- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- Compilazione scheda Ministero
- 
							
							
							
							
							
Compilazione scheda MinisteroCiao a tutti, 
 sto creando una pagina web per la compilazione di una scheda che poi sarà inviata al ministero. E' una scheda con numerosi campi e io ho 2 problemi:1- c'è un campo mediazione_culturale nel quale il destinatario deve inserire le varie date delle mediazioni che ha fatto (il numero può variare) e poi un campo con totale mediazioni (e li si farà la somma delle varie volte che inserisco le date),_come diavolo lo gestisco? :bho: 
 Nel senso che variabili faccio nel db, le date come le faccio apparire? con js?
 (non so proprio da dove iniziare)2 - ci sono 3 campi (cap, comune, provincia) e io vorrei che se clicco provincia mi faccia vedere tutti i comuni associati ad essa e la volta che ho scelto il comune mi faccia vedere i cap associati al comune.. con js è possibile avere gia qualche libreria pronta? Grazie  
 
- 
							
							
							
							
							
- 
tecnicamente non te lo so spiegare ma dal punto di vista del principio ti conviene creare 2 tabelle in relazione tra loro con il campo utente 
 La prima è quella della modulo vero e proprio
 La seconda tabella contiene tutte le mediazioni
 A quel punto basta contare i record inseriti per ciascun utente
- 
Con i file Excel che puoi scaricare qui dall'ISTAT puoi crearti le relazioni province ->comuni 
 Su questa pagina trovi anche una procedura già pronta solo da adattare e verificare 
 
- 
- 
							
							
							
							
							
Sei perfetto, grazie mille, ho capito perfettamente. . . ora guardo e provo. Una precisazione (non so se lo sai fare ma chiedere non guasta  : :
 nel modulo di inserimento delle date di mediazione vorrei fare in modo di presentargli sulla pagina 3 list box (giorno mese anno) con a fianco un link con scritto aggiungi mediazione e se ci clicca, sotto alle prime listbox ne appaiono altre tre e di nuovo il link ecc...
 Ecco so che in js c'è un modo ma non so come farlo (cioè è una cavolata in php fare un form con 3 listbox ma è proprio il giochino del link che è carino e ho visto che esiste) so che in js c'è un modo ma non so come farlo (cioè è una cavolata in php fare un form con 3 listbox ma è proprio il giochino del link che è carino e ho visto che esiste)
 Tu sei pratico?Grazie ancora !!!! 
 
- 
							
							
							
							
							
PASSO! 
 Totalmente ignorante in fatto di codice 
 
- 
							
							
							
							
							
ahahahahahah!!! allora mi conviene postare un altro post grazie cmq per tutto l'aiuto 
 sei stato fondamentale ciauz ciauz