei privilegi dell'utente... e fin qui....
      Ma non mi e' chiaro se "localhost" continua a funzionare oppure no ... e cosa succede per chi ha come host il valore "%"....
      Non è che qualcuno ci è già passato?

      postato in Tutti i Software
      C
      czero
    • Linux e Hostname

      Ciao a tutti,
      Ho una piccola curiosità... ho server dedicato linux che è stato configurato settando come hostname "pippo"...
      L'ip del server per comodità l'ho fatto puntare da un terzo livello tipo:

      mioserver.dominio.com

      Ora... come hostname della macchina posso inserire "mioserver.dominio.com" al posto di "pippo"

      postato in Tutti i Software
      C
      czero
    • RE: Gestione degli errori in php

      Si, sembra andare anche se purtroppo i fatal error non si riesce a gestirli (bloccano l'esecuzione e quindi e' difficile poterli intercettare via codice)... pero' magari quelli cerco di prenderli usando logwatch... se riesco a configurarlo decentemente :S

      postato in Coding
      C
      czero
    • RE: Gestione degli errori in php

      Grazie Proverò,
      Anche se stavo pensando a qualcosa di più generico... più che altro il problema è individuare quando, per sbaglio, in un sito abbastanza grosso, viene cancellato un include che magari viene usato solo da poche pagine... e come legge di murphy vuole, sono proprio quelle 3 pagine che non hai testato dopo l'ultima modifica

      postato in Coding
      C
      czero
    • Gestione degli errori in php

      Ciao a tutti,
      Vi sottopongo un quesito: c'e' un modo per intercettare eventuali errori dovuti ad include di file non essitenti:

      Fatal error: require() [function.require]: Failed opening required 'pluto.php'

      e notificare, ad esempio, tramite email questo problema?

      postato in Coding
      C
      czero
    • Unità di Storage

      Ciao a tutti,
      Qualcuno sa se esiste e/o conosce una unità di storage che possa essere configurata per scaricare da sola tramite ftp/http dei dati da un pc remoto?
      Oppure che possa essere messa in VPN con un server?
      Mi piacerebbe evitare di mettere in piedi un pc con linux se riesco...

      postato in PC
      C
      czero
    • RE: Cosiglio per Hosting sito

      @area46 said:

      Acquistare 330 GB di traffico ti permette di fare picchi di 4/5 Mb al secondo quando hai molti utenti e non usare banda quando non hai visitatori sul sito. la connessione da 1 Mb flat ti permetterà di raggiungere i 330 GB solo con un uso costante al 100% del tempo della connessone, se per assurdo per 12 ore al giorno non hai visitatori al massimo potrai fare 165 GB di traffico, nel primo caso invece per 12 ore ti sarà permesso dal tuo provider di andare a 2 Mb/s

      Perchè non prendi un server più grande magari biprocessore, invece di due macchine? cosi hai sempre e solo una macchia da gestire e da aggiornare.

      uhm... quindi, visto che statisticamente il traffico non e' assolutamente costante ma cresce al mettino per scendere la sera, è meglio un offerta a traffico...

      Preferisco due macchina perchè la prima già ospita 13 siti web ed il carico soprattutto a livello di db è alto... sulla seconda volevo spostare altri siti più piccoli che sono su una virtual, un paio dei siti del primo server e scaricare anche il server da alcune elaborazioni piuttosto pesanti... (senza contare un paio di progetti che sono in attesa di "risorse" per essere messi on-line)

      postato in Hosting e Cloud
      C
      czero
    • RE: Cosiglio per Hosting sito

      Si questo mi era chiaro... e nel mio caso sono solo html e immaini, niente video...

      Quello che mi confonde è che ci sono offerte dove ti dicono ad esempio "300Gb di traffico incluso" altre "banda garantita 4Mbs"....

