Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. cottonfiok
    3. Post
    C

    cottonfiok

    @cottonfiok

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 22
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 38
    0
    Reputazione
    22
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da cottonfiok

    • RE: Virus

      Io non uso antivirus ma la sezione Adwords del forum è stata bloccata. Le altre sono navigabili.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      cottonfiok
    • RE: "link non trovati" che spuntano come funghi

      Ciao io ho lo stesso identico problema da un po di tempo.
      Al momento ho 1254 url 404, alcuni derivati da pagine inesistenti, altri senza derivazione: "collegato da: non disponibile".
      Da due giorni a questa parte ho chiesto la rimozione di 200 url tramite la funzione "rimuovi url" (tutto fatto a mano:x).
      Il risultato è che gli url sembrano essere stati rimossi, ma nella schermata degli errori sono ancora tutti presenti, anzi aumentano ancora.

      Il sito l'ho realizzato con joomla e l'ho segnalato a google lunedì 31 gennaio. Ho inviato la sitemap attivato tutte le voci SEO compreso il mod-rewrite e cambiato il file htaccess. Da notare che ho bloccato sul robots.txt tutte le directory che dovrebbero contenere gli url incriminati.

      L'ultima chicca è che la maggior parte di questi maledetti url (un buon 80%), risalgono al 2007!!! e sono del sito vecchio...mentre quello nuovo l'ho installato piu o meno 2 settimane fa.....

      Qui serve l'intervento di un guru...

      postato in SEO
      C
      cottonfiok
    • nessun risultato sulla SERP per le key fondametali

      Ciao a tutti.

      Da un pò di tempo sto cercando di imparare a fare SEO (se si può dire così:lol:) e ci sono delle cose che non riesco proprio a capire, magari qualcuno mi può aiutare.

      Il sito su cui sto lavorando si occupa di documentazione tecnica e traduzioni, ma se digito queste parole chiave su "gugol" il sito non compare in nessuna posizione (ho anche usato qualche strumento per controllare).

      Eppure le description e i title sono quasi tutti scritti con quelle parole (seppur in modo diversificato). Cosa sbaglio?

      Mi sono accorto, tralaltro, che se a queste parole aggiungo la locazione (per es: traduzioni bassano) il sito compare nella serp.

      Ma allora perchè con il luogo compare e senza no?
      Ammetto che per come è costruito, il sito dice davvero poco (non l'ho fatto io :D) ma ho visto altri siti ancora più scarni stare al primo posto :bho:

      perchè?😢

      P.s. non voglio fare pubblicità al sito, quindi non scrivo il link..ma se qualcuno è interessato o vuole farsi due risate posso postarlo 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      cottonfiok
    • Invio form PHP da joomla

      Ciao a Tutti!
      Non capisco se il mio problema dipende da joomla o da un errore nel codice php, quindi ho ritenuto opportuno postare qui il mio problema.

      Ho creato un form in html che invia delle variabili(tramite POST), per l'iscrizione di utenti e l'invio di una e-mail, ad un file php. Il codice di invio è il seguente:

      <form action="accatitipi://, vvv,*.it/templates/mx_joomlafree/php/form.php" method="POST" enctype="multipart/form-data">

      Tale html è inserito, come codice, in un articolo di joomla.
      Il problema sta nel fatto che, a variabili inserite(quindi se i campi richiesti sono sati compilati correttamente) il file php non si carica, e anzi, mi restituisce un errore di browser:

      Errore caricamento pagina!
      File non trovato
      verificare il nome o se il file è stato rimosso

      Invece se i campi sono vuoti o incorretti, il file form.php viene visualizzato in modo corretto, mostrando gli Echo di errore.
      La cosa che mi irrita ancora di più è il fatto che tutto ciò accade solo in remoto, mentre su localhost tutto funziona perfettemante.

