Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. coocooche
    3. Discussioni
    C

    coocooche

    @coocooche

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 19
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Roma Età 43
    0
    Reputazione
    19
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da coocooche

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • C

      Cosa fare per chiudere la partita IVA
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • coocooche  

      12
      8189
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      A

      Buongiorno a tutti,
      Mi aggiungo in questa discussione in quanto pure io mi ritrovo a dover chiudere la P.iva, e per risparmiare qualcosa di commercialista voglio presentare la richiesta direttamente io all'agenzia delle entrate.
      Il modulo che devo compilare è il AA09/12, mi son letto le istruzioni ma ho ancora alcuni dubbi al riguardo.
      Se non ho capito male devo compilare esclusivamente il quadro A barrando la casella 3: cessazione attività e inserendo p.iva e data cessazione.
      Oltre a questo non ho ben chiaro cos'altro compilare, devo mettere nome e cognome nel quadro B? devo compilare qualcosa nel quadro C? sul sito guida e fisco addirittura dicono di compilare anche il quadro G inserendo il codice dell'attività svolta. Inoltre preciso che sono attualmente nel regime dei minimi, ma, a quanto ho capito non devo barrare comunque la casella relativa nel campo B in quanto sembra sia necessario solo per le nuove aperture di p.iva.. Ringraziandovi in anticipo intanto auguro una buona giornata!

    • C

      Dilema: rimanere al minimo o passare a regime normale con 40.000 euro lordi annui
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • coocooche  

      2
      833
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      A spanne con 40.000 di reddito (non considero i costi) di Irpef paghi 11.500 euro circa (conteggio veloce da "prontuario", ovviamente da approfondire per via di deduzioni, detrazioni, addizionali, ecc.) mentre nel regime dei minimi l'imposta sostitutiva su un limite di 30.000 euro di ricavi incassati nell'anno è 1.500 euro.
      Facendo un confronto rapido, viene fuori che, con tutte le imprecisioni di questo calcolo fatto su due piedi, il reddito netto si equivarrebbe: 40.000-11.500=28.500; 30.000-1.500=28.500.

    • C

      Esenzione adempimenti iva fino a 65000 ?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • coocooche  

      15
      2086
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      15
      Post

      C

      Peccato!
      Pensate ci sia qualche possibilità che siano modifiche al limite dei 35 anni?

    • C

      [CERCO] Cerco commercialista zona Roma
      Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro • • coocooche  

      7
      2816
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      S

      Salve, le ho inviato un preventivo.
      Un cordiale saluto e auguri

      Marcello Milone

    • C

      Regime dei minimi e la diaria
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • coocooche  

      3
      1243
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      C

      Un amico mi ha confermato che non è essente da tasse per niente. Bisogna metterla in fattura per intero

    • C

      Come compilare la FATTURA del ?nuovo? regime dei minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • coocooche  

      3
      2230
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      C

      Grazie della risposta. Per info per chi ci legge, ecco la traduzione in inglese (considerando che la fattura è per un azienda estera, mi sembra il minimo scrivere le voci anche in inglese):
      “Remuneration not subject to withholding tax pursuant to Art. 27 of the D.L. No. 98 of 06.07.2011”

      “VAT exempt transaction pursuant to c. 100, Art. 1, L. 244/2007”