Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. cronycles
    3. Post
    C

    cronycles

    @cronycles

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 16
    • Post 36
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    39
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da cronycles

    • login area riservata con "remember me"

      Ciao a tutti, vorrei migliorare il mio modulo di area riservata inserendoci anche la checkbox "ricordati di me", che ogni volta che l'utente clicca su una pagina riservata, non deve stare a reinserire user e pw.
      come viene gestita questa cosa?

      Premetto che la mia area è con sessioni e ha una scadenza temporale.

      E' facile?

      Vi giuro che non ho idea di come farla.

      Thank you!

      postato in Coding
      C
      cronycles
    • login area riservata con "remember me"

      Ciao a tutti, vorrei migliorare il mio modulo di area riservata inserendoci anche la checkbox "ricordati di me", che ogni volta che l'utente clicca su una pagina riservata, non deve stare a reinserire user e pw.
      come viene gestita questa cosa?

      Premetto che la mia area è con sessioni e ha una scadenza temporale.

      E' facile?

      Vi giuro che non ho idea di come farla.

      Thank you!

      postato in Coding
      C
      cronycles
    • RE: mySQL e immagini

      Ok era quello che pensavo di fare pure io, in qualche guida c'è su internet, pero ad esempio se io volessi poi creare un'area riservata (come faro in futuro) dove il mio cliente puo andare ed aggiungere o eliminare le foto dalle gallerie di immagini, puo??

      Nel senso come faccio ad eliminare una foto che si trova in una cartella tramite un'interfaccia web?

      Devo usare le funzioni per accedere ai file? Tipo fopen ecc?

      postato in Coding
      C
      cronycles
    • mySQL e immagini

      Salve a tutti.

      E' da qualche anno che faccio uso di php e mySQL per creare aree riservate di aziende ecc, pero ora mi trovo ad affrontare il problema delle immagini e ho avuto un po' di problemi:

      1. se inserisco direttamente un'immagine da "phpmyadmin" e poi provo a visualizzarla mi si vedono una serie di lettere e simboli incomprensibili invece dell'immagine (penso siano problemi di slash).

      2. non so quale tecnologia è meglio adottare e cioè c'è chi dice di non mettere le immagini su database ma di metterle in una cartella e mettere su db solo il nome. c'è invece chi dice il contrario.

      Io vi chiedo: (per la 2) ma le gallerie di immagini piu diffuse come sono fatte?

                   (per la 1) Qual è il problema? Come lo risolvo?
      

      Grasssie.

      postato in Coding
      C
      cronycles
    • RE: Stampare piu dati di una tabella

      Si hai ragione che pirla che sono 🙂

      Grazie mille!!!

      postato in Coding
      C
      cronycles
    • Stampare piu dati di una tabella

      Ciao a tutti.

      Ho due tabelle:
      CORSO
      id
      titolo

      FREQ_CORSO
      id_cliente
      corso

      Le due tabelle sono associate cosi: corso.id = freq_corso.corso

      Mettiamo che io sia un cliente: posso frequentare piu di un corso, quindi in FREQ_CORSO ci saranno piu corsi con lo stesso id_cliente.
      Ora, la volta che volglio stampare tutti i corsi frequentati da quello specifico cliente come glie lo dico? perchè io facevo cosi:

      
      $query = "    SELECT *
                FROM freq_corso, corso
                WHERE freq_corso.id_cliente='$id_cliente'
                   " ;
      
      $result = mysql_query($query, $db);
      $row = mysql_fetch_array($result);
      
      ```Ma cosi non sovrascrive il vettore ogni volta che trova un altro corso?
      
      So che è facile ma non so proprio come diavolo fare!!
      
      Grazie.
      postato in Coding
      C
      cronycles
    • RE: Scrivere dati su foglio prestampato

      Ok, grazie mille, me le guarderò.

      Ciau

      postato in Coding
      C
      cronycles
    • Scrivere dati su foglio prestampato

      Salve di nuovo!!!

      Secondo voi che soluzione posso adottare per stampare dei dati, che ho in un db, su un foglio prestampato?