      Presumendo un traffico di 200Gb al mese, da quello che ho capito fino ad ora 1Mbps come banda garantita me lo permetterebbe, purchè non ci sia anche una limitazione di traffico di ad esempio 100Gb, nel qual caso il 15 del mese potrei aver esaurito il traffico a disposizione...

      postato in Hosting e Cloud
      C
      czero
    • RE: Cosiglio per Hosting sito

      ...inizio a perdermi di nuovo... sarà anche la stanchezza della settimana e il caldo, ma non capisco più quali valori guardare e che importanza dargli... 😞

      Calcoliamo una pagina di 100kb con immagini, annessi e connessi ok?... e supponiamo 50 utenti contemporanei.... vorrebbe dire che mi serve una banda di 100*50 + un pezzettino per i vari byte di controllo, ecc.... giusto?... quindi 5Mb.... giusto?
      contando che in realtà non sono mai veramente contemporanei una 4Mb dovrebbe permettermi un discreto traffico.... o sbaglio?

      Abbiate pazienza... lo so... sono un po' duro a capire...

      postato in Hosting e Cloud
      C
      czero
    • RE: Cosiglio per Hosting sito

      ecco... facciamo gli opportuni scongiuri.... anche il backup è un bel problema ora come ora... ufff... quanto è complicata questa vita!!!

      postato in Hosting e Cloud
      C
      czero
    • RE: Cosiglio per Hosting sito

      @dns_host said:

      Beh ma allora potresti optare per una macchina di pari configurazione (dischi in RAID...) con magari un po' meno disco visto che non usi tutto quello spazio.

      si, un'opzione era quella dei dischi in raid... visto che soprattutto il db li fa lavorare parecchio...

      postato in Hosting e Cloud
      C
      czero
    • RE: Cosiglio per Hosting sito

      Sul firewall hai ragione, metterci le mani senza sapere cosa si fa è un rischio... mmmhhhh...

      Il dedicato attuale, che uso come riferimento, ha:

      Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.00GHz (3000 MHz)
      2GB di RAM
      140GB di spazio

      In realtà di ram ho visto che nelle ore di punta arriva a 800Mb max usati... e di disco per ora ne usa solo 30GB e ci sono sopra tutti i log da quasi 2 anni.

      I DB invece sono pesantucci... (e tra l'altro un'attività in corso è la loro ottimizzazione) ma parliamo di ricerche fulltext su tabelle da 100/200.000 record... in un caso anche 600.000 record e passa... parliamo di db da circa 500MB di dimensione

      La macchina nuova non avrà inizialmente lo stesso carico di questa perche' ospiterà siti meno visitati... anche se la speranza che crescano c'e'...

      Ah bhe, questa macchina allineerà alcuni DB con l'altro server... unica attività extra oltre l'http e la posta.

      postato in Hosting e Cloud
      C
      czero
    • RE: Cosiglio per Hosting sito

      @dns_host said:

      Ciao, io ti consiglio di optare su un servizio che ti dia banda flat e non a traffico: avresti più garanzia di stabilità e velocità del collegamento.
      Considera che 1Mbit/s sono circa 333GB di traffico al mese e avresti più garanzia.

      Tieni presente che se prendi un VPS o dedicato si presume tu sappia gestirlo anche a livello di sistema (ottimizzaizone parametri di MySQL, aggiornamenti, etc).

      Ecco, questa è una buona informazione... il traffico non è costante nella giornata ma ha un andamento di crescita fino alle 13 per poi ridiscendere verso le 15... il picco e' in genere tra le 12 e le 16....

      Per la gestione invece ho gia' un dedicato... e di esperienza un po' me la sono fatta ormai... quindi non è un grosso problema gestirlo anche se sicuramente non sono un sistemista senior...
      E non posso usare questo dedicato perchè è già al limite, anzi, credo che sposterei un paio di cose sul server nuovo...

      Ho visto delle offerte per cui si puo' inserire anche un firewall hw... e questo e' invece un argomento su cui sono piuttosto ignorante

      postato in Hosting e Cloud
      C
      czero
    • RE: Cosiglio per Hosting sito

      Ciao Jantima,

      Sto' valutando effettivamente la strada da percorrere, e probabilmente credo sia meglio passare ad un dedicato.

      Ho già un dedicato che mi ospita una decina di domini ed inizia ad avere alcune difficoltà a gestire il traffico e a questo punto potrei passare ad un secondo dedicato su cui migrare i 3 domini del virtuale.