      Da cosa dipende secondo voi?
      Ringrazio molto chiunque abbia la pazienza di rispondere.
      In caso non andasse bene la sezione mi scuso ancora

      postato in Coding
      C
      cottonfiok
    • RE: Javascript Dentro PHP - redirect

      da quello che ho letto su internet e testato sul file, la funzione "header" non può essere usata più di una volta :mmm:

      postato in Coding
      C
      cottonfiok
    • RE: Javascript Dentro PHP - redirect

      Eh si, il problema è che questa funzione l'ho già usata per l'invio delle e-mail e dunque non funziona più 😞

      o per lo meno questo è quello che ho trovato dalle mie ricerche e dalla prova che ho fatto..:crying:

      postato in Coding
      C
      cottonfiok
    • RE: Javascript Dentro PHP - redirect

      Forse non mi sono spiegato benissimo :arrabbiato:
      posto una parte del codice che magari aiuta 😄

      iscrizione.php:

      echo "Operazione Riuscita! Tra pochi secondi verrai reindirizzato al sito";
      echo "<script language="JavaScript">\n";
      echo "window.location.href=("$redirect");\n";
      echo "</script>"
      ;

      Questo è un codice javascript all'interno di un file php e credo sia corretto dato che funziona (magari funziona ma è solo un escamotage e non è sintatticamente corretto).

      Ora la domande sarebbero:
      -E corretto inserire in questo modo uno script?

      Ho fatto anche diverse altre prove(con altre funzioni), ma i risultati non sono stati buoni...quindi:
      -Può essere che javascript funzioni solo ed esclusivamente in questo caso sopracitato?
      -E' concettualmente corretto inserire funzioni jscript (quindi lato client) dentro un file php(che sarebbe più esclusivo come lato server),oppure sto facendo una stupidaggine?

      concludo 😊
      -Qualcuno conosce uno script di questo tipo, che non solo faccia il redirect, ma abbia anche la funzione di "timer"?
      -Esistono altri metodi per fare un redirect dilatato nel tempo, tenendo presente che non posso intervenire sul file html con codici che non siano html?

      Spero di essere stato meno criptico. Ciao e Grazie!

      postato in Coding
      C
      cottonfiok
    • Javascript Dentro PHP - redirect

      Ciao a Tutti!

      Ho un problema con una form(html) di iscrizione e invio e-mail.Tutti i dati vengono inviati ad un database tramite una pagina php.
      Devo fare dei redirect con timer in caso il form non venga compilato nel modo corretto o manchino dei dati.:?

      Purtroppo in rete ho trovato solo risposte che includevano l'uso di
      header location, come funzione di redirect; io invece vorrei poter usare delle funzioni in javascript all'interno del file .php.
      Questo perchè nell'html non posso inserire nessun altro tipo di codice se non html stesso, mentre la funzione "header" l'ho già utilizzata, e da quello che ho capito non si può utilizzare più di una volta all'interno di uno stesso file.php!

      E' possibile includere delle funzioni Javascript all'interno del php?
      Se si, come deve essere costituita la sintassi?

      Grazie dell'attenzione:ciauz:

      postato in Coding
      C
      cottonfiok
    • RE: Dubbio amletico su nuovo dominio! A, B, C o D?

      Ciao!

      Anche io ho un problema simile...da quello che so, copiare interamente una pagina(argomenti,titoli ecc..) in un altro dominio non è cosa buona e giusta...
      E sempre seguendo la logica di Google creare un altro sito che abbia molti link indirizzati al sito origine dovrebbe essere l'approccio corretto..

      Uso molti "se" e "ma" perché non sono un asso e mi piacerebbe leggere la risposta di un vero Guru. XD

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      cottonfiok
    • RE: title tag: prima la keyword?

      Scusate se mi intrometto...

      Ma lasciando per ultimo il nome dell'azienda (o del sito) non c'è il rischio che si perdano posizioni nelle query che indicano al nome? o.O

      Edit1: spero di essere stato chiaro nella domanda...lo chiedo perché io ho in tutti i titoli, come prima cosa, il nome dell'azienda (che coincide col nome del sito).
      Edit2: ho visto che sul forum c'è un argomento che parla di questo, ma risale al 2007..(lo dico perché non volevo andare OT o ripetere altre discussioni, ma mi pareva poco aggiornato ^^)

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      cottonfiok
    • RE: Strano fenomeno : tante visite dirette da Mountain View

      Ciao!

