Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. cris82
    3. Post
    C

    cris82

    @cris82

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Venezia Età 42
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da cris82

    • Ritenuta d'acconto, dubbi.

      Salve, vorrei avere una informazione, se possibile.

      Io ho una piccola azienda di servizi, quali ad esempio anche pulizie. Sono inoltre possessore di partita IVa.

      Avendo, fortunatamente, delle nuove richieste di lavoro, volevamo ampliare il numero del personale che lavora per noi.

      Dato che ahimè, sono comunque lavori straordinari e per un periodo limitato abbiamo chiesto informazioni al nostro commercialista su come inquadrare queste persone, lui ha suggerito il contratto di associazione in partecipazione (mi sembra si chiami cosi). Facendo cosi, sempre il commercialista mi ha detto che il pagamento poi avverrà attraverso la ritenuta d'acconto. E qui mi sono perso, perchè ha cominciato a parlare in un linguaggio giusto per un commercialista, ma troppo complicato per un ignorante come me. :bho::bho:

      Le mie domande sono queste.

      1. Dato che il personale che lavorerà per me non ha partita iva, non gli devo fare fattura? Se non serve, che documento devo fare per pagarli?

      2. Se ci accordiamo per un guadagno del 60% sull'utile e ammettendo che l'utile totale è di 1000, il 60% sono 600 euro. La ritenuta d'acconto del 23% (mi sembra sia quella la percentuale), la calcolo sui 600 euro quindi, ammettendo che il 23% di 600 sono 138 euro, il guadagno netto del dipendente è di 462; oppure la devo aggiungere ai 600 euro? Quindi inserire un lordo di 738 e un netto di 600?

      3)Ultima domanda, quei 138 euro come li devo pagare io?

      Grazie e scusate la confusione, ma è esattamente quella che ho in testa❌x:x

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cris82
    • ma ciaoooo

      Ciao a tutti, io mi chiamo cristiano ma per tutti cri, ho una piccola azienda che lavora nel campo dei servizi come baby sitter, aiuto compiti ecc. Sono qui per risolvere qualche piccolo problema, e conoscere anche gente nuova
      Felice continuazione

      postato in Presentati alla Community
      C
      cris82