      Cioè una ditta ha un foglio prestampato da compilare e mi hanno fatto fare un sito web per l'inserimento dati di persone da diversi posti in un unico database.

      Loro pero vogliono che, una volta compilati i dati di una persona, possano stampare una scheda di quella persona compilando automaticamente gli spazi di questo foglio.

      Quindi c'è anche il problema di rendere pdf quella scheda una volta creata.

      Come diavolo faccio? :bho:

      Spero in un vostro miracolo.

      postato in Coding
      C
      cronycles
    • chicca javascript

      Ciao a tutti!

      Devo creare modulo di inserimento delle date e vorrei fare in modo di presentare su una pagina web 3 list box (giorno mese anno) con a fianco un list box con scritto aggiungi data e se ci si clicca, sotto alle prime 3 listbox vorrei ne apparissero altre tre e di nuovo il link, ecc...
      Ecco :smile3: so che in js c'è un modo ma non so come farlo (cioè è una cavolata in php fare un form con 3 listbox ma è proprio il giochino del link che è carino e ho visto che esiste)

      Qualcuno può fornirmi questa chicca? 🙂

      Oppure una pagina dove ti spiegano questi giochetti?

      Grazie mille

      postato in Coding
      C
      cronycles
    • RE: Compilazione scheda Ministero

      ahahahahahah!!!

      allora mi conviene postare un altro post

      grazie cmq per tutto l'aiuto
      sei stato fondamentale 🙂 ciauz

      postato in Coding
      C
      cronycles
    • RE: Menu con cambio colore in base alla pagina

      Si è giusto pero, usando una funzione che mi crea le sezioni con una funzione js, mi viene un po' un casino far cosi per un fatto di complicazione della funzione. Cercavo un modo alternativo ma mi sa proprio che faro come dici te perchè senno non ne esco. 🙂 Grazie.

      postato in Coding
      C
      cronycles
    • RE: Compilazione scheda Ministero

      Sei perfetto, grazie mille, ho capito perfettamente. . . ora guardo e provo.

      Una precisazione (non so se lo sai fare ma chiedere non guasta 🙂 :
      nel modulo di inserimento delle date di mediazione vorrei fare in modo di presentargli sulla pagina 3 list box (giorno mese anno) con a fianco un link con scritto aggiungi mediazione e se ci clicca, sotto alle prime listbox ne appaiono altre tre e di nuovo il link ecc...
      Ecco 🙂 so che in js c'è un modo ma non so come farlo (cioè è una cavolata in php fare un form con 3 listbox ma è proprio il giochino del link che è carino e ho visto che esiste)
      Tu sei pratico?

      Grazie ancora !!!!

      postato in Coding
      C
      cronycles
    • Compilazione scheda Ministero

      Ciao a tutti,
      sto creando una pagina web per la compilazione di una scheda che poi sarà inviata al ministero. E' una scheda con numerosi campi e io ho 2 problemi:

      1- c'è un campo mediazione_culturale nel quale il destinatario deve inserire le varie date delle mediazioni che ha fatto (il numero può variare) e poi un campo con totale mediazioni (e li si farà la somma delle varie volte che inserisco le date),_come diavolo lo gestisco? :bho:
      Nel senso che variabili faccio nel db, le date come le faccio apparire? con js?
      (non so proprio da dove iniziare)

      2 - ci sono 3 campi (cap, comune, provincia) e io vorrei che se clicco provincia mi faccia vedere tutti i comuni associati ad essa e la volta che ho scelto il comune mi faccia vedere i cap associati al comune.. con js è possibile avere gia qualche libreria pronta?

      Grazie :gthi:

      postato in Coding
      C
      cronycles
    • RE: Form per inserimento nazione->provincia->ecc..

      ehi grazie mille mi hai salvato 🙂

      grande!

      è che a volte non si sa "come cercare" su google, continuavo a scrivere "php script dati anagrafici" e non trovavo un belin!

      grazie ancora!

      postato in Coding
      C
      cronycles
    • Form per inserimento nazione->provincia->ecc..

