Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. cricri2015
    3. Post
    C

    cricri2015

    @cricri2015

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Torino Età 44
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da cricri2015

    • RE: Amministratore di fatto

      Scusa, ma credo che stiamo parlando di due cose differenti...
      Ovviamente il sedicente amministratore non risponderà nei confronti dei condomini, poiché non è mai stato nominato, ma certamente ha operato in qualità di mandatario dei tre proprietari degli appartamenti, pertanto anche se il mandato è verbale, in considerazione del fatto che non è richiesta alcuna forma appena di nullità, risponderà della sua gestione a loro.
      Anche perché ha imputato agli inquilini dei suoi mandatari, spese non di loro competenza!
      Inoltre, tieni presente che per quanto riguarda gli appartamenti, i proprietari sono solamente tre, gli altri otto condomini eventuali, sono proprietari esclusivamente dei box, quindi il problema non è tanto sapere se possono diventare condominio a sé stante, tanto quanto capire se DEVONO essere considerati tali sulla base della giurisprudenza.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      cricri2015
    • RE: Amministratore di fatto

      Per quanto riguarda il pagamento disgiunto delle utenze, è impossibile, in quanto gli appartamenti sono locati e pertanto le spese comuni devono necessariamente essere ripartite tra appartamenti, box e per la parte di competenza condominio vicino.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      cricri2015
    • RE: Amministratore di fatto

      Non mi è chiara una cosa, siamo di fronte a un condominio di fatto o no? Se non ho capito male tu consideri nel condominio anche i box, quindi superando gli otto condomini c'è l'obbligo di nominare un amministratore, giusto? Pertanto, sarebbe sufficiente inviare le raccomandate AR a tutti i proprietari ed a prescindere dall'esito dell'assemblea, inviare copia del verbale a tutti.
      Se non si riesce a nominare un amministratore vero e proprio è possibile adire l'autorità giudiziaria, anche se in effetti sussiste il rischio che i due proprietari degli appartamenti nomino il soggetto che il terzo proprietario intende eliminare.
      Il problema principale è che uno dei tre proprietari degli appartamenti intende agire anche per il risarcimento dei danni, causati dalla cattiva gestione del mandato tacito: riparto spese comuni errate; spese ingiustificate e suddivise a carico degli inquilini, etc.
      Questo potrebbe farlo, no?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      cricri2015
    • RE: Amministratore di fatto

      Cercherò di essere il più chiara possibile, anche se la situazione è talmente complessa che in poche righe non è facile!
      I tre proprietari degli alloggi ritengono che il loro sia un condominio autonomo rispetto ai box; non c'è un regolamento condominiale, ne sono mai state fatte assemblee, assunte delibere etc.
      La funzione assunta da questa persona deriva da un mandato verbale, il quale nei consuntivi ed atti simili che redige, firma con il suo nome per la proprietà. Il fatto che nella bacheca ci sia il suo nome (peraltro con la qualifica di amministratore) indica decisamente che quantomeno ha la rappresentanza dei tre proprietari.
      Il punto è: il mandato potrebbe essere considerato collettivo? E se sì, a fronte del rifiuto degli altri due di revocarlo, il terzo può agire per la revoca giudiziale per giusta causa?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      cricri2015
    • Amministratore di fatto

      Buongiorno, sono nuova del forum e avrei bisogno di un vostro parere.
      La questione è la seguente:
      Stabile composto da 11 appartamenti, con 3 proprietari a cui si aggiungono altri 12 box nel cortile, di cui 4 appartenenti ad uno dei 3 proprietari dello stabile, mentre gli altri di terzi.
      Si pone il dubbio che i box possano costituire condominio a parte, prima di tutto.
      In ogni caso i tre proprietari degli appartamenti hanno da tempo incaricato una persona di occuparsi della gestione dei contratti di locazione, nonché della ripartizione delle spese comuni. Questa persona, tuttavia, non ha mai provveduto ad applicare il regolamento di condominio dello stabile accanto, il quale avendo una servitù di passaggio nel cortile e nell'androne dello stabile in oggetto, ha disciplinato il concorso alle spese comuni, comprese le percentuali di applicare ai box.
      Uno dei tre proprietari vorrebbe agire per la revoca del mandato, se così si può intendere, di questa persona e per la richiesta di risarcimento danni. Secondo voi, come si potrebbe fare? Anche perché il dubbio è che si tratti di un mandato collettivo e gli altri proprietari non intendono effettuare la revoca.

      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      cricri2015
    • Ciao!

      un saluto a tutti dalla new entry! 😝

      postato in Presentati alla Community
      C
      cricri2015