      è successo ad un mio amico con un sito di poco conto e quasi invisibile nei motri di ricerca, online da pochissimi giorni...
      siamo andati a vedere analytics e aveva una decina di visite da MW..siamo rimasti basiti O.O

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      cottonfiok
    • RE: problema visualizzazione IE6

      Ciao!

      Il codice che hai scritto si chiama "commento condizionale" e devi inserirlo nella sezione <head> dell'index in questo modo:

      <!--[if lte IE 6]>
      <link rel="stylesheet" href=".../nomefile.css" type="text/css" />
      <![endif]-->

      attenzione che se sei in un index.php invece devi inserirlo così:

      <!--[if lte IE 6]>
      <link rel="stylesheet" href="<?php echo $this->baseurl ?>/.../nomefile.css" type="text/css" />
      <![endif]-->

      poi vai ad editare il css e a visualizzare il risultato con ie 6 🙂

      postato in Coding
      C
      cottonfiok
    • RE: container si riduce, div restano fuori

      Ciao!

      Se ho capito bene container dovrebbe contenere appunto altri DIV e vorresti che si allungasse in altezza in base al contenuto giusto?

      In caso io abbia capito, la soluzione è NON impostare un altezza a container. Questo permette ai figli di "container" di determinarne l'altezza in base alla somma dello spazio che i figli occupano.

      Fai attenzione che questa soluzione vale per tutti i browser meno che per IE6 e forse anche IE7

      • la soluzione per ie6 e ie7 è di impostare il valore "height" del "container" uguale allo "0".
        Ovviamente però devi caricare un CSS a parte nel codice html per operare questa soluzione tramite i commenti condizionali.

      Spero di essere stato utile. Ciao!

      postato in Coding
      C
      cottonfiok
    • RE: Ho migrato joomla a 1,5 ma ora ho 2 siti

      teoricamente dopo che hai cancellato quello vecchio puoi semplicemente spostare quello nuovo nella root principale. L'unico problema che puoi avere è che alcuni link potrebbero saltare a causa del nuovo percorso...ossia:

      prima erano

      httpdocs/joomla15/ecc..

      ora devono essere:

      httpdocs/ecc..

      per spostar in ftp basta che trascini tutto il contenuto di joomla15 nella root...

      attento a non dimenticare niente però 🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      C
      cottonfiok
    • RE: Ho migrato joomla a 1,5 ma ora ho 2 siti

      se la migrazione è andata a buon fine puoi cancellare la cartella del 1.0 tranquillamente

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      C
      cottonfiok
    • RE: Richiamare una variabile inserita in un form

      Ciao!

      Non so se ho capito bene il tuo problema :arrabbiato: ma ti posso dire 2 cose forse utili

      1-Joomla di sua natura non supporta il php inserito negli articoli (cioè non puoi inserire un codice php nell'editor degli articoli). Per fare questo serve un componente apposito come per es. Jumi

      2-Da quello che so la funzione del "bottone skype" la fanno solo alcuni browser, come Firefox, in automatico appena notano un numero o un contatto.

      Spero di esserti stato utile :mmm:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      C
      cottonfiok
    • RE: Joomla e TopHost

      Ciao gniskate!
      Credo proprio che nel tuo caso il problema derivi dal tipo di Hosting che hai preso, il quale non supporta funzioni php. Dovresti passare ad uno stadio avanzato.
      :ciauz:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      C
      cottonfiok
    • RE: joomla problemi con IE

      Ciao!

      Con che versione di IE ti da questo problema?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      C
      cottonfiok
    • [1.5] &lt;title&gt; oppure &lt;meta name title&gt;?

      Ciao a tutti!

      Uso joomla da un pò, ma solo da poco mi sono calato nel mondo SEO.

      Il dubbio che vi porto è il seguente:

      C'è differenza di importanza, agli occhi di Google, tra <meta name="title"> ed il tag <title>?

      In caso fossero(come penso) due tag uguali, onde evitare inutili duplicati quale conviene usare?

      Un Saluto a tutti :ciauz:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      C
      cottonfiok
    • RE: AIUTO problema Home joomla

      Ciao!
      hai provato con un altro template?oppure hai provato reinstallando il template?
      in caso affermativo, com'è settata la configurazione sotto il menu "configurazione" e "configurazione SEO"?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      C
      cottonfiok