      Le caratteristiche su cui credo di orientarmi sono un server con traffico di almeno 300GB/Mese, sulla banda minima non ho ancora finito di studiare/calcolare la richiesta quindi non saprei proprio. Ram minimo 1GB, disco 40Gb minimo, processore non saprei... sono solo query su db e visualizzazioni...

      Il budget è tranquillamente di 2000euri/anno, ma so bene che la qualità si paga, quindi non è vincolante come prezzo.

      Sull'ubicazione tenderei all'italia visto che il traffico viene al 95% da li... o al massimo in europa...

      Qualsiasi altra info possa servire... cerco di recupaerarla... è da poco che sono entrato nel mondo dei dedicati e ancora ho tanto da imparare e capire.

      postato in Hosting e Cloud
      C
      czero
    • Cosiglio per Hosting sito

      Ciao a tutti.
      Gestisco un sito che attualmente è su un server virtuale di areaserver, ma vorrei spostarlo perchè continuo ad avere problemi e l'assistenza è diventata veramente scarsa.

      Cerco un hosting linux affidabile, con almeno 2GB di spazio disco e minimo 256Mb di memoria, con l'accesso telnet, PHP5, JAVA e MySQL5, possibilità di crontab.
      Inoltre dovrebbe gestirmi più domini, almeno 3 per ora, ma in futuro chissà, e anche la possibilità di avere dei domini di terzo livello.
      Il traffico è di circa 20Gb mese (Spero di aver fatto i conti giusti... cioe' 450.000 pagine viste a giugno x una media di 45Kb per pagina
      ah il traffico è praticamente tutto dall'italia

      Avete delle offerte da suggerirmi io mi sto' veramente perdendo ma soprattutto non so quali società ritenere "serie"...

      postato in Hosting e Cloud
      C
      czero
    • RE: Mysql - ottimizzare query

      A titolo di cronaca... ho trovato questo link che parla di un bug con la found_rows()...

      bugs.mysql.com/bug.php?id=18454

      Devo trovare il tempo di fare un po' di prove e non ce l'ho... uff

      postato in Coding
      C
      czero
    • RE: Mysql - ottimizzare query

      in alcuni casi c'e' ancora la doppia query... le dovrei eliminare...
      ma il comando che mi dici tu mi mancava... grazie mille!
      Ho fatto un test al volo, ed effettivamente si ottiene il count in un baleno... domani mattina modifico la classe di paginazione e provo anche questa... ora sono un po' fuso per modificare script in produzione... :S

      postato in Coding
      C
      czero
    • RE: Mysql - ottimizzare query

      Effettivamente i rapporti dei tempi sono quelli che hai visto anche tu
      Non credo che spezzare la tabella sia fattibile, perchè comunque ci sono altre query che non coinvolgono ntipo ma altri campi...
      La tabella è gia' stata scaricata rimuovendo gli annunci più vecchi, potrebbe arrivare anche a 800.000 se tolgo dei limiti che ho impostato...

      La soluzione estrema è già attiva... ho sviluppato un sistema di cache per le query che mi scarica il db da un po' di elaborazioni...

      Attualmente ho individuato 3 attività da fare:

      1. Creare un campo ts reverse da usare negli ordinamenti
      2. Convertire in numerico un paio di campi usati abbastanza di frequente nelle ricerche
      3. Eliminare dei count(*) che caricano....

      Così, come indicazione... ti allego uno screenshot delle statistiche del server...

      postato in Coding
      C
      czero
    • RE: Mysql - ottimizzare query

      Tabella: myisam
      Statistiche: non riesco ad isolarle, il server ha 11 database e questo seppure sia il più grande non è il più usato, vi lascio immaginare gli altri...
      Le query sono suddivise indicativamente in:
      insert: 30%
      update: 0
      select: 70%
      le insert sono praticamente tutte delayed, le update avvengono solo su altre tabelle del db ma non su questa e comunque con low_priority
      La select di cui sopra ha impiegato anche 4 secondi e sono richiamate da una pagina php
      I dati sono annunci, quindi titolo,desc, città, flag vari, datapubb

      postato in Coding
      C
      czero