Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. cobrafed
    3. Post
    C

    cobrafed

    @cobrafed

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 45
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da cobrafed

    • Piattaforme di content

      Buongiorno a tutti,

      volevo chiedervi quali piattaforme di content sentite di consigliarmi.
      Ho utilizzato Melascrivi ma mi sono trovato benissimo negli ultimi mesi con Scribox che purtroppo chiuderà fra pochi giorni.
      Volevo sapere se avevate alternative valide in quanto (mio modesto parere) il servizio Scribox dei copy era di qualità superiore rispetto a quello di Melascrivi e cerco un'alternativa simile.

      Grazie mille in anticipo

      postato in Web Marketing e Content
      C
      cobrafed
    • Premi produzione 2012 come farli tassare al 10

      Ciao a tutti,
      ho una domanda per voi.

      Lavoro in un'azienda di 60 persone e la mia azienda non è iscritta a nessun sindacato e a nessuna associazione come Confcommercio.

      Lo scorso anno avremmo dovuto beneficiare della tassazione sui premi di produzione al 10% così come successe nel 2010.
      Ma il decreto dello scorso anno diceva che avrebbero beneficiato della tassazione al 10% anziche al 40 e passa% solo i dipendenti che lavoravano in aziende aventi accordi territoriali o sindacali.
      Così il mio premio dello scorso anno per me e altri colleghi si è praticamente dimezzato.

      Il punto è che la mia azienda non ha nessuno di questi accordi e abbiamo chiesto di fare un accordo territoriale senza esito, e ci hanno informalmente risposto che questo ha un prezzo che non vogliono sostenere.

      Fare entrare il sindacato da solo in azienda sarebbe un suicidio, perchè in molti qui non vogliono e quindi chiedevo a voi un consiglio su come procedere

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cobrafed
    • Venduto notebook da ditta di commercio elettronico a privato serve fattura?

      Ciao a tutti,
      sono il titolare di una ditta individuale di commercio elettronico.
      All'inizio dell'attività avevo fatto una cessione a titolo gratuito di un portatile che avrei usato per l'attività.
      Per necessità ho cambiato portatile ed ho venduto il vecchio ad un privato. per pochi euro.
      Ho chiamato la commercialista e mi ha detto che basta fare una dichiarazione di vendita per toglierlo dai beni della ditta.
      E' corretta questa cosa? essendo commercio elettronico non ho l'obbligo di fatturazione e quindi credo che basti una dichiarazione, ma non ne sono sicuro! stavo facendo la dichiarazione, ma poi leggendo su internet sembra che devo comunque fatturare.. oramai però non so dove reperire i dati dell'acquirente. :mmm:

      Se basta la dichiarazione sapete indicarmi cosa serve inserire all'interno e se avete un modello già pronto potete indicarmi dove trovarlo?

      Ringrazio chiunque mi dia un aiuto! 😄

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cobrafed
    • RE: Modalità di fatturazione differenti fra società e privati.

      Nessuno mi sa dare un riferimento normativo?

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cobrafed
    • RE: Modalità di fatturazione differenti fra società e privati.

      @Tomcat said:

      Benvenuto.

      Una commercialista non può averti detto una sciocchezza simile, forse hai capito male.
      Che mi risulti nessuno usa più i moduli prestampati da una 15ina d'anni a meno che il numero delle fatture sia così basso da non consentire altre scelte (e comunque puoi sempre scrivere la fattura con excel su un comune foglio A4)

      Il problema è che credevo anch'io di aver capito male, purtoppo però le ho richiesto 3 volte la stessa cosa da un mese a questa parte ed ho ottenuto sempre la stessa risposta :?:?!!!
      Non dubito della tua risposta, ma c'è una legge che mensiona questa cosa in modo tale da aggiornarla sulla situazione facendogliela leggere??
      Se mi fossi fidato di lei avrei fatto danni e soprattutto lavoro inutile.
      Aiutatemi per favore!! 😄

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cobrafed
    • Modalità di fatturazione differenti fra società e privati.

      Salve ragazzi,
      Sono nuovo in questo forum che reputo utilissimo e ben strutturato.
      Mi sono deciso ad iscrivermi per chiedere un chiarimento su un quesito che ho già posto alla mia commercialista, ma la cui risposta non mi convince.

      Ho aperto da poco un'attività di commercio elettronico e come ben sapete è un'attività esente dall'obbligo di fatturazione.
      Ai miei clienti comunque consiglio di inviarmi il Codice Fiscale per la fatturazione.

      Al momento sto fatturando usando un software OpenSource che si chiama Invoicex, che reputo molto utile pieno di funzionalità intuitivo e soprattuto gratuito.

      Mi è sorto però un problema ad oggi. Dovrei fatturare ad una società che mi ha quindi rilasciato P.Iva e tutti i dati, ma la mia commercialista, mi ha detto che la fatturazione alle società, non si può fare come con i clienti privati su carta bianca da una stampante (e quindi con il software), ma bisogna usare i moduli di fatturazione per Rivenditori autorizzati che si comprano da Buffetti.

      Mi sono quindi recato da buffetti e mi hanno chiesto di compilare un modulo nel quale devo inserire tutti i dati societari, oltre che il numero dal quale voglio che la numerazione delle fatture cominci. Ecco però alcuni dubbi che mi sono sorti.

      1. E' vero che non posso fatturare su carta bianca con il software?
      2. Se prendo il modulo non posso usare una numerazione progressiva in quanto le fatture ai privati le faccio con il software e quindi andrei inevitabilmente a saltare le numerazioni sul modulo prestampato comprato da Buffetti. Come risolvo questo problema?
      3. se è obbligatorio il modulo da buffetti devo mettere la marca da bollo? Se si di quanto dovrà essere la marca da bollo da applicare sulla fattura?
      4. Qualora utilizzi il modulo di buffetti, posso inviare la fattura come allegato per email oppure serve che gliela invii per posta alla società?

      Vi ringrazio anticipatamente delle vostre risposte.

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cobrafed