      Salve a tutti!
      Vorrei inserire nel mio db, che sto facendo per un'azienda, le classiche form in php con i soliti dati anagrafici:
      nome, cognome, lavoro ecc...

      Volevo chiedervi: esistono gia script preimpostati per fare questo?
      O altrimenti come posso fare a far inserire la nazione dandogli un'elenco di nazioni e, una volta inserita la nazione far apparire nell'altra form le province associate ecc senza sbattermi troppo a creare le tabelle io?
      Stessa cosa per il tipo di lavoro.

      Sarebbe bello ci fossero gia i minidb che ti permettono di fare questo (cosa che credo esista, senno tutti dovrebbero stare a scriversi le tabelle)

      Vi dico che è la prima volta che mi cimento con i db/php, all'università ho fatto solo db su carta e come al solito la teoria non serve a una mazza :Dsenza pratica.

      Grazie eh !!!!

      postato in Coding
      C
      cronycles
    • Menu con cambio colore in base alla pagina

      Ciao a tutti.

      Ho un problema che non riesco a risolvere da giorni:

      ho un menu verticale realizzato con css ed una funzione js che mi itera i vari div a seconda di quanti ne aggiungo. Ho quindi ad es 3 sezioni nel mio menu:

      chi siamo -> che punta a chi_siamo.html
      dove andiamo -> che punta a dove_andiamo.html
      cosa facciamo -> che punta a cosa_facciamo.html

      Nella "home page" lo sfondo di ogni div (chi siamo, dove andiamo, cosa facciamo) è grigio.
      Io ora vorrei che lo sfondo di chi siamo diventasse giallo quando sono nella pagina "chi_siamo.html"

      Come faccio?

      Sara una cavolata per voi, mi sento un po' handicappato :smile5: . . .Grazie

      Bella!:figo2:

      postato in Coding
      C
      cronycles
    • RE: Allineamento a dx in layout fluido

      Ho risolto mettendo un bellissimo "clear: both" così è fierissimo!!!

      Grazie comunque per la dritta!!!

      Bella :figo2:

      postato in Coding
      C
      cronycles
    • Allineamento a dx in layout fluido

      Ciao a tutti di nuovo ho il seguente problema:

      Ho crato una header, di altezza 90px, la quale contiene:
      a - un banner che ricopre tutta lunghezza della pagina
      b - una altro piccolo banner di lunghezza 200 (che sta sopra ad 'a') ma allineato a destra della pagina.
      Ecco c'è b che mi si sovrappone ad a, come faccio a dire ad a che deve starsene sotto e a bi che deve starsene sopra?

      Codice CSS:

      
      #header 
      { 
          height: 95px;
          background: #ebebeb;
      }
          #contact_bar 
          { 
              height: 15px;
              width: 190px;
              background:url(../images/header/banner_contattaci.jpg) repeat-y;
              float:right;
          }
          #sidebar 
          { 
              height: 80px;
              background:url(../images/header/banner_header.jpg) repeat-x;
      
          }
      

      CODICE HTML della pagina:

      [html]<div id="header">
      <div id="contact_bar">
      </div><!--fine contact_bar-->
      <div id="sidebar">
      </div><!--fine sidebar-->
      </div><!--fine header-->
      [/html]
      bella :figo2:

      postato in Coding
      C
      cronycles
    • RE: Ottimizzazione contenuti

      ma si dai faro cosi, cerchèro un bellissimo script 🙂

      grazie ciau!

      postato in Coding
      C
      cronycles
    • RE: Ottimizzazione contenuti

      posso sfruttarti per chiederti un'altra cosa visto che sei cosi fiero? 🙂

      siccome quello che sto facendo è il sito di un mobilificio, mi sai consigliare una galleria immagini carina (con db ovviamente) molto semplice? cioè che mi fa vedere in una prima pagina le foto in miniatura e se clicco su una mi apre in blank la foto piu grande e basta cosi? e che per gestirla basta solo cambiare le foto dentro una cartella? perchè poi sto qui dovra farselo da solo il lavoro

      postato in Coding
      C
      cronycles