Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. cokeo
    3. Post
    C

    cokeo

    @cokeo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Verona Età 46
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da cokeo

    • RE: Responsabilità post acquisto casa abitata

      @criceto said:

      La cosa che mi viene in mente è quella di scrivere tutto nel rogito ...
      La tua preoccupazione dovrebbere essere diversa ...
      E se poi non se ne vanno?

      Grazie mille criceto!

      Anche parlando con un conoscente che lavora in agenzia immobiliare mi ha dato il tuo stesso consiglio (di specificarlo nel rogito).

      In quanto a non lasciare libera la casa hai ragione, ma conoscendoli da un po' ecc. tendo ad escludere la cosa quasi categoricamente... poi per carità, nella vita non si sa mai e purtroppo di questo dobbiamo prenderne atto

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      cokeo
    • Responsabilità post acquisto casa abitata

      Salve a tutti, è il mio primo post in questo forum che ad esser sincero non conoscevo... felice di esser entrato a farne parte 😉

      vi scrivo per chiedervi aiuto/consigli in merito ad un acquisto casa. Ora vi spiego:

      A fine febbraio firmerò il rogito e diverrò proprietario di una casa attualmente ancora abitata.
      I proprietari attuali subito dopo il mio rogito, faranno anche loro rogito della nuova casa dove andranno ad abitare.... questo l'abbiamo deciso per far risparmiare gli attuali proprietari in modo tale che il loro acquisto (avendo venduto prima la propria casa a me) passi sempre come prima casa, risparmiando in tal modo una bella sommetta (attualmente se si affronta un rogito come seconda casa le imposte sono ben superiori).
      Il problema è che una volta firmato i rispettivi contratti, a loro servirà del tempo (diciamo max un mese) per spostare tutti i propri beni nella nuova casa e liberare la casa dove vivono attualmente, quella che io ho comprato.

      Ma i dubbi che mi sono sorti in questi giorni sono i seguenti: poiché dopo la firma il nuovo proprietario sarò io, in quel mese post firma in cui io concederò loro comunque la casa per il trasloco, se succedesse qualcosa all'immobile, ai beni contenuti o a qualsiasi persona all'interno della casa... il responsabile ovviamente risulterò io (cosa che da stupido inizialmente non avevo pensato).
      Dunque sono qui a chiedervi: esiste un modo, una prassi, un qualche documento che possa scaricare la mia responsabilità su di loro finché non libereranno totalmente la casa e me la cederanno al 100%?? è possibile un'autocertificazione fatta da loro in cui dichiarano di assumersi la piena responsabilità di qualsiasi cosa succeda all'immobile, alle persone contenute, ecc.?

      Grazie mille a chiunque saprà chiarirmi questi enormi dubbi... comincio ad esser preoccupato :gtsad:

      Ciao!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      